Video interessante che riguarda ovviamente i vari marchi comprati da KTM moto: Gasgas, Husquarna, ecc
Bel documento, ben esposto e chiaro. Alcuni giorni fa su una web discussione, erano tutti concordi nel dire che il problema erano i prezzi troppo alti al dettaglio, ci si riferiva alle bici, che comunque è solo una minima parte del problema. Non capivano che la cosa era ben più articolata di ciò che sembrava. Un'azienda, per farla breve, dalla gestione alla Callisto Tanzi, per dare un'idea. L'unica cosa che mi può dispiacere è il fatto che moltissime persone perderanno il loro lavoro a causa di una gestione scellerata dell'azienda. Poi per il resto possono far su tutto con le ruspe e buttare i detriti direttamente nel cratere dell'Etna che della KTM non ce ne può fregare di meno...almeno a me.Video interessante che riguarda ovviamente i vari marchi comprati da KTM moto: Gasgas, Husquarna, ecc
Bho son cose che vanno aldilá delle mie conoscenze,nn le arrivo a capire...nel 1991/92 eran li li gia x saltare in aria,poi si son ripresi e nel 2000 han buttato fuori un motore 4t che era avanti anni luce rispetto la concorrenza...stravenduto a manetta e dominato il settore...x poi arrivare a ste situazioni,ma cazzo ma come fanno?BrakkyBel documento, ben esposto e chiaro. Alcuni giorni fa su una web discussione, erano tutti concordi nel dire che il problema erano i prezzi troppo alti al dettaglio, ci si riferiva alle bici, che comunque è solo una minima parte del problema. Non capivano che la cosa era ben più articolata di ciò che sembrava. Un'azienda, per farla breve, dalla gestione alla Callisto Tanzi, per dare un'idea. L'unica cosa che mi può dispiacere è il fatto che moltissime persone perderanno il loro lavoro a causa di una gestione scellerata dell'azienda. Poi per il resto possono far su tutto con le ruspe e buttare i detriti direttamente nel cratere dell'Etna che della KTM non ce ne può fregare di meno...almeno a me.
se guadagni 100 e contemporaneamente spendi 120 duri poco...Bho son cose che vanno aldilá delle mie conoscenze,nn le arrivo a capire...nel 1991/92 eran li li gia x saltare in aria,poi si son ripresi e nel 2000 han buttato fuori un motore 4t che era avanti anni luce rispetto la concorrenza...stravenduto a manetta e dominato il settore...x poi arrivare a ste situazioni,ma cazzo ma come fanno?Brakky
Non so perché ma mi aspettavo una certa affinitàVideo interessante che riguarda ovviamente i vari marchi comprati da KTM moto: Gasgas, Husquarna, ecc
Si ma x quello nn ci arrivo...anche un deficente come mè capisce che ë un suicidio...bho ste corporation ormai sfuggono alle logiche...terrestri.Brakkyse guadagni 100 e contemporaneamente spendi 120 duri poco...
Da insider del gruppo (ormai ex) posso dire che a mio avviso il problema non risiede nel fatto che diversi componenti siano costruiti in Asia (cilindro, alcuni ricambi, ecc) ma il fatto che per marginare sempre più, siano fatti fare con materiali sempre peggiori. Parlando un paio d'anni fa con un responsabile tecnico (italiano) mi ha fatto l'esempio degli impianti elettrici delle moto (tutte). Fino a 4anni fa (+ o -) venivano costruiti nel bresciano o nella bergamasca, per una differenza di pochi centesimi ad impianto hanno dato l'appalto ad una ditta (italiana) che li costruisce nei paesi dell'est (no UE)... In un solo anno ho visto sostituire l'intero impianto elettrico in 3 ADV 1290, non so se avete mai visto un impianto elettrico completo di queste moto, ma è un roba da matti.non ho ascoltato il video ma parlando con degli amici enduristi a motore, mi hanno detto che le moto sono scadute in maniera scandalosa perchè le costruiscono in asia. poi le politiche aziendali non so....
STRANO! Ha appena dichiarato che la vittoria alla Dakar è simbolo di rinascita, già, rinascimi stocazzo!![]()
KTM, ufficiale: Stefan Pierer si dimette da CEO. Subentra Gottfreid Neumeister | FP
Dopo 33 anni, l'imprenditore austriaco lascia l'incarico al connazionale alla vigilia di un'udienza generale di verifica dell'insolvenza di KTMwww.formulapassion.it
Sì sì, se ne è già parlato.le bici ktm, quelle muscolari, sono una società completamente indipendente a parte.
Cosa diversa invece le e-bike con marchi gasgas e husqwarna..
Di primo acchito è strano ma ormai mi sono abituato. Ogni tanto esagera ma ha ragione quasi sempre. Potrebbe stare più tranquillo ma il Mister è così. È il resto della stampa che fa schifo davvero.Ma che problemi ha il blogger di sopra?
Noioso, ripetitivo, incattivito, mah….
Non sono muscolari anche le elettrichele bici ktm, quelle muscolari, sono una società completamente indipendente a parte.
Cosa diversa invece le e-bike con marchi gasgas e husqwarna..