Komoot vs Wikiloc (aiutatemi a stilare un confronto)

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
però poi non lo manderebbe a escursionismo immagino, andrà modificata da Connect a mano il tipo di attività...
cmq provo sul mio e poi lo passo
ah intendevi un aggancio con il tipo attività sul portale Connect?? scordatelo... il profilo è un nome che dai te, potrebbe essere "pippe a dondolo"
Oltrettutto Connect ha sempre avuto difficoltà con quel campo, ricordo che quando mi sono scritto un webhook/api per farmi passare i dati in automatico ci avevo litigato parecchio...
 
  • Like
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
@muscolare
accidenti a te, mi ci hai fatto prendere la mano sto aggiornando su OSM tutta la mia zona con tagli di MTB che sappiamo in pochi local, e sentieri escursionismo...

ah ah ah

Grande! E' così che poi trovi quelle belle app che ti scodellano tutto disegnato bene sul navi/cell ... certo, lavori e paghi per vedere il tuo lavoro, ma che soddisfazione! :)
 
  • Haha
Reactions: sideman

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Molto interessante e istruttivo, grazie mille...

PS rimango convinto che vedere al volo scritto S2 invece che fare almeno 3 clic PER OGNI pezzettino di trail valga gli € dell'abbonamento o dell'acquisto, ma almeno adesso se trovo un sentiero la cui scala non corrisponde e che magari ho dovuto fare a piedi non bestemmio contro Komoot ma vado a vedere direttamente l'autore al quale rivolgere i miei improperi :)
Vero, già successo anche a me
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
anche se, spesso, si cade nel campo dell'oggettività... es. a me l'esposto e "lo stretto" non dà nessun fastidio, ma 3 tornantini ripidi di fila mi fanno ogni volta scendere; chi sa fare nosepress ma magari soffre di vertigini lo classificherebbe in modo diverso da me
è anche vero che come ha spiegato bene una volta @Steveude in un video ci sono criteri ben definiti, ma l'applicazione non è sempre così scontata
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho visto un video YT dove un tipo faceva vedere la differenza del calcolo altitudine tra il medesimo percorso creato su Komoot o su Connect, ache 100 metri su 400 e diceva che su Komoot e sempre più generoso della realtà (calcola meno)
Risulta a qualcuno?
 

ARGENTOVIVO

Ebiker pedalantibus
9 Luglio 2019
106
78
28
LUCCA
Visita Sito
Bici
TREK
Ciao, ho dato una rapida occhiata a questo Brouter e mi sembra molto interessante, sai dirmi se c'é la possibilità come su Basecamp di fare taglia e cuci tra due o più tracce?
E' l'unica cosa di cui sento la mancanza in Komoot, insieme alla gestione dei punti percorso che si trovano invece su Connect.
 

ARGENTOVIVO

Ebiker pedalantibus
9 Luglio 2019
106
78
28
LUCCA
Visita Sito
Bici
TREK
Domandona (quasi OT)

ma su edge, posso crearmi un profilo escursionismo?
Nel caso voglia seguire un percorso trekking su Edge?
Oppure solo profili bici?

Chiedo per un amico che ha Edge e non ha Fenix (io ho fenix quindi trekking lo faccio li)
Questo interessava anche a me, se con EDGE ci puoi fare anche trekking, un mio amico dice di no, che quando ha provato Edge dopo poco smetteva di registrare, fammi sapere se ci sei riuscito
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Questo interessava anche a me, se con EDGE ci puoi fare anche trekking, un mio amico dice di no, che quando ha provato Edge dopo poco smetteva di registrare, fammi sapere se ci sei riuscito
avrai settato un auto-pause o qualcosa di simile, perché io le ciaspolate in passato (con l'800) le ho sempre registrate (e vado più lento che a piedi :) ) Con il 1030 però non ho mai provato...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
anche se, spesso, si cade nel campo dell'oggettività... es. a me l'esposto e "lo stretto" non dà nessun fastidio, ma 3 tornantini ripidi di fila mi fanno ogni volta scendere; chi sa fare nosepress ma magari soffre di vertigini lo classificherebbe in modo diverso da me
è anche vero che come ha spiegato bene una volta @Steveude in un video ci sono criteri ben definiti, ma l'applicazione non è sempre così scontata
Verissimo! La scala di difficoltà non tiene conto degli aspetti di contorno come l'esposizione del percorso. Per chi, come me soffre (molto) di vertigini, potrebbe essere impossibile fare anche uno S0 se esposto. Quasi quasi potrei chiedere sul gruppo OSM se esiste o se si può creare un tag per definirla ina qualche modo.
 

tomita

Ebiker velocibus
24 Luglio 2017
489
260
63
bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Crafty R 2023
anche se, spesso, si cade nel campo dell'oggettività... es. a me l'esposto e "lo stretto" non dà nessun fastidio, ma 3 tornantini ripidi di fila mi fanno ogni volta scendere; chi sa fare nosepress ma magari soffre di vertigini lo classificherebbe in modo diverso da me
è anche vero che come ha spiegato bene una volta @Steveude in un video ci sono criteri ben definiti, ma l'applicazione non è sempre così scontata

Verissimo! La scala di difficoltà non tiene conto degli aspetti di contorno come l'esposizione del percorso. Per chi, come me soffre (molto) di vertigini, potrebbe essere impossibile fare anche uno S0 se esposto. Quasi quasi potrei chiedere sul gruppo OSM se esiste o se si può creare un tag per definirla ina qualche modo.

Mi auto rispondo :)
Ho interpellato il gruppo OSM e mi hanno confermato che, almeno al momento, esiste solo un tag in stato proposal e, purtroppo, poco utilizzato. In altre parole, lo si può usare ma è improbabile che venga implementato nel rendering delle app, a meno che non prenda piede sul serio.

Qui i dettagli: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposal:Obstacle
La cosa veramente molto interessante è che questo tag si applica sia a intere way (tracce) che a singoli nodi rendendo possibile l'identificazione precisa dei singoli punti pericolosi (o semplici ostacoli).
Quindi, per indicare un tratto, o un singolo punto, con un livello di esposizione potenzialmente elevato per chi soffre di vertigini andrebbe usato "obstacle=precipice".

Interessante anche "obstacle=vegetation" per indicare un trail occluso dalla vegetazione (rovi, maledetti rovi!) permanentemente o stagionalmente (in tal caso va aggiunto "obstacle:seasonal=yes")
 
Ultima modifica:

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Ciao a tutti, anch'io ho una domanda. Se di una zona non si ha la mappa (perchè non sbloccata/acquistata), da browser è comunque possibile pianificare un tour e inviarlo a uno smartwatch Garmin.
Pensavo che una volta avviata la navigazione (pigiando "inizia" dall'orologio) si avviasse una navigazione senza mappa con l'indicatore a triangolo che ti dice da.che parte andare, invece si apre una schermata che ti invita a comprare una licenza premium.
Sbaglio io qualcosa o è proprio così?
Che senso ha farmi vedere le mappe su pc, farmi pianificare, trasferire il tour pianificato e poi impedire di navigarlo, anche se senza mappa?
Grazie
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti, anch'io ho una domanda. Se di una zona non si ha la mappa (perchè non sbloccata/acquistata), da browser è comunque possibile pianificare un tour e inviarlo a uno smartwatch Garmin.
Pensavo che una volta avviata la navigazione (pigiando "inizia" dall'orologio) si avviasse una navigazione senza mappa con l'indicatore a triangolo che ti dice da.che parte andare, invece si apre una schermata che ti invita a comprare una licenza premium.
Sbaglio io qualcosa o è proprio così?
Che senso ha farmi vedere le mappe su pc, farmi pianificare, trasferire il tour pianificato e poi impedire di navigarlo, anche se senza mappa?
Grazie

Si quel messaggio da parecchia parecchia noia... anche xchè non è veritiero nel senso che dovrebbero dirti che puoi acquistare l'area per navigare off line.

Il problema è la rete nella tua domanda, le aree le compri per navigare off line e quindi smart e edge non essendo in rete non ci puoi navigare, al contrario puoi navigare tranquillamente con il telefono (chiaramente spendendo dati e consumando a mille la batteria).
Quindi a quanto ho capito io, alla fine l'utilizzo gratuito completo lo puoi fare solo col cellulare o con qualche cosa che abbia la Sim, ma non solo con i GPS

Aggiungo, nella pianificazione ho capito che l'importante è il punto di partenza per avere la mappa off line, quando pianificai il giro alla Calla, poi oltrepassai il confine con l'Emilia e andava tutto bene ma io non avevo quella regione... quindi ho cercato di capire perchè andasse tutto bene e alla fine mi pare di aver capito che in una pianificazione l'importante è che sia in tua mappa il punto di partenza, sempre abbia capito bene
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Ho pianificato il percorso casa/ufficio.
Dopo la richiesta di abbonarsi alla versione premium, non sono riuscita ad andare oltre.
Ho provato allora a registrare e la camminata me la ha registrata come corsa, con dettagli diversi rispetto alla app di garmin (dispendio calorico, lunghezza, bpm, ecc.) che parte automaticamente quando rileva una camminata.
Durante la registrazione non vedevo che il triangolino e la riga del tracciato già percorso., ma l'orologio era connesso via bt al telefono, a sua volta collegato a internet, quindi non ero tecnicamente offrire.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho pianificato il percorso casa/ufficio.
Dopo la richiesta di abbonarsi alla versione premium, non sono riuscita ad andare oltre.
Ho provato allora a registrare e la camminata me la ha registrata come corsa, con dettagli diversi rispetto alla app di garmin (dispendio calorico, lunghezza, bpm, ecc.) che parte automaticamente quando rileva una camminata.
Durante la registrazione non vedevo che il triangolino e la riga del tracciato già percorso., ma l'orologio era connesso via bt al telefono, a sua volta collegato a internet, quindi non ero tecnicamente offrire.
scusa immagino che l'area cmque tu l'abbia (quella gratuita all'iscrizione), poi devi scorrere sotto alla menata dove ti chiede l'iscrizione e ti viene ....segui la linea del tour... e ti fa vedere il tracciato da seguire e la tua posizione esattamente come nella foto dell'orologio di sinistra che ho postato al #60
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
scusa immagino che l'area cmque tu l'abbia (quella gratuita all'iscrizione), poi devi scorrere sotto alla menata dove ti chiede l'iscrizione e ti viene ....segui la linea del tour... e ti fa vedere il tracciato da seguire e la tua posizione esattamente come nella foto dell'orologio di sinistra che ho postato al #60
No .. non ho la mappa di questa area perché stupidamente mi sono iscritta a Komoot quando ero in vacanza un paio di anni fa e ho sbloccato quella zona (dove torno peraltro ogni anno).
La domanda era se si avviasse la navigazione almeno direzionale anche senza mappa o se per, avere la navigazione, devi avere anche la mappa, ma dalla foto che hai messo al #60, sembrerebbe proprio che dovrebbe andare comunque.
Devo riprovare.
Ovviamente la pianificazione della tratta casa/ufficio era di prova, per capire il comportamento.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
No .. non ho la mappa di questa area perché stupidamente mi sono iscritta a Komoot quando ero in vacanza un paio di anni fa e ho sbloccato quella zona (dove torno peraltro ogni anno).
La domanda era se si avviasse la navigazione almeno direzionale anche senza mappa o se per, avere la navigazione, devi avere anche la mappa, ma dalla foto che hai messo al #60, sembrerebbe proprio che dovrebbe andare comunque.
Devo riprovare.
Ovviamente la pianificazione della tratta casa/ufficio era di prova, per capire il comportamento.
perchè non ti riiscrivi e prendi la tua zona cosi fai tutte le prove che vuoi

la foto al #60 a sx c'è la navigazione con mappa off line a dx sempre navigazione con mappa off line ma con abbonamento premium
 

mtblu

Ebiker normalus
2 Febbraio 2024
62
21
8
46
Como
Visita Sito
Bici
Specialized stumpjamper
Scusa, sto facendo ora simulazione da interno e sull'orologio:
1) avvio la app komoot
2) pigio "tour pianificati"
3) scelgo il tour di prova
4) pigio su "inizio"
5) menata su "attiva premium"
6) scorro
7) scelgo "usa linea.del tour"
8) appare la schermata che dice "per navigare con il Garmin devi prima sbloccare questa regione" e le uniche opzioni sono "invia email" oppure "annulla".

Dove sbaglio?
 
  • Like
Reactions: Sabbione