il problema delle batterie da 900 wattora...

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.744
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Lo dico da una vita, anche al mio mecc che mi dice sempre...."hai visto ora ci sono le batteria da 750..."

Io gli rispondo, peso in più inutile almeno per me
Io con 625 finisco la maggior parte dei giri (di media 1.400/1.500 di dislivello) con il 30% residuo, al tempo della promozione Giant passai dalla 500 (che mi andava comunque bene) alla 625 perchè tra vendita della 500 e acquisto della 625 ho fatto l'operazione al costo di 250 euro e ne valeva la pena tenendo conto che la batteria pesava esattamente uguale.

Avessi più di 625 mi porterei sempre a giro un peso in più che utiilizzerei rarissimamente...
Per questo trovo l'extender originale il miglior compromesso abbinato alla 625... il giorno che so che faccio un giro epico o che resto fuori a mangiare, extender nello zaino e via... per me sarebbe l'ideale se la mia bici fosse compatibile (ma non lo è)
 
Reactions: muscolare

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.254
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

Esatto, il top sarebbe se tutti i produttori iniziassero ad offrire l'opzione di extender originale il più possibile integrato nel sistema, almeno sulla parte di gamma più orientata all'AM/Enduro. Magari non necessariamente appeso fuori ma lasciando uno spazio dedicato nella parte alta del tubone obliquo dove infilare una specie di "prolunga" della batteria originale (a sua volta montata il più in basso possibile). Ad esempio sulla mia Fantic lo spazio ci sarebbe stato, magari rivedendo alcune forme in zona cannotto, ma lo stesso potrebbe valere per tanti altri marchi e modelli. Oppure ricavando un alloggiamento apposito sopra il motore. Il problema, come sempre, è che le case preferiscono venderti la bici da 500, poi quella da 540, poi quella da 625, poi quella da 720 e così via ...
 
Ultima modifica:
Reactions: sideman

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
il top sarebbe se tutti i produttori iniziassero ad offrire l'opzione di extender originale il più possibile integrato nel sistema,
Secondo me potrebbero cominciare a ragionare al contrario: visto che le batterie grandi esistono, Olympia docet, che progettino in partenza la bici con l'autonomia completa e poi offrano batterie più leggere per chi ha gambe o percorrenze che non richiedano tutti i wattora. Mi pare molto più semplice costruire un unico pacco batterie con metà delle celle che trovare posto e arrabattarsi nei collegamenti di un doppio pacco.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.753
1.812
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Il problema è che poi costruisci il telaio attorno alla batteria grande con tutti i limiti di ciclistica che ne conseguono.
Non esiste la soluzione per tutti, ma ci vogliono sistemi motore e batteria diversi per esigenze diverse, ma prima bisogna avere le idee chiare delle proprie capacità ed esigenze.
Botte piena e moglie ubriaca….finite voi.
 
Reactions: sideman

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.829
844
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Io la vedo più semplice.basterebbe poter usare un extender originale magari predisponendo un apposita presa o passaggio nel telaio
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.076
784
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
per me la 720brose/750 bosh sono il top del compromesso. Veramente fai dei giri interessanti senza extender ne nulla. Se serve andare oltre significa che si fanno sentieri magari più trail che AM e li guarderei anche alla pressione gomme e scorrevolezza che li si fa tanto ma tanto..