Il ZIV propone limiti alla potenza delle e-bike

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
241
201
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
mi sa che, per quanto ti riguarda, tutto sta nella frase " se capisco bene" :p
e certo mi sembra cosi grossa che ho forti dubbi di aver capito bene - ma sarà la traduzione ma il tipo parla bene anche italiano - poi dato che non mi capita di rado (di non capire) voi cosa avete inteso di diverso!!??
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
823
910
93
Lombardia
Visita Sito
Io mi ripromettevo di farlo ma al momento non ho tempo. Prendendo per buono il tuo sunto, è un test inutile non solo per contenere le potenze ma anche per fissare un tetto.
Sembrerebbe una norma orientata alla sicurezza. In prarica le aziende hanno margini ampissimi di gestione delle prestazioni Reali del motore

È proprio per questo ( viene detto ache nell’articolo citato prima) che vogliono autoregolarsi, prima che lo faccia il legislatore. Il che per loro sarebbe ancora piu rischioso. Basterebbe che la EU cambiasse una frase da “250 watt nominali” a “250watt di picco“ per far crollare metà del mercato eMTB…
Troppo rischioso.
Meglio fare i bravi, darsi delle regole fra chi si spartisce il mercato , che comunque sono ben piu che sufficienti per continuare a divertirsi…
 
  • Like
Reactions: Rolly and bostik

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Io non so cosa abbia o non abbia fatto Dji, quindi seguo con interesse. La cosa che ho sempre detto riferita in generale ai cinesi (non a Dji), è che sono bravissimi a confezionare prodotti o traguardi con numeri "top" e sulla carta superiori ad altri. Solo 2 esempi. L'ospedale "costruito in 40 gg" durante il covid o la "sparata" sull'Intelligenza Artificiale migliore delle altre a un prezzo irrisorio, che dopo qualche settimana è stata smontata pezzo a pezzo dalle analisi di mezzo mondo. Il problema è che a differenza degli altri, le loro invenzioni sono difficilmemente verificabili fino in fondo per ovvii motivi. Ecco perché, personalmente, non credo molto a quanto dicono
o dio. le analisi fatte da chi? stiamo appunto parlando di test farlocchi. ci sono test chiari dove si evince che deepseek sovrasta le chat occidentali piu comuni. personalmente per l'uso che ne faccio io noto che deepseek è sempre molto piu precisa e esatta delle nostre chat. i cinesi per quanto riguarda il lato tecnologico ci hanno ormai sorpassato da tempo. personalmente non entro nel merito di DJI perché ci ho capito poco. ma ricordiamoci che i motori elettrici vengono fatti praticamente tutti in cina.
 
  • Like
Reactions: bostik

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Sembrerebbe una norma orientata alla sicurezza. In prarica le aziende hanno margini ampissimi di gestione delle prestazioni Reali del motore

È proprio per questo ( viene detto ache nell’articolo citato prima) che vogliono autoregolarsi, prima che lo faccia il legislatore. Il che per loro sarebbe ancora piu rischioso. Basterebbe che la EU cambiasse una frase da “250 watt nominali” a “250watt di picco“ per far crollare metà del mercato eMTB…
Troppo rischioso.
Meglio fare i bravi, darsi delle regole fra chi si spartisce il mercato , che comunque sono ben piu che sufficienti per continuare a divertirsi…
appunto. con 250 watt di picco la e-mtb se la possono anche tenere. a questo punto molto meglio una mtb "normale" super leggera. ecco perché a mio parere devono far passare questa regolamentazione prima che esca sul mercato quel "missile" di DJI.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
o dio. le analisi fatte da chi? stiamo appunto parlando di test farlocchi. ci sono test chiari dove si evince che deepseek sovrasta le chat occidentali piu comuni. personalmente per l'uso che ne faccio io noto che deepseek è sempre molto piu precisa e esatta delle nostre chat. i cinesi per quanto riguarda il lato tecnologico ci hanno ormai sorpassato da tempo. personalmente non entro nel merito di DJI perché ci ho capito poco. ma ricordiamoci che i motori elettrici vengono fatti praticamente tutti in cina.
Le analisi su: performance, costi, privacy... tutto insomma. Non solo se l'Ai cinese vada bene o no. La questione è ben più vasta. E le cifre date dai cinesi sono state pesantemente messe in dubbio insieme all""affidabilità" del prodotto sotto il profilo privacy. Ma, come detto, verificare davvero è impossibile perché anche in questo (come in altri settori) la Cina è un buco nero. Non si può valutare il prodotto cinese solo per la sua bontà: molti sono ottimi prodotti. Bisogna ampliare il ragionamento
 

andy_g

Ebiker normalus
9 Gennaio 2020
98
45
18
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Non credo che la proposta sia di limitare a 250 W anche la potenza di picco. Tra l'altro la potenza di picco non sarebbe neanche il vero problema. Ad esempio se io scaricassi 500 W di potenza sui pedali per 3 secondi e il motore ne aggiungesse anche 1000 non ci vedrei alcun problema, ma se io pedalo sempre a 30 W scarsi come vedo fare su molte city-bike taroccate e il motore ce ne mette 1000 finché non si surriscalda, allora sì che i problemi ci sono. Quindi il problema su cui sarebbe bene concentrarsi, a mio parere, non è tanto nel picco in sé, ma nel tempo per cui viene erogato e nella risposta alla pedalata.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bostik

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non credo che la proposta sia di limitare a 250 W anche la potenza di picco. Tra l'altro la potenza di picco non sarebbe neanche il vero problema. Ad esempio se io scaricassi 500 W di potenza sui pedali per 3 secondi e il motore ne aggiungesse anche 1000 non ci vedrei alcun problema, ma se io pedalo sempre a 30 W scarsi come vedo fare su molte city-bike taroccate e il motore ce ne mette 1000 finché non si surriscalda, allora sì che i problemi ci sono. Quindi il problema, a mio parere, non è tanto nel picco in sé, ma nel tempo per cui viene erogato e nella risposta alla pedalata.
Vero. Anche il PAS va abolito per legge. L'utente deve sempre pedalare e il motore stacca subito se si smette di farlo (anche l'overrun di alcune emtb andrebbe abolito, è foriero di andare oltre il legale e non è indispensabile). Se poi uno mette poniamo 30W e la City ne sviluppa anche al limite (mettiamo sia 600W) io non sono contrario: a molti anziani sarebbe utile purché si fissi un minimo di W impressi altrimenti non è più pedalata assistita.
 
  • Like
Reactions: bostik

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Le analisi su: performance, costi, privacy... tutto insomma. Non solo se l'Ai cinese vada bene o no. La questione è ben più vasta. E le cifre date dai cinesi sono state pesantemente messe in dubbio insieme all""affidabilità" del prodotto sotto il profilo privacy. Ma, come detto, verificare davvero è impossibile perché anche in questo (come in altri settori) la Cina è un buco nero. Non si può valutare il prodotto cinese solo per la sua bontà: molti sono ottimi prodotti. Bisogna ampliare il ragionamento
per quanto riguarda la privacy ho grossi dubbi sai. secondo me non siamo meno spiati dei cinesi. ogni tanto anche da noi scoppia qualche scandalo proprio per la famosa privacy che tanto chiediamo ma che non viene rispettata. alexa ei google e tutti sti cosi che ci mettiamo in casa sei cosi sicuro che rispettino la privacy? tempo fa leggevo che in verità ascoltano tutto. ormai ci sono microfoni su tutto. li hanno messi anche sui nostri telecomandi delle tv. questi microfoni sono sempre aperti, altrimenti come farebbero a sentire che pronunci la "parola chiave"? a me personalmente è capitato di parlare di qualcosa di inverosimile, e ritrovarmi subito dopo il prodotto da me pronunciato sulla home page di you tube. la privacy non esiste nell'era che stiamo vivendo. la tirano fuori quando serve a loro uso e consumo. in questo caso per buttare cacca su un prodotto cinese molto migliore di quello occidentale.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
per quanto riguarda la privacy ho grossi dubbi sai. secondo me non siamo meno spiati dei cinesi. ogni tanto anche da noi scoppia qualche scandalo proprio per la famosa privacy che tanto chiediamo ma che non viene rispettata. alexa ei google e tutti sti cosi che ci mettiamo in casa sei cosi sicuro che rispettino la privacy? tempo fa leggevo che in verità ascoltano tutto. ormai ci sono microfoni su tutto. li hanno messi anche sui nostri telecomandi delle tv. questi microfoni sono sempre aperti, altrimenti come farebbero a sentire che pronunci la "parola chiave"? a me personalmente è capitato di parlare di qualcosa di inverosimile, e ritrovarmi subito dopo il prodotto da me pronunciato sulla home page di you tube. la privacy non esiste nell'era che stiamo vivendo. la tirano fuori quando serve a loro uso e consumo. in questo caso per buttare cacca su un prodotto cinese molto migliore di quello occidentale.
Discorso complesso (ci lavoro). Per chiudere Ot ti dico una cosa: il Garante Privacy italiano è molto, molto serio. Ovviamente ha poteri in Italia. Quindi se si vuole stare più tranquilli sul tema Privacy, quando si può, meglio scegliere prodotti e servizi italiani
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
per quanto riguarda la privacy ho grossi dubbi sai. secondo me non siamo meno spiati dei cinesi. ogni tanto anche da noi scoppia qualche scandalo proprio per la famosa privacy che tanto chiediamo ma che non viene rispettata. alexa ei google e tutti sti cosi che ci mettiamo in casa sei cosi sicuro che rispettino la privacy? tempo fa leggevo che in verità ascoltano tutto. ormai ci sono microfoni su tutto. li hanno messi anche sui nostri telecomandi delle tv. questi microfoni sono sempre aperti, altrimenti come farebbero a sentire che pronunci la "parola chiave"? a me personalmente è capitato di parlare di qualcosa di inverosimile, e ritrovarmi subito dopo il prodotto da me pronunciato sulla home page di you tube. la privacy non esiste nell'era che stiamo vivendo. la tirano fuori quando serve a loro uso e consumo. in questo caso per buttare cacca su un prodotto cinese molto migliore di quello occidentale.
Incredibilmente successo pure a me di parlare di una cosa...poi me la trovo su Google quando apro le notizie...
Parlavo di un frigorifero e mi arriva una selezione di frigo sulle varie piattaforme :worried:
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.195
1.105
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Incredibilmente successo pure a me di parlare di una cosa...poi me la trovo su Google quando apro le notizie...
Parlavo di un frigorifero e mi arriva una selezione di frigo sulle varie piattaforme :worried:
Capitato anche a me, ma penso sia capitato a tutti. Scemi noi a non parlare di giovani donzelle che donano gratuitamente le loro prestazioni...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.141
7.246
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Incredibilmente successo pure a me di parlare di una cosa...poi me la trovo su Google quando apro le notizie...
Parlavo di un frigorifero e mi arriva una selezione di frigo sulle varie piattaforme :worried:

Capitato anche a me, ma penso sia capitato a tutti. Scemi noi a non parlare di giovani donzelle che donano gratuitamente le loro prestazioni...
È un comportamento "normale" dovuto ai cookie di profilazione. Cookie legali se usati secondo le normative. Un primo passo per evitarlo (in sintesi ma se qualcuno vuole dettagli può aprire un thead): se per es si usa un cell Android si è per forza loggati all'account Google del cellulare. Usate un browser che non sia Chrome e magari nemmeno il browser stock del cellulare e usate un motore di ricerca diverso da google. E, col browser che usate per navigare, non restate loggati a email o altri siti
 
  • Like
Reactions: Giocody

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
È un comportamento "normale" dovuto ai cookie di profilazione. Cookie legali se usati secondo le normative. Un primo passo per evitarlo (in sintesi ma se qualcuno vuole dettagli può aprire un thead): se per es si usa un cell Android si è per forza loggati all'account Google del cellulare. Usate un browser che non sia Chrome e magari nemmeno il browser stock del cellulare e usate un motore di ricerca diverso da google. E, col browser che usate per navigare, non restate loggati a email o altri siti
Troppo complicato per me....rischio il frigorifero :worried:
 
  • Haha
Reactions: Giocody

ValeBG

Ebiker velocibus
20 Aprile 2021
323
203
43
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Dune
TC
KM Percorsi
Ancora Alex Bike Tester sul DJI:
Praticamente sicomme DJI gli rode il culo e il mercato hanno stabilito che il limite debba essere 750w...
Sono d'accordo che bebba essere posto un limite ma non sul modo in cui lo stiano applicando legato alla loro capacità tecnologica.
A sto punto mettano 1000w.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io penso che siamo arrivati ed un punto veramente pericoloso,troppa potenza da tutti i motori ma probabilmente hanno altre cose a cui pensare in ambito governo, quindi non preoccupatevi troppo....se limitano pesantemente la potenza non vendono più e-bike
 
  • Like
Reactions: biker10