Temo cmq che, x vedere/comprare altre bici nuove non ci sia alternativa che non aspettare la fine di sta questione covid. Attenzione cmq, io la mondraker la giro tranquillamente anche su tornanti stretti , a patto di avere una buona visuale sul trail, quello che non riesco a fare e' correggere le linee per evitare ad esempio una buca o una canala, o a girare la bici all'improvviso dopo un ostacolo (salto, drop, rockgarden) che richiede velocita' alte di esecuzione. La trovo poco gestibile e poco precisa, non poco maneggevole.
Per chi mi consiglia un corso di guida: il covid ha complicato tutto, ero prenotata per fare un weekend con raida come mangi , ho preso un pomeriggio di lezione privata qua nei dintorii di roma da un maestro consigliatomi da un amico ma ho solo capito un po' meglio cose che gia' sapevo e acquisito alcune utili skill x la salita tecnica. Credo inoltre anche x questioni di responsabilita' che i maestri chiamiamoli "freelance" preferiscano evitare di portare l'allievo su percorsi troppo tecnici, mentre a me serve il tecnico, sul flow problemi non ne ho anzi ......... Insomma vedremo mi piacerebbe poter provare + bici possibili, ma la taglia non aiuta scambi e prove di bici di amici ... Sul provare cerchi con il canale + stretto: mi e' stato sconsigliato in quanto il mc si abbasserebbe, e uno dei difetti di questo bicione verrebbe accentuato anziche' diminuito. Io credo e temo che i miei problemi siano dovuti al peso, e ad una guida "non da ebike". Probabilmente cambiando bici alcune cose le migliorerei ma x ritrovare un feeling il + simile possibile ad una muscolare forse e' meglio aspettare di vedere evoluzioni nel segmento delle "leggere"