Incerta dinuovo incerta (e se cambiassi la Mondraker) ?

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
186
91
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Guarda se cerchi agilità e velocita nei cambi di direzione visto che sei anche bassina non ho dubbi che starei su 27.5, quindi il top è una Heckler che riesci ad avere un peso decente sui 22kg. Adesso poi che è uscita la bullit i golosoni le stanno mettendo in vendita e qualcuna la si vede sotto i 5000€. io voto Heckler
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
da rider leggero penso che le sensazioni riportate siano principalmente da imputare alla maggiore massa/inerzia del mezzo. taglia e geometria sicuramente contano ma nel suo caso le considero meno influenti.
molti diversamente magri non considerano che una 65kg su bici da 25kg sente quel che loro sentirebbero in sella ad una ebike da 34kg.......
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Io sono 165, tra la S e la M. In teoria potrebbe essere un pelo lunga , ammetto che la ho comprata un po' "di fretta" perche' ci tenevo a farmi l'estate con l'ebike, se aspettavo di trovare una S stavo ancora qua.
Le ruote effettivamente sono, secondo me la causa primaria del problema: e' il modello 2018, che monta le plus su cerchi con canale da 40. Non uso i salsicciotti e uso eddy current davanti e nobby nic dietro. Vorrei provare a metterci davanti una 29 piu' fina (a patto che ci stia) e vedere se guadagno in direzionalita'. Ruote in carbonio anche li, dovrei poter provare prima di investire 1000 euro in ruote.
A parere mio tu non sei a cavallo proprio di niente, sei una S piena, io sono 1 cm in meno e ho sempre avuto delle S forse l'unica M in cui sarei stato bene è proprio la stumpjumper 2018 ( l'ultima con il vecchio telaio)ma solo perché aveva geometrie molto corte, adesso ho una cube stereo hybrid 140 che pesa ben 25kg con i pedali e non la trovo così goffa l'unica cosa che non riesco ancora a fare come prima sono i drop iniziavo adesso a ricominciare a saltellare un po' ma poi siamo andati in zona arancione e io abito in pianura, quindi per un po' solo frontina muscolare per me, non vorrei che le tue sensazioni vengano da una bici troppo grande e con geometrie troppo spinte
 
  • Like
Reactions: e-radio and GIUIO10

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
165cm se hai una Crafty taglia M hai sbagliato taglia e probabilmente anche tipologia di ebike, nonostante queste Crafty siano spacciate qui su per la cura a tutti i mali praticamente un maipiusenza sono ebike pese e con geometrie da scendere a missile e da guidare di forza, e se non l'hai..... te lo dico io che sono alto come te e uso dal 2016 ebike con geometrie simili a questa, devi andare su una S certamente e su geometrie più tranquille, cosi ho detto.
 
  • Like
Reactions: e-radio and GIUIO10

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
A parere mio tu non sei a cavallo proprio di niente, sei una S piena, io sono 1 cm in meno e ho sempre avuto delle S forse l'unica M in cui sarei stato bene è proprio la stumpjumper 2018 ( l'ultima con il vecchio telaio)ma solo perché aveva geometrie molto corte, adesso ho una cube stereo hybrid 140 che pesa ben 25kg con i pedali e non la trovo così goffa l'unica cosa che non riesco ancora a fare come prima sono i drop iniziavo adesso a ricominciare a saltellare un po' ma poi siamo andati in zona arancione e io abito in pianura, quindi per un po' solo frontina muscolare per me, non vorrei che le tue sensazioni vengano da una bici troppo grande e con geometrie troppo spinte
Io sono 168 cm ho fatto motocross e Motard per anni per cui so gestire pesi superiori al 100 kg ma guido una Ebike Merida taglia S per cui addirittura più compatta della Esse Mondraker ...... Hai proprio sbagliato taglia secondo me. Era meglio aspettarla o cambiare modello piuttosto che indossare un abito gigante.
Mettila in vendita e comprati una della tua misura.... Ultimo consiglio se non l'hai ancora fatto è investi su un piccolo corso di guida. Ti cambia la vita. Io pensavo di non aver nulla da imparare arrivando dalle moto off road e invece ho scoperto che facevo tantissimi errori proprio perché non ero abituato a gestire un mezzo così leggero.... Tra virgolette ma è così.
Il percorso solitamente è iniziare ad imparare la tecnica su un mezzo più compatto e agile e poi piuttosto passare al bestione dopo.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io sono 165, tra la S e la M. In teoria potrebbe essere un pelo lunga , ammetto che la ho comprata un po' "di fretta" perche' ci tenevo a farmi l'estate con l'ebike, se aspettavo di trovare una S stavo ancora qua.
Le ruote effettivamente sono, secondo me la causa primaria del problema: e' il modello 2018, che monta le plus su cerchi con canale da 40. Non uso i salsicciotti e uso eddy current davanti e nobby nic dietro. Vorrei provare a metterci davanti una 29 piu' fina (a patto che ci stia) e vedere se guadagno in direzionalita'. Ruote in carbonio anche li, dovrei poter provare prima di investire 1000 euro in ruote.
La tua monta 27.5 allora? Non so se una 29 potrebbe aiutarti, anche se più stretta. Le 29 non sono famose per maneggevolezza.
Potresti provare a cercare delle buone ruote da 27.5 con canale da 30 o max 35, e gommarle con dei 2.5.
Rimane però il fatto che la Crafty che hai tu ha già delle geometrie abbastanza spinte, se poi mi dici che forse è anche un po’ lunga, potrebbe essere la causa principale di scarsa maneggevolezza.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.603
8.603
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sullo stesso sito c'e' anche una focus jam a 3300 ... cmq la instinct a 3500 sarebbe molto interessante, di dov'e' pro-m store ?
pro m store è uno dei più grandi dealer italiani di Specy se non erro, poi tiene anche altri marchi
io li seguo sulla loro pagina FB, a volte ho comprato da loro qualche cosa hanno buoni prezzi e buoni sconti

penso siano di bergamo, affidabilità 100%
 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
pro m store è uno dei più grandi dealer italiani di Specy se non erro, poi tiene anche altri marchi
io li seguo sulla loro pagina FB, a volte ho comprato da loro qualche cosa hanno buoni prezzi e buoni sconti

penso siano di bergamo, affidabilità 100%
hanno la sede legale a Bergamo e lo showroom a Milano

per quanto riguarda la bici e la taglia, a prescindere dall'errore o meno (ti sei goduta un estate di scorrazzate post lock down e mica e' poco!) tu hai preso una tipologia di bici (enduro) di per se' lunga, e con sterzo aperto e da guidare caricando l'anteriore. Poi, all'interno di questa tipologia, hai scelto una marca nota per prediligere reach lunghi e stem nulli (quindi quando carichi l'anteriore hai un effetto leva sfavorevole e devi caricare ancora di piu'). Poi all'interno di questa tipologia e questo marchio hai scelto una taglia superiore alla tua....hai amplificato esponenzialmente tutte queste caratteristiche...a me le bici con geometrie aperte piacciono molto ma con sterzi da 63 e passi superiori a 1200 spesso preferisco la S alla M (e sono 1,72) ...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
la ruota da 29 non la considererei proprio, un pò per la tua altezza, per le difficoltà che hai e la taglia della bici un pò abbondante, un tentativo con con ruote più "fine" lo farei, canale massimo 30 e gomme da 2.5 davanti e 2.4 dietro, sicuramente guadagni direzionalità e agilità. Io sulla mia Crafty sono sceso da 2.6 a 2.5 proprio per essere un pelo più preciso nelle traiettorie.
 
G

ghepüangor

Guest
non conosco i modelli di bici, ma concordo con chi sostiene che una ebike, per quanto leggera possa essere, non sarà mai una muscolare, a livello di facilità di controllo.
anche secondo me è meglio concentrarsi a trovare una ebike che abbia misure adatte al tuo fisico...e poi imparare a usare questa categoria di bici...in altre parole, quello che non riesci a fare adesso con la tua, rischi di non riuscire comunque a farlo nemmeno con una ebike da2-3kg in meno, se la guidi come fosse una muscolare.
 

incerta78

Ebiker normalus
9 Luglio 2020
67
39
18
senza fissa dimora
not4normals.it
Bici
thok mig
Temo cmq che, x vedere/comprare altre bici nuove non ci sia alternativa che non aspettare la fine di sta questione covid. Attenzione cmq, io la mondraker la giro tranquillamente anche su tornanti stretti , a patto di avere una buona visuale sul trail, quello che non riesco a fare e' correggere le linee per evitare ad esempio una buca o una canala, o a girare la bici all'improvviso dopo un ostacolo (salto, drop, rockgarden) che richiede velocita' alte di esecuzione. La trovo poco gestibile e poco precisa, non poco maneggevole.
Per chi mi consiglia un corso di guida: il covid ha complicato tutto, ero prenotata per fare un weekend con raida come mangi , ho preso un pomeriggio di lezione privata qua nei dintorii di roma da un maestro consigliatomi da un amico ma ho solo capito un po' meglio cose che gia' sapevo e acquisito alcune utili skill x la salita tecnica. Credo inoltre anche x questioni di responsabilita' che i maestri chiamiamoli "freelance" preferiscano evitare di portare l'allievo su percorsi troppo tecnici, mentre a me serve il tecnico, sul flow problemi non ne ho anzi ......... Insomma vedremo mi piacerebbe poter provare + bici possibili, ma la taglia non aiuta scambi e prove di bici di amici ... Sul provare cerchi con il canale + stretto: mi e' stato sconsigliato in quanto il mc si abbasserebbe, e uno dei difetti di questo bicione verrebbe accentuato anziche' diminuito. Io credo e temo che i miei problemi siano dovuti al peso, e ad una guida "non da ebike". Probabilmente cambiando bici alcune cose le migliorerei ma x ritrovare un feeling il + simile possibile ad una muscolare forse e' meglio aspettare di vedere evoluzioni nel segmento delle "leggere"
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Io sono 165, tra la S e la M. In teoria potrebbe essere un pelo lunga , ammetto che la ho comprata un po' "di fretta" perche' ci tenevo a farmi l'estate con l'ebike, se aspettavo di trovare una S stavo ancora qua.
Le ruote effettivamente sono, secondo me la causa primaria del problema: e' il modello 2018, che monta le plus su cerchi con canale da 40. Non uso i salsicciotti e uso eddy current davanti e nobby nic dietro. Vorrei provare a metterci davanti una 29 piu' fina (a patto che ci stia) e vedere se guadagno in direzionalita'. Ruote in carbonio anche li, dovrei poter provare prima di investire 1000 euro in ruote.
Boh... stai cercando tutte le possibili cause alternative ad una misura per te sbagliata su di una bici che ha già di suo caratteristiche particolari.
Prima erano i freni, ora le ruote...
L’unica modifica che dovresti fare per adattare la Crafty, sarebbe quella di segare il telaio, toglierne un pezzo e risaldarlo per accorciarlo.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Temo cmq che, x vedere/comprare altre bici nuove non ci sia alternativa che non aspettare la fine di sta questione covid. Attenzione cmq, io la mondraker la giro tranquillamente anche su tornanti stretti , a patto di avere una buona visuale sul trail, quello che non riesco a fare e' correggere le linee per evitare ad esempio una buca o una canala, o a girare la bici all'improvviso dopo un ostacolo (salto, drop, rockgarden) che richiede velocita' alte di esecuzione. La trovo poco gestibile e poco precisa, non poco maneggevole.
Per chi mi consiglia un corso di guida: il covid ha complicato tutto, ero prenotata per fare un weekend con raida come mangi , ho preso un pomeriggio di lezione privata qua nei dintorii di roma da un maestro consigliatomi da un amico ma ho solo capito un po' meglio cose che gia' sapevo e acquisito alcune utili skill x la salita tecnica. Credo inoltre anche x questioni di responsabilita' che i maestri chiamiamoli "freelance" preferiscano evitare di portare l'allievo su percorsi troppo tecnici, mentre a me serve il tecnico, sul flow problemi non ne ho anzi ......... Insomma vedremo mi piacerebbe poter provare + bici possibili, ma la taglia non aiuta scambi e prove di bici di amici ... Sul provare cerchi con il canale + stretto: mi e' stato sconsigliato in quanto il mc si abbasserebbe, e uno dei difetti di questo bicione verrebbe accentuato anziche' diminuito. Io credo e temo che i miei problemi siano dovuti al peso, e ad una guida "non da ebike". Probabilmente cambiando bici alcune cose le migliorerei ma x ritrovare un feeling il + simile possibile ad una muscolare forse e' meglio aspettare di vedere evoluzioni nel segmento delle "leggere"
Se non sbaglio tu sei vecchia slaier ( o qualcosa di simile) del forum marrone, ti seguo da allora è so che avevi grossi problemi a stare dietro in salita i tuoi soci di pedalata facendo diventare le tue uscire quasi un incubo più che un piacere, quindi anche aspettare le leggere hai poi una bike depotenziata e rischi di essere punto e a capo, anche perché se la tieni a manetta ti gioco la misera batteria che hanno queste bici, se la tieni al minimo rischi di non starci dietro, la dovresti sicuramente provarla prima, io ero più o meno nelle tue condizioni e ho messo bilancia i lati positivi e negativi della ebike, riscontrando che i positivi superano di gran lunga i negativi che alla fine si traduce in un po'di controllo della ebike come dici tu, ma è anche vero che più la uso e più ne acquisisco e io sono 1cm più basso di te e sono su una cube con 140/150 di escursione 29 in taglia S per 25 kg di peso, morale io mi farei meno pippe sul peso e cambierei la bici per una della tua taglia e magari anche meno aggressiva che ti garantisco che anche con bici da 140/150 vieni giù a cannone in mezzo alle pietraie senza problemi e è forse un po' più gestibile di una endurona fuori taglia
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.603
8.603
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Se non sbaglio tu sei vecchia slaier ( o qualcosa di simile) del forum marrone, ti seguo da allora è so che avevi grossi problemi a stare dietro in salita i tuoi soci di pedalata facendo diventare le tue uscire quasi un incubo più che un piacere, quindi anche aspettare le leggere hai poi una bike depotenziata e rischi di essere punto e a capo, anche perché se la tieni a manetta ti gioco la misera batteria che hanno queste bici, se la tieni al minimo rischi di non starci dietro, la dovresti sicuramente provarla prima, io ero più o meno nelle tue condizioni e ho messo bilancia i lati positivi e negativi della ebike, riscontrando che i positivi superano di gran lunga i negativi che alla fine si traduce in un po'di controllo della ebike come dici tu, ma è anche vero che più la uso e più ne acquisisco e io sono 1cm più basso di te e sono su una cube con 140/150 di escursione 29 in taglia S per 25 kg di peso, morale io mi farei meno pippe sul peso e cambierei la bici per una della tua taglia e magari anche meno aggressiva che ti garantisco che anche con bici da 140/150 vieni giù a cannone in mezzo alle pietraie senza problemi e è forse un po' più gestibile di una endurona fuori taglia
Ho perso il fiato ad affermare quello che sottolinei nel tuo finale
Pero sta passando l’idea che se non ha un enduro addirittura certi percorsi non li puoi fare, questo soprattutto tra i principianti.

Detto questo da sempre personalmente sostengo che la cosa principale è divertirsi, quando torno a casa lavo la bici valuto quanto mio sono divertito...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ho perso il fiato ad affermare quello che sottolinei nel tuo finale
Pero sta passando l’idea che se non ha un enduro addirittura certi percorsi non li puoi fare, questo soprattutto tra i principianti.

Detto questo da sempre personalmente sostengo che la cosa principale è divertirsi, quando torno a casa lavo la bici valuto quanto mio sono divertito...
Continuate a pensare che @incerta78 sia una principiante, ma a me pare di capire che vada in Mtb da più di tanti altri, per cui il fatto di usare una Enduro non la vedo certo una controindicazione. Invece, come già detto, lo è probabilmente l’aver preso una bici di taglia errata, e per di più una vecchia Crafty, che come geometrie era sicuramente già estrema di suo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.603
8.603
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Continuate a pensare che @incerta78 sia una principiante, ma a me pare di capire che vada in Mtb da più di tanti altri, per cui il fatto di usare una Enduro non la vedo certo una controindicazione. Invece, come già detto, lo è probabilmente l’aver preso una bici di taglia errata, e per di più una vecchia Crafty, che come geometrie era sicuramente già estrema di suo.
Seguo Incerta fin dai tempi del marrone Vecchia Slayder e so benissimo che non è assolutamente una principiante
il mio era un riferimento generale, sul main pensiero che molte volte si trova scritto... ed è innegabile, non c'entra niente la mia considerazione sul caso Incerta, c'entra solo nel fatto che anche a mio avviso una buona AM è anche più divertente