info su affidabilità motori nel tempo.

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Le batterie degradano perché vengono trattate male.. lasciate cariche al 100% per molto tempo o lasciate scariche per molto tempo.. Se le tratti bene non si degradano significativamente.. certo se hai l'abitudine (che molti hanno) di arrivare a casa dopo il giro e portare la batteria al 100% così da averla pronta, lasciandola al 100% per giorni o settimane, ecco, quella batteria dopo 3-4 anni probabilmente avrà capacità residua bassa.. idem se arrivi a casa col 5% e la lasci così per giorni o mesi (invernali)...
questa storia che le batterie non vanno lasciate cariche al 100% per un lungo periodo non la capisco. se puoi spiegarmi il motivo te ne sono grato. mi sembra di aver capito che la batteria vada ricaricata intorno al 60 70% se non la si usa per un lungo periodo. e mai sotto il 20%. é corretto?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
questa storia che le batterie non vanno lasciate cariche al 100% per un lungo periodo non la capisco. se puoi spiegarmi il motivo te ne sono grato. mi sembra di aver capito che la batteria vada ricaricata intorno al 60 70% se non la si usa per un lungo periodo. e mai sotto il 20%. é corretto?
Lo consigliano i produttori stessi, Giant ti dice 60% (ha pure il blocco a 60 sul caricabatterie) altri vanno dal 50 al 70 ma siamo li...ma si parla di stoccaggio per lungo periodo
Poi che io sappia quello che fa male veramente è lasciala a zero anche x poco tempo è lasciarla a zero...
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
questa storia che le batterie non vanno lasciate cariche al 100% per un lungo periodo non la capisco. se puoi spiegarmi il motivo te ne sono grato. mi sembra di aver capito che la batteria vada ricaricata intorno al 60 70% se non la si usa per un lungo periodo. e mai sotto il 20%. é corretto?
Corretto.
E' una questione di chimica. Le batterie delle ebike sono base Nichel, generalmente Nichel, Manganese, Cobalto o Alluminio.
Portarle sopra un certo Voltaggio, quindi circa sopra il 70% di carica, e lasciarle in quello stato a lungo, porta alla formazione di Dendriti all'interno della cella. I dendriti riducono la mobilità degli elettroni facendo perdere capacità alla batteria e facendo perdere anche prestazioni (potenza di carica/scarica massima si riducono). Nel peggiore dei casi possono arrivare a cortocircuitare la cella rendendola inservibile...
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
grazie per le info. A questo punto bisognerebbe definire il tempo che il produttore dichiara come "lungo periodo", è espresso in giorni, settimane o mesi ? perchè forse lasciarle cariche al 100% una settimana o due non cambia niente ma uno o due mesi inizia a rovinarle
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
concordo.. quello che pero' molta gente equivoca, e' il quanto tempo non devi lasciarla al 100%. Un conto e' parlare di una settimana, un conto 2 mesi!

Ho amici che hanno paura a ricaricare al 100% la sera prima del giro, quello lo ritengo davvero assurdo (e poi rompono le scatole a tutto il gruppo che loro magari sono arrivati al 20% perche' non sono partiti col 100%!). Ecco quello mi da ai nervi.

Il non caricare mai la batteria al 100% puo' creare disparita' nelle celle, perche' l'ultima parte della carica e' proprio quella che livella le celle, quella che dura tanto (e con bassa corrente).

Io ricarico in genere la sera prima di usarla. A fine giro se sto sopra il 30% la lascio stare cosi' come e', se e' sotto il 30 gli do un'oretta di carica per portarla intorno al 50%.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ma anche le batterie hanno una durata elevata, sia come numero di ricariche che di anni, viene voglia di cambiare bici prima che sia necessario sostituire la batteria.
lo spero, perche' la mia batteria bosch powertube 625 ha 3 anni / 6300km e deve durarne altrettanti almeno!!! Con le condizioni attuali del mercato non c'e' scimmia che tiene, la bici deve prendere fuoco o aprirsi in 2 per costringermi a cambiarla.. e avrei pure qualche dubbio in quel caso (resterei con la front da xc muscolare ed amen).

Attualmente ci faccio 30/40km / 1000m dislivello col 50% di carica senza elemosinare troppo sul livello di assistenza. E se resta cosi' mi va benissimo.
 
  • Like
Reactions: sideman and riptide

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
lo spero, perche' la mia batteria bosch powertube 625 ha 3 anni / 6300km e deve durarne altrettanti almeno!!! Con le condizioni attuali del mercato non c'e' scimmia che tiene, la bici deve prendere fuoco o aprirsi in 2 per costringermi a cambiarla.. e avrei pure qualche dubbio in quel caso (resterei con la front da xc muscolare ed amen).

Attualmente ci faccio 30/40km / 1000m dislivello col 50% di carica senza elemosinare troppo sul livello di assistenza. E se resta cosi' mi va benissimo.
A me si è aperta in due la vecchia biammortizzata muscolare, ho anche io un frontino da XC ma non son più capace di usarlo su discese impegnative e allora mi son preso una Moterra.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
anni fa' sono stato in una vecchia osteria in una valletta della zona.... mi siedo al tavolino e sento "du' veci" che guardando un quadro discutendo animatamente su cosa cedeva prima "ul quadar o l'cio'".... ci son tornato due anni fa', il circolo e' sempre aperto, il quadro al suo posto con il chiodo originale..... il problema e' che i due vecchi non ci son piu' da un po'.....
 

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
156
79
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
Coloro che hanno percorso 20, 30, 40 mila km con lo stesso motore, li hanno percorsi anche con la stessa batteria?
E se si, accorgendosi o meno di un calo di prestazioni?
Grazie.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Coloro che hanno percorso 20, 30, 40 mila km con lo stesso motore, li hanno percorsi anche con la stessa batteria?
E se si, accorgendosi o meno di un calo di prestazioni?
Grazie.
Va che qui sul forum cambiano bici spesso...sono pochi mammut che la a tengono a sfinimento ....((io)... :joy:
 
  • Like
Reactions: orli68

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
guarda io la prendo con le pinze perchè riferisco i loro commenti che asseriscono che la 500 è assolutamente spompa
ma già anni fa, poi uno per ora ha smesso e l'altro è in attesa di una thok con l'800 (sono in 2 gli amici che l'aspettano)

Impressioni. Che sono delle più svariegate :) Ti porto il mio caso: biga con Bosch CX gen4 presa nel 2020. L'anno scorso, dopo 4 anni suonati, ero assolutamente sicuro che la batteria avesse perso capacità. La sostituisco (ho avuto un colpo di fortuna) con una nuova 625wh...Morale della favola: non è cambiato nulla in termini di dislivello. O se è cambiato qualcosa, sarà del 1% - 2%...

A fine giro da sempre la batteria la carico al 100%. Ma non sta mai così più di una settimana...
 

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
anni fa' sono stato in una vecchia osteria in una valletta della zona.... mi siedo al tavolino e sento "du' veci" che guardando un quadro discutendo animatamente su cosa cedeva prima "ul quadar o l'cio'".... ci son tornato due anni fa', il circolo e' sempre aperto, il quadro al suo posto con il chiodo originale..... il problema e' che i due vecchi non ci son piu' da un po'.....
A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: "A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave". Ci rimasi secco. Fran.
Alessandro Baricco Novecento.
Fine ot.
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.397
1.301
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: "A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave". Ci rimasi secco. Fran.
Alessandro Baricco Novecento.
Fine ot.
esatto, cede prima il motore o la batteria?... per me', il problema e' quando non ci saro' piu' per raccontare... poi se e' durata piu' la batteria o il motore cambia poco.... l'importante e' che possa raccontarla
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Va che qui sul forum cambiano bici spesso...sono pochi mammut che la a tengono a sfinimento ....((io)... :joy:
fidati che con la situazione di mercato attuale (nuovi con prezzi di listino alle stelle ma scontati ed usato super-svalutato) devi avere tanta tanta motivazione e scimmie per voler cambiare la bici intera per sfizio.

Magari una forcella, un ammo, 2 copertoni, tie' le ruote le cambi.. ma tutta la bici, difficilmente.

Persino i compagni di gruppo (senza problemi economici) che erano soliti cambiare 1-2 bici l'anno hanno smesso di farlo!
 

AlberCat

Ebiker pedalantibus
14 Ottobre 2016
145
93
28
64
Santa Maria Hoè - LC
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5 black - 2020
Tornando al post iniziale di @biker10 la durata media di un motore calcolata in 10.000 Km, che un po' tutti riteniamo bassa, potrebbe essere stata ridotta/abbassata dai noti problemi alla cinghia dei motori BROSE.
Se ci ricordiamo i vecchi thread, sulle turbo levo, che sicuramente è tra le e-bike più vendute c'era chi ha sostituito 2,3 anche 4 motori.
... ipotesi...
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Le batterie degradano perché vengono trattate male.. lasciate cariche al 100% per molto tempo o lasciate scariche per molto tempo.. Se le tratti bene non si degradano significativamente.. certo se hai l'abitudine (che molti hanno) di arrivare a casa dopo il giro e portare la batteria al 100% così da averla pronta, lasciandola al 100% per giorni o settimane, ecco, quella batteria dopo 3-4 anni probabilmente avrà capacità residua bassa.. idem se arrivi a casa col 5% e la lasci così per giorni o mesi (invernali)...
Importantissimo anche la temperatura a cui le si conserva...
Se le si conserva al caldo perdono capacità che è un piacere.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
anni fa' sono stato in una vecchia osteria in una valletta della zona.... mi siedo al tavolino e sento "du' veci" che guardando un quadro discutendo animatamente su cosa cedeva prima "ul quadar o l'cio'".... ci son tornato due anni fa', il circolo e' sempre aperto, il quadro al suo posto con il chiodo originale..... il problema e' che i due vecchi non ci son piu' da un po'.....
Amico...direttore subito :heart_eyes: .Brakky
 
  • Haha
Reactions: orli68

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
esatto, cede prima il motore o la batteria?... per me', il problema e' quando non ci saro' piu' per raccontare... poi se e' durata piu' la batteria o il motore cambia poco.... l'importante e' che possa raccontarla
Io nn me lo domando altrimenti devo andare in terapia o_O o_O ta sêt trópp fòrt vecio:kissing_heart:.Brakky
 
  • Haha
Reactions: orli68

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Se le si conserva al caldo perdono capacità che è un piacere.
per rovinare una batteria la devi conservare ad oltre 35 gradi o peggio sotto il sole in estate.

Se la tieni in casa a 20 gradi, non gli fai nulla, anzi e' una buona temperatura per conservarla.

Se la tieni sempre fuori intorno agli 0 gradi bene non gli fai... e non parlo di utilizzo, parlo di conservazione.