info su affidabilità motori nel tempo.

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ho letto che pur utilizzando la coppia prescritta 25-30 o addirittura 35 nelle ultime versioni dal 2023, quei pochi filetti in alluminio potrebbero andarsene, chiaramente meglio loro che l’albero.
fidati, l'anno scorso ci ho smanettato parecchio con quelle ghiere e ti dico che per rompere il filetto servono almeno 50nm.

Quel che non devi assolutamente fare e' stringerlo a martellate come ha fatto sulla mia bici un meccanico di bici (dopo che continuava a svitarsi, quando sotto mancava l'oring!). Ecco il problema e' non conoscere le cose, e bosch non da liberamente manuali / guide a riguardo (cosi' fai danni..). In quel caso si e' rovinata la ghiera, e mi e' andata bene sostituendola e mettendo l'oring nuovo, spesa intorno ai 10 euro + chiave (che avevo gia' comprato).
 
  • Like
Reactions: gattolince

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
comunque bosch di qua.. bosch di la... io ho la mia wild con bosch cx4 in assistenza da due settimane perché il motore a 5200km fa rumore che sembra un macina caffè.. è arrivata l'autorizzazione a cambiarlo dopo 2 settimane, ora lo spediscono e poi il rivenditore deve montarlo.. in pratica ci vogliono almeno 3 settimane per il cambio motore in garanzia (garanzia bosch non garanzia Orbea).. tutta sta grande efficienza dei tedeschi non la vedo...
poi secondo me è preoccupante che a poco più di 5000km e meno di due anni, salti il motore.. mai lavata con idropulitrice e lavata molto poco.. usata al 80% in tour+ eco ed emtb, turbo avrà fatto si e no 30km.. Per dire ho 64 cicli di carica sulla batteria in 5200km con una media di 82km a ciclo di carica... non sono uno che stressa il motore.. ed ho sentito anche altri con il problema su CX4 che diventa rumoroso col tempo.. il mio rivenditore ne ha già cambiati 5 mi ha detto..
purtroppo va anche un po a sfiga. hai presente quando da piccoli in un sacchetto di patatine trovavamo 2 o 3 sorprese? ecco a te è capitato il sacchetto vuoto :)
dipende anche da altri fattori. magari hai stressato troppo il motore. o usato la bici sotto la pioggia. o magari hai usato la pompa dell'acqua pensando che il getto non fosse sufficiente a penetrare nel motore. le variabili sono tante. compresa quella del motore sfigato. però di bosch si parla comunque benissimo in quanto ad affidabilità. dopo di che capisco che te sarai incavolato nero. ma rimane comunque un motore di grande affidabilità.
 

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
395
63
62
rovereto
Visita Sito
purtroppo va anche un po a sfiga. hai presente quando da piccoli in un sacchetto di patatine trovavamo 2 o 3 sorprese? ecco a te è capitato il sacchetto vuoto :)
dipende anche da altri fattori. magari hai stressato troppo il motore. o usato la bici sotto la pioggia. o magari hai usato la pompa dell'acqua pensando che il getto non fosse sufficiente a penetrare nel motore. le variabili sono tante. compresa quella del motore sfigato. però di bosch si parla comunque benissimo in quanto ad affidabilità. dopo di che capisco che te sarai incavolato nero. ma rimane comunque un motore di grande affidabilità.
a me invece sembra la norma si scassano più o meno tutti
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
a me invece sembra la norma si scassano più o meno tutti
si però bisogna guardare che tipo di guasto subiscono. un cuscinetto é normale che dopo un tot di km debba essere sostituito, o comunque che possa non girare piu bene. il problema é che per cambiare un cuscinetto ti chiedono di sostituire tutto il motore.
l'altro giorno ho visto un video dove chiedevano 47 000 euro per riparare un auto elettrica che ne valeva 41 nuova. l'assicurazione non risarciva la batteria perché non aveva subito danni. e la casa madre diceva che per motivi di sicurezza dovevano sostituirla per forza. secondo me dietro all'elettrico c'é tanta confusione e speculazione. forse si stava meglio quando si stava peggio.
chi sa quando cominceranno a riparare i motori invece di sostituirli in toto? che comincino almeno per quanto riguarda i cuscinetti.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.905
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
si però bisogna guardare che tipo di guasto subiscono. un cuscinetto é normale che dopo un tot di km debba essere sostituito, o comunque che possa non girare piu bene. il problema é che per cambiare un cuscinetto ti chiedono di sostituire tutto il motore.
l'altro giorno ho visto un video dove chiedevano 47 000 euro per riparare un auto elettrica che ne valeva 41 nuova. l'assicurazione non risarciva la batteria perché non aveva subito danni. e la casa madre diceva che per motivi di sicurezza dovevano sostituirla per forza. secondo me dietro all'elettrico c'é tanta confusione e speculazione. forse si stava meglio quando si stava peggio.
chi sa quando cominceranno a riparare i motori invece di sostituirli in toto? che comincino almeno per quanto riguarda i cuscinetti.
Si ok tutto condivisibile.....ma scusa la franchezza, a mê frega un cazzo se mi cambiano la cinghia xche il motore ê fermo o sett prox compro una bike col bosch e si rompe un or...la rottura di palle ë il tempo che ci perdi senza andare in bici,questo discorso con garanzia chiaramente...che ci costruiscano un sexy toys col mio motore che si tengono x cambiare dieci cent di or...ma nn farmi la rottura di minchia di stare senza bici 20/30 gg dai,ho capito che c ê di peggio e ne convengo...xô io m incazzo lo stesso.Brakky
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ma siete sicuri che l'oring debba essere sempre sostituito?
Io sul gen2 ho cambiato almeno tre coroncine riutilizzando sempre lo stesso... l'importante è non romperlo, facendo attenzione a quando si toglie e si rimette.
 

gattolince

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2019
238
97
28
Romagna
Visita Sito
Bici
EMTB
Ciao, a me si rompe stringendo la ghiera alla coppia di serraggio prescritta 25 - 30 nm)
La questione è: magari un filino di grasso sopra? Oppure no?
A volte si rompe a volte no, dipende se prende gli angoli della ghiera. Lo vedi perché viene espulso.
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ma siete sicuri che l'oring debba essere sempre sostituito?
bosch dice cosi', ma nella realta' conviene farlo quando e' danneggiato.
La questione è: magari un filino di grasso sopra? Oppure no?
io ce l'ho messo e non ho avuto problemi, e' passato 1 anno quasi e un migliaio di km dall'ultima volta che l'ho riavvitato.
Io sul mio gen 4, lo cambio se lo vedo molto danneggiato e nn sempre lo è.mai cmq trovato rotto.visto il costo in casa cmq ne ho alcuni di scorta originali.( E quando ordino qualcosa su redwill- ne metto uno nel carrello)
concordo.. ne ho 2 di riserva e 1 ghiera.. per fortuna non sono serviti, ma e' meglio averli tanto sti cosi rompono sempre le scatole la sera prima di un giro o domenica pomeriggio...
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Finché è in garanzia io non smonto niente e non pulisco niente però intanto mi informo e giusto per capire meglio sta cosa della ghiera e dell'o-ring di cui state parlando...
1) il fatto che l'o-ring "monouso" che si distrugge schiacciandosi è una questione che vale per tutti o solo per chi ha montato questo prodotto aftermarket della E*Thirteen?
2) avete mai pensato di segnare la posizione della ghiera prima di smontare e riserrarla facendo coincidere nuovamente il segno anziché affidarvi alla lettura della coppia di una chiave dinamometrica?
È indubbiamente il modo più sicuro per essere certi di serrare esattamente come era prima dello smontaggio
 

gattolince

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2019
238
97
28
Romagna
Visita Sito
Bici
EMTB
1) il fatto che l'o-ring "monouso" che si distrugge schiacciandosi è una questione che vale per tutti o solo per chi ha montato questo prodotto aftermarket della E*Thirteen?

Probabile, io ho due ebike così, quella corona non ha una sede apposita.
Infatti, quel produttore ha emesso relativo avviso:

 

Allegati

  • Bosch G4 e_spec Chainring Assembly-NOV2024.pdf
    406,6 KB · Visite: 3
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
purtroppo va anche un po a sfiga. hai presente quando da piccoli in un sacchetto di patatine trovavamo 2 o 3 sorprese? ecco a te è capitato il sacchetto vuoto :)
dipende anche da altri fattori. magari hai stressato troppo il motore. o usato la bici sotto la pioggia. o magari hai usato la pompa dell'acqua pensando che il getto non fosse sufficiente a penetrare nel motore. le variabili sono tante. compresa quella del motore sfigato. però di bosch si parla comunque benissimo in quanto ad affidabilità. dopo di che capisco che te sarai incavolato nero. ma rimane comunque un motore di grande affidabilità.
a dire il vero non sono incavolato.. anzi.. sono felice che così ho il motore nuovo e in autunno la vendo con motore praticamente nuovo, ha più valore...
 
  • Like
Reactions: biker10 and sideman

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
1) il fatto che l'o-ring "monouso" che si distrugge schiacciandosi è una questione che vale per tutti o solo per chi ha montato questo prodotto aftermarket della E*Thirteen?
ricordavo di uno spider della ethirteen che non prevedeva l'oring, parli di quello?

Io sulla mia mondraker non ho componenti di quella marca, ed ho uno spider in acciaio (che ho sostituito io dopo aver rotto quello in alluminio) della FSA. E l'oring ci va.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
ricordavo di uno spider della ethirteen che non prevedeva l'oring, parli di quello?

Io sulla mia mondraker non ho componenti di quella marca, ed ho uno spider in acciaio (che ho sostituito io dopo aver rotto quello in alluminio) della FSA. E l'oring ci va.
Io stando alla scheda tecnica della mia bike leggo: FSA Bosch E-bike w/ 55mm chainline, 160mm, 34T
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
492
346
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
1) il fatto che l'o-ring "monouso" che si distrugge schiacciandosi è una questione che vale per tutti o solo per chi ha montato questo prodotto aftermarket della E*Thirteen?
Sulla mia, la corona della FSA, oem, con l'incavo per l'oring, l'ho smontata un infinità di volte e l'oring originale è ancora perfetto.
Se la tua corona è perfettamente piatta come la ghiera, è ovvio che l'oring si spappola quando stringi.
 
  • Like
Reactions: gattolince

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Si ok tutto condivisibile.....ma scusa la franchezza, a mê frega un cazzo se mi cambiano la cinghia xche il motore ê fermo o sett prox compro una bike col bosch e si rompe un or...la rottura di palle ë il tempo che ci perdi senza andare in bici,questo discorso con garanzia chiaramente...che ci costruiscano un sexy toys col mio motore che si tengono x cambiare dieci cent di or...ma nn farmi la rottura di minchia di stare senza bici 20/30 gg dai,ho capito che c ê di peggio e ne convengo...xô io m incazzo lo stesso.Brakky
stai estremizzando un po troppo secondo me. capisco che stare senza bici un mese è una rottura. ma se devo spendere 50 euro al posto di 500 penso che sia meglio o no? se poi uno non riesce proprio a stare senza bici c'e sempre la bici normale che esiste ancora. ma io mi riferisco solo al periodo fuori garanzia. quando la bici é in garanzia di preoccupazioni non ce ne sono. tanto pagano loro.