Concordo, sono bici non moto. Chi viene dalle moto si arrangi e si alleni.
Ultima modifica:
sante parole.. oggi mi e' caduto l'occhio su questa bici entry level di decathlon https://www.decathlon.it/p/mtb-a-pe...irigida-grigio-chiaro/_/R-p-370639?mc=8957735sembra che il biker medio abbia pochi punti di riferimento se non i watt, i Wh, i Nm e più sono e meglio è ma soprattutto più sono e più è disposto a pagare. Siamo un pò allocchi e giustamente tentano di spennarci (Wanna Marchi docet) quindi ben venga che qualcuno cerchi di autoregolarsi (anche se la vedo dura accordarsi coi cinesi).
Motore Star Union CM2502montata superbase, ma ha un motore ignoto da 110nm... a quel prezzo probabilmente vende alla grande tra i non esperti..
per andare per parchi urbani e argini sara' sicuramente ottima.Motore Star Union CM2502
L'ha appena presa un mio cliente, 1200 euro e' contentissimo.
Porca troia....costa come la batte della miasante parole.. oggi mi e' caduto l'occhio su questa bici entry level di decathlon https://www.decathlon.it/p/mtb-a-pe...irigida-grigio-chiaro/_/R-p-370639?mc=8957735
montata superbase, ma ha un motore ignoto da 110nm... a quel prezzo probabilmente vende alla grande tra i non esperti..
110 Nm con picco a 410 watt… praticamente a 40 rpm mura!sante parole.. oggi mi e' caduto l'occhio su questa bici entry level di decathlon https://www.decathlon.it/p/mtb-a-pe...irigida-grigio-chiaro/_/R-p-370639?mc=8957735
montata superbase, ma ha un motore ignoto da 110nm... a quel prezzo probabilmente vende alla grande tra i non esperti..
Beh, non mi sorprendeMi dicevano che la Amflow in test da Ridewill ha tritato la ruota libera, un pò come faceva il TQ della Haibike.
che ti frega alla gente piace leggere 110nm...110 Nm con picco a 410 watt… praticamente a 40 rpm mura!![]()
sempre al massimo 25 km/h prima che il motore stacchi.Questo è un tema da tenere nella dovuta considerazione: con un motore potente come il DJI si è in grado di raggiungere velocità in salita sui tratti flow che possono creare incidenti, perché né chi scende in bici né chi impegna il sentiero a piedi sta in guardia da chi sale.
questo é vero fino ad un certo punto. sicuramente bosch non sarà contenta di motori come il DJI avinox. ma non sempre il prodotto che sembra migliore domina il mercato. inoltre quello che viene descritto non é un problema di oggi o di un futuro vicino. ma potrebbe diventarlo fra magari 10 anni quando i motori avranno raggiunto chi sa quale potenza. é si vero che sono bloccate a 25 all'ora. ma sbloccarle ci vuole poco. forse bisognerebbe mettere un limite al picco di 1000 watt. ma é altresi vero che non si può mettere un freno all'evoluzione. ma di questo passo dove andremo? vogliamo che sulle bici vengano imposti targa assicurazione e palle varie? vogliamo avere un trapasso al momento della vendita? perchè di questo passo le nostre bici si avvicineranno sempre di piu a della moto.Mah, mi sembra una gran cagata......Rocky Mountain ha 108 Nm e picco di 700 W dal 2017, Haibike col Flyon 120 Nm e 900 W di picco un paio di anni dopo.....nessuno ha mai alzato la manina per dire che non gli stava bene.....
La verità è che Bosch si sta cagando addosso che DJI gli tiri via una bella fetta di mercato, Brose ce l'avrà a morte con Specia che si è fatta un motore per i caxxi propri......sono questioni meramente commerciali secondo me: la millantata sicurezza da garantire è solo una scusa.....
infatti bisognerà vedere il lato affidabilità. inoltre sono sicuro che bosch ha un "margine" sicuro sul gen 5. ma mettiamo che lo porti a 100nm per avvicinarsi a dji. quanto sarebbe affidabile il motore?Se però è vero che Bosch se ne sta per uscire con un'aggiornamento a 100/105 nm direi che le distanze non sono poi cosi eccessive dati quelli più dotati, per cui ci sarebbe da capire che limite possano avere in mente di mettere. Fossero 100nm direi che potrebbero essere più che sufficienti per tutti, ma già con questa coppia la componentistica durerebbe parecchio meno, anche con un uso attento del motore. Perchè questa cosa non è da dimenticare!! Mi dicevano che la Amflow in test da Ridewill ha tritato la ruota libera, un pò come faceva il TQ della Haibike.
il problema di questa bici secondo me é la garanzia dopo i 2 anni. mettiamo che si rompe il motore dopo i 2 anni di garanzia ufficiale. che faccio? siamo sicuri che decathlon ne risponderebbe ancora?sante parole.. oggi mi e' caduto l'occhio su questa bici entry level di decathlon https://www.decathlon.it/p/mtb-a-pe...irigida-grigio-chiaro/_/R-p-370639?mc=8957735
montata superbase, ma ha un motore ignoto da 110nm... a quel prezzo probabilmente vende alla grande tra i non esperti..
Non penso che un motore sia fatto così al limite.. nel senso che se lo fanno lavorare a 85nm il pericolo che si possa rompere lo avrà magari a 140nm(o forse di più) xke ci sono troppe variabili e se 85 fossero al pelo x un utilizzo normale una persona da 120kg lo romperebbe molto più facilmente di uno da 70..infatti bisognerà vedere il lato affidabilità. inoltre sono sicuro che bosch ha un "margine" sicuro sul gen 5. ma mettiamo che lo porti a 100nm per avvicinarsi a dji. quanto sarebbe affidabile il motore?
provo a spiegarmi meglio: un motore DJI poco affidabile non credo che rovini la reputazione dell'azienda che nessuno conosce. ma se un domani i motori bosch cominciassero a rompersi con un alto tasso di probabilità che danno di immagine ne avrebbe bosch? oltre che economico ovviamente.
tirare fuori un nuovo motore lo vedo molto difficile. un azienda come lei ne avrebbe un danno di immagine molto grosso. magari potrebbero migliorare il gen 5 attraverso un nuovo firmware, ma bisogna vedere quanto margine hanno.Non penso che un motore sia fatto così al limite.. nel senso che se lo fanno lavorare a 85nm il pericolo che si possa rompere lo avrà magari a 140nm(o forse di più) xke ci sono troppe variabili e se 85 fossero al pelo x un utilizzo normale una persona da 120kg lo romperebbe molto più facilmente di uno da 70..
Penso ci sia un range di "sicurezza" (stile ascensori) ma cmq il dji gira da quasi un anno, del nuovo specy si parla già da un pò e bosch non sarebbe uscita con il motore gen 5 se non avesse margini x avvicinarsi altrimenti perderebbe una fetta enorme di vendita! Quindi o tira fuori un nuovo motore ma chi ha appena preso il gen5 non sarebbe di sicuro contento.. oppure ha un "asso nella manica" in base alla richiesta di mercato..
È quello che dicevo.. quando è uscito il gen5 si parlava già del dji e sicuramente ai "piani alti" sapevano dell'uscita di un motore come quello della turbo levo gen 4.. sarebbe da pazzi aver fatto un motore che non ha margine x raggiungere o perlomeno avvicinarsi agli altritirare fuori un nuovo motore lo vedo molto difficile. un azienda come lei ne avrebbe un danno di immagine molto grosso. magari potrebbero migliorare il gen 5 attraverso un nuovo firmware, ma bisogna vedere quanto margine hanno.
Oddio, nessuno conosce DJI prettamente in ambito ebike….ma come motori elettrici per applicazioni similari, DJI non ha proprio nulla da imparare da Bosch & co….un motore DJI poco affidabile non credo che rovini la reputazione dell'azienda che nessuno conosce.