Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Bene, limitiamo la potenza di picco a 450 watt così livelliamo tutto alla potenza del vecchio Shimano…se proprio vogliamo dare a tutti lo stesso spazio e le stesse possibilità, non alla potenza che hanno oggi i maggiori attuali player Bosch e Brose e Yamaha. Così sono siamo tutti uguali.
ma dove ho già sentito dire questo?
non so sai. penso che in tanti non sarebbero d'accordo che il settore delle ebike diventasse "comunista"
ma se questo é il destino che ci attendo consiglio di prendere la bici "rossa" :)

Io non ho scritto che bisogna andare oltre i 25 kmh, ho scritto che secondo me è un limite troppo basso, io avrei messo 30 ( manco fosse una velocita' folle ), questo almeno spero di poterlo scrivere.
Per quanto riguarda la limitazione della potenza potrei anche essere in accordo, ma perche' solo alle assistite? Alle macchine-moto-motoscafi no? 400/500 cavalli o 300 kmh invece vanno bene?
Non bisogna continuamente imporre nuove regole, basta far rispettare quelle esistenti.
per me hai il diritto di esprimere le tue idee. e ci mancherebbe. per quanto riguarda i 25 all'ora anche io la penso come te. ma se spostiamo il limite a 30 dopo un po ci sembrerà poco anche quello. quando fai il paragone con le auto o le moto hai anche li ragione. ma tieni conto che le lobby delle auto sono potentissime. noi ebiker della domenica contiamo come il 2 di picche. se scendiamo in piazza per protestare saremmo in 4 gatti. il settore delle e bike è ancora troppo piccolo per contare qualcosa a livello politico.
 
  • Like
Reactions: bostik

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Io non ho scritto che bisogna andare oltre i 25 kmh, ho scritto che secondo me è un limite troppo basso, io avrei messo 30 ( manco fosse una velocita' folle ), questo almeno spero di poterlo scrivere.
Per quanto riguarda la limitazione della potenza potrei anche essere in accordo, ma perche' solo alle assistite? Alle macchine-moto-motoscafi no? 400/500 cavalli o 300 kmh invece vanno bene?
Non bisogna continuamente imporre nuove regole, basta far rispettare quelle esistenti.
Si deve considerare che la velocità a cui spinge una pedelec è accessibile da chiunque acquisti o noleggi una ebike senza la necessità di aver frequentato corsi, conseguito patenti e senza test psicoattitudinali, è ovvio che chi in bici ci va frequentemente e diverse ora alla settimana ha un controllo e una sicurezza ben diverso ma per gli utilizzatori occasionali i 25 km/h non sono poi così pochi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rolly and bostik

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
pur essendo sostenitore del "famolo tutti uguali" (ovvero adeguiamoci ai 20mph/32kmh degli usa) mi tocca confermare... vicino a me c'è una ciclabile cittadina con una chicane a S per fare rallentare dove 99 "sciura pina" su 100 ci arrivano dentro troppo veloci e te le ritrovi sempre contromano !!
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.640
2.245
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Si dovrebbe dare la possibilità a ciclisti evoluti, mediante il conseguimento di un brevetto, di poter guidare pedelec che possano assistere fino a 30 km/h. La stessa bici dovrebbe però spingere fino a 25 oppure 30 a seconda di chi la utilizza e questo non è gestibile.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
905
907
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Si deve considerare che la velocità a cui spinge una pedelec è accessibile da chiunque acquisti o noleggi una ebike senza la necessità di aver frequentato corsi, conseguito patenti e senza test psicoattitudinali, è ovvio che chi in bici ci va frequentemente e diverse ora alla settimana ha un controllo e una sicurezza den diverso ma per gli utilizzatori occasionali i 25 km/h non sono poi così pochi.
Se ragioniamo cosi allora non trovo corretto far guidare con la stessa patente una Panda o una Ferrari.
 
  • Like
Reactions: biker10 and Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
non so sai. penso che in tanti non sarebbero d'accordo che il settore delle ebike diventasse "comunista"
ma se questo é il destino che ci attendo consiglio di prendere la bici "rossa" :)


per me hai il diritto di esprimere le tue idee. e ci mancherebbe. per quanto riguarda i 25 all'ora anche io la penso come te. ma se spostiamo il limite a 30 dopo un po ci sembrerà poco anche quello. quando fai il paragone con le auto o le moto hai anche li ragione. ma tieni conto che le lobby delle auto sono potentissime. noi ebiker della domenica contiamo come il 2 di picche. se scendiamo in piazza per protestare saremmo in 4 gatti. il settore delle e bike è ancora troppo piccolo per contare qualcosa a livello politico.
Per me meglio se rimaniamo sotto traccia....altro che Piazza,qui ce lo mettiamo da soli senza vaselina se le cose continuano così!!
Deficienti che scorazzano senza pedalare,altri che in ciclabile mista vanno come pazzi,per non parlare di chi scende (mi condanno da solo) per i sentieri come non ci fosse un domani.
A mio avviso siamo nel mirino.....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
di solito un prodotto cala di prezzo quando diventa di massa. se viene acquistato da pochi il prezzo rimane alto. secondo me i prezzi delle mtb sono cosi alti perché se ne vendono poche. in tanti vanno con la bici da passeggio, ma in pochi vanno in mtb. soprattutto quelle costose. mtb da 300 euro ce ne sono tante in giro, ma piu che altro sono ragazzini.
Non è così. Di ebike (emtb) se ne vendono tantissime e il mercato mondiale continua a crescere anche se non ai ritmi ante Covid. I prezzi sono così alti per varie ragioni. Il mercato non è ancora maturo, non è saturo, la propensione dei consumatori a spendere certe cifre, resta. Tanto che sempre più aziende anche piccole si buttano nel mercato: perché? Per i margini alti. I livelli di prezzo resteranno questi (nelle varie fasce) finché a causa della saturazione la domanda non inizierà a calare. Un esempio facile: gli abbonamenti di telefonia mobile e fissa dove la battaglia da anni è sul churn. O in parallelo finché non arriveranno competitor forti (dai grandi numeri) che inizieranno a far la battaglia sul prezzo per conquistare quote di mercato. Ma su questa seconda non ci conterei molto: non conviene a nessun produttore. Forse qualcuno ricorderà analoga iniziativa fatta da Ford Italia in ambito auto negli anno '90. Dopo buoni risultati iniziali, non ci fu l'exploit, Ford capì che limitare i prezzi non era la strada e si riallineò. Gli unici che volendo potranno far battaglia sui prezzi - visto che partono col vantaggio di costi di produzione notevolmente più bassi, uniti agli enormi incentivi statali che gli altri non hanno - sono i cinesi. Per questo sono temuti
 
  • Like
Reactions: lukex2x

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il giorno che ci obbligheranno ad avere targa e tutto il resto sapremo che dovremo ringraziare quelli che come te non si accontentano delle attuali limitazioni.
Esatto. Dovremo ringraziare quelli come lui; quelli (e sono tanti) che palesemente sbloccano o mettono acceleratori (la maggioranza di chi ha bici cinesi e che non sono solo i ragazzi delle consegne); quelli che hanno sbloccato e sbloccano al volo zitti/zitti emtb Specy o con motore Shimano o mezzi autocostruiti con motori Bafang... o anche altri motori mettendo delle centraline aggiuntive. C'è stata e c'è ancora troppa ipocrisia sul tema: anche da parte di qualcuno che a parole non sblocca e poi sotto sotto... Le leggi ci sono. Ma non vengono applicate perché, come ho già detto, se un tutore dell'ordine ferma una ebike, ha difficoltà a controllarla e se accerta che è sbloccata deve sequestrarla (mezza giornata di rotture di p..lle e scartoffie oltre ai costi a carico del Comune o ente preposto...) Andrebbero semplificate le procedure
 
  • Like
Reactions: bostik

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
905
907
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Esatto. Dovremo ringraziare quelli come lui; quelli (e sono tanti) che palesemente sbloccano o mettono acceleratori (la maggioranza di chi ha bici cinesi e che non sono solo i ragazzi delle consegne); quelli che hanno sbloccato e sbloccano al volo zitti/zitti emtb Specy o con motore Shimano o mezzi autocostruiti con motori Bafang... o anche altri motori mettendo delle centraline aggiuntive. C'è stata e c'è ancora troppa ipocrisia sul tema: anche da parte di qualcuno che a parole non sblocca e poi sotto sotto... Le leggi ci sono. Ma non vengono applicate perché, come ho già detto, se un tutore dell'ordine ferma una ebike, ha difficoltà a controllarla e se accerta che è sbloccata deve sequestrarla (mezza giornata di rotture di p..lle e scartoffie oltre ai costi a carico del Comune o ente preposto...) Andrebbero semplificate le procedure
Sinceramente non mi va di essere pubblicamente accusato di commettere un'illegalità quindi ti chiedo, gentilmente, di rimuovere quello che hai scritto.
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Sinceramente non mi va di essere pubblicamente accusato di commettere un'illegalità quindi ti chiedo, gentilmente, di rimuovere quello che hai scritto.
Non sta accusando te di illegalità, ha elencato alcuni tipo di biker. Infatti c’è “;” tra “quelli come lui” (riferito alle tue idee) e “quelli che sbloccano ecc” (riferito ad altre persone).
 
  • Like
Reactions: kilowatt