Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
mi sono accorto che il sentiero che avevo tracciato su OSM, lo vedo anche da Komoot, ma non me lo fa utilizzare, lo vedo ma è come se non esistesse

Non ho un account komoot quindi non so come ragiona, ma cosa intendi per "non me lo fa utilizzare"? Provi a creare un percorso che ci passa e ti fa deviare? Al limite prova a postarmi anche in privato i riferimenti del sentiero che provo a dare un'occhiata a come l'hai censito se vedo qualcosa di strano. Tieni presente che serve qualche giorno prima che le modifiche vengano propagate a tutti i livelli (layer) di OSM, ce ne sono più di 20. Prova anche a vedere se provando a creare una traccia che usa il sentiero con https://brouter.m11n.de te lo fa usare.

EDIT
Ti avevano già risposto
 
  • Like
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ah ecco... questo non lo sapevo, quindi solo legale
perfetto

Quando tracci un nuovo "sentiero" (highway=path) per default l'accesso è impostato a "no" solo per i mezzi motorizzati, quindi bici ammesse. Se è un sentiero specificamente o principalmente realizzato per bici andrebbe usato il tag bicycle=designated, se è un sentiero esclusivamente downhill (quindi pericoloso/impossibile da fare in salita) andrebbe usato il tag oneway=yes ovviamente impostando il verso giusto alla traccia (normalmente si punta la direzione verso la discesa a meno che non sia un sentiero previsto espressamente per la risalita e quindi vale il contrario). Poi, utile per noi, andrebbe sempre aggiunto almeno il tag mtb:scale=0-6 e se possibile mtb:scale:uphill=0-5 aiutandosi con il relativo wiki.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Comunque....

Giusto per...
Ieri ho comprato il mondo a 19.9
:p
Chiaramente Koomot
Mi spiace solo di avergli regalato 2 mesi fa 4 euro per una zona, ma mi serviva...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Quando tracci un "sentiero" per default l'accesso è impostato a "no" solo per i mezzi motorizzati, quindi bici ammesse. Se è un sentiero specificamente realizzato per bici andrebbe usato il tag bicycle=designated, se è un sentiero esclusivamente downhill (quindi pericoloso/impossibile da fare in salita) andrebbe usato il tag oneway=yes ovviamente impostando il verso giusto alla traccia (normalmente si punta la direzione verso la discesa a meno che non sia un sentiero previsto espressamente per la risalita). Poi, utile per noi, andrebbe sempre aggiunto almeno il tag mtb:scale=0-6 e se possibile mtb:scale:uphill=0-5 aiutandosi con il relativo wiki.
Diciamo che sono sentieri trekking, difatti anche indicati dai classici segnali per camminatori... fattibili in discesa con molta abilità, ma impossibili in salita
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Comunque....

Giusto per...
Ieri ho comprato il mondo a 19.9
:p
Chiaramente Koomot
Mi spiace solo di avergli regalato 2 mesi fa 4 euro per una zona, ma mi serviva...
e poi comprerai la subscription premium e ti "spiacerai" per la seconda volta :)

PS Ma alla fine il passaggio nella tua tenuta di 800ettari con cervi e cinghiali hai messo il tag "chipassamuore=yes" ?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mappe mondo prese...

Cmq questo week end ... sabato pomeriggio partenza da 400 mt arrivo a 1400 in 8 Km... (trekking
dormito nel bivacco sacco a pelo e materassino e rientro direttamente a casa domenica mattina 19 KM 6 ore di trekking sulle creste del pratomagno... arrivato ero distrutto.

Sbagliato strada una volta il sabato, ero sulla traccia giusta ma il garmin mi ha dato fuori percorso, nel pieno della Foresta di S Antonio... sicuramente per colpa degli alberi fittissimi... cmq ho solo allungato in pò il percorso e rientrato in traccia 400 mt dopo (allungato ma meno dislivello)
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
buongiorno,
conoscete per caso una piattaforma o un sw desktop che visualizzi sui trail sia la scala difficoltà Sx (come komoot) che il nome del trail (quelli di Trailforks per intenderci) ?

grazie
 

Allegati

  • 2024-04-14_123204.jpg
    2024-04-14_123204.jpg
    101,1 KB · Visite: 12

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
conoscete per caso una piattaforma o un sw desktop che visualizzi sui trail sia la scala difficoltà Sx (come komoot) che il nome del trail (quelli di Trailforks per intenderci) ?

Quello dipende dalla configurazione mappa del software/sito che usi. Ad esempio, se vai direttamente su openstreetmap.org o su brouter.m11n.de e selezioni il layer CyclOSM al posto dello Standard, i sentieri te li mostra con il nome, l'eventuale senso unico, e con la difficoltà rappresentata tramite colori con barrette verdi>azzurre>rosse>nere con significato credo uguale a trailforks, oltre che anche le linee isoipse. Naturalmentre queste info vengono mostrate solo se per quel determinato sentiero sono state censite in OSM. Può essere che strumeti come trailforks/komoot/wikiloc ecc.. aggiungano anche qualche informazione inserita dagli utenti della piattaforma, ma al 90% sono i dati di OSM.
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
323
203
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
buongiorno,
conoscete per caso una piattaforma o un sw desktop che visualizzi sui trail sia la scala difficoltà Sx (come komoot) che il nome del trail (quelli di Trailforks per intenderci) ?

grazie
In oms il sentiero deve avere il tag mtbname
In orux viene visualizzato sia il nome che la difficoltà.

Qui ho fatto una guida generale

 
  • Like
Reactions: Mrslate

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Puoi pianificare su PC con qualunque software o sito web che te lo permette, e poi scarichi il GPX e lo invii al cellulare per aprirlo con Oruxmap e seguire la traccia.

Può anche inviare i GPX direttamente ai vari Garmin/Bryton/Sigma e seguire il percorso direttamente da lì. Ovviamente installando prima su questi le mappe OSM compatibili (io uso le OpenMTBmap).
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Si, si certo... ma la mia domanda di avere nomi e difficoltà assieme era proprio per aiutarmi nella pianificazione...
Es. leggo che il trail PippeADondolo è bellissimo, lo scarico da trailforks, pianifico il giro in basecamp includendolo, lo porto su koomot e scopro che è un S5 :-(
devo tornare indietro e riniziare il loop!
Cmq per 5€ proverò anche Orux, uno in più male non fa...

PS @ValeBG ho trovato tue tracce in training.camp sull'isola d'elba che mi saranno di molto aiuto, grazie
 

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
323
203
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Si, si certo... ma la mia domanda di avere nomi e difficoltà assieme era proprio per aiutarmi nella pianificazione...
Es. leggo che il trail PippeADondolo è bellissimo, lo scarico da trailforks, pianifico il giro in basecamp includendolo, lo porto su koomot e scopro che è un S5 :-(
devo tornare indietro e riniziare il loop!
Cmq per 5€ proverò anche Orux, uno in più male non fa...

PS @ValeBG ho trovato tue tracce in training.camp sull'isola d'elba che mi saranno di molto aiuto, grazie
Se imposti orux come da guida vedrai che diventerà facile pianificare mentalmente il giro e metterlo su komoot, invece di scaricare la discesa di TF, tieni aperta l'app di TF sul telefono mentre metti giù la traccia su komoot. Il grado di difficoltà dovrebbe esserci anche su TF.

Mi auguro ti piaceranno le tracce, grazie!
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

Leogiro

Ebiker ex novello
27 Luglio 2022
48
14
8
57
Grosseto
Visita Sito
Bici
Cube Reaction XC E-Bike
Comunque....

Giusto per...
Ieri ho comprato il mondo a 19.9
:p
Chiaramente Koomot
Mi spiace solo di avergli regalato 2 mesi fa 4 euro per una zona, ma mi serviva...
Il sito però cita che ci sono alcune regioni o zone che non possono essere scaricate. C'è un modo per sapere quali sono questi paesi, regioni o zone? O che tu sappia, l'Europa è tutta scaricabile in remoto per poterla utilizzare offline?
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Mi sono letto con piacere il post, molto figo grazie a tutti i contributori!.
Da che utilizzavo al massimo una combinazione wikiloc+basecamp per creare i percorsi con non poco sbattimento, la possibilità di passare su komoot è elevata. Sto facendo delle prove, c'è anche la app IQ Garmin, sembra proprio tanta roba. Molto apprezzabile anche il riassunto sulla tipologia di terreni attraversati e sulle possibili insidie.
Mi chiedo se vengano riportati anche stati temporanei di difficoltà tipo allagamenti o fangaie tremende, alberi caduti etc. Ho preso la palla al balzo per ripensare il mio modo di cercar tracciati e guardavo anche trailfork che pubblicizza come sia possibile appunto inserire queste note un po' come si può fare con waze per le strade. Su Wikiloc ci si deve fondamentalmente affidare alle recensioni più giovani per capire, ma è comunque una cosa lunga. Questo perché magari una condizione problematica è riportata su un tracciato e non su un altro che ne condivide parte del percorso e che magari nessuno ha seguito di recente.
Su trailfork (perdonate l'O.T.) ho provato a guardare ma non trovo propriamente tutto lo splendore che riportano nella presentazione. Mi viene da pensare che sia più adottato in altre nazioni? Vedendo un po' di percorsi dalle mie parti (Roma-Castelli Romani) mi pare abbastanza scevro di dati.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Komoot è completo e intuibile da usare; acquistato con l'opzione Maps World a soli 19€ per sempre.
Poi sia APP e Web sono semplici da navigare e corretti nel calcolo della distanza (un po meno sui dislivelli misurati con un Garmin 830)
esatto
pure io ho preso la mappa mondo a 19 euro, mi spiace solo aver comprato prima una regione ma mi serviva al momento