il problema delle batterie da 900 wattora...

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il problema delle batterie da 900 wattora... è che non ce l'ha nessuno! Non sfrutterò mai tutti i 900 wh dell'Olympia semplicemente perché lascerei per strada i compagni di pedalata. Oppure mi tocca andare da solo, ma a scalare lo Stelvio in solitaria mi annoio :)
@LucaPP dove sei? Hai lanciato l'argomento e te ne sei andato? Ma soprattutto, mi domando: è una battuta? Perché se non volevi una batteria da 900 c'era una prateria di ebike da prendere. Incauto acquisto? Pentimento postumo? O goduria perché i tuoi amici si fermano prima e tu no?
 
  • Haha
Reactions: EmilG

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
Perché se non volevi una batteria da 900 c'era una prateria di ebike da prendere.
Ho cercato molto ma entro 3000 Euro e sotto a 22,5 chili non ho trovato nulla. Erano tutte più pesanti e contemporaneamente con la batteria più piccola. L'unica era la Lombardo Selinunte, stesso peso ma 400 wattora di meno, con quella avrei potuto risparmiare ma poi magari mi toccava comprare l'extender, così mi ritrovavo a spendere uguale ma coi chili in più. Entro i 3000 Euro non c'erano rivali, ma anche le full di fascia medio bassa sono tutte più pesanti, oltre che più costose. E io i 6000 Euro dell'Orbea Rise non me la sento di spenderli, per una bicicletta.

Comunque, giusto per curiosità:
- il mio lingotto da 900 wh pesa 4,8 chili,
- 500 wattora Bosch ne pesano 2,9
- un extender da 350 wh vedo che sta sui 2,5 chili
Quindi direi che quel che si guadagna in peso nei giri corti poi lo si perde in quelli lunghi, compreso il fastidio di avere due aggeggi da caricare, montare e smontare, mentre io faccio una carica e poi non ci penso più anche per tre o quattro uscite delle mie.

Infine, ammesso che i 900 wh ci siano tutti, personalmente mi piace che Olympia abbia ridotto di un 10% il peso del wattora. E' una buona strada, magari prima che invecchio del tutto ci saranno le mtb elettriche che peseranno quanto la mia Atala di 30 anni. Così avrò l'impressione d'essere tornato ragazzino :)
 
Ultima modifica:

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
ho chiesto direttamente a bosch.nn hanno extender(da borraccia) in catalogo ma solo la doppia batteria per i modelli che prevedono questa possibilità.Mi sarebbe piaciuto originale dato che la ebike ha 5 mesi...
Ma è proprio questo che Nn capisco.... Perché alcune Marche di bici ce l hanno e altre no se il sistema è lo stesso????
Misteri.....
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Ma è proprio questo che Nn capisco.... Perché alcune Marche di bici ce l hanno e altre no se il sistema è lo stesso????
Misteri.....
Niente mistero, il produttore della bici sceglie la versione a 1 batteria o a 2 batterie, sono uguali come meccanica ma hanno software differente per la gestione delle batterie, probabilmente il prezzo è differente.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.940
736
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Solo le bici che lo consentono e sono state omologate anche col sistema doppia batteria....Orbea , Scott , Haibike e Riese Muller
Grazie della precisazione. Sul loro sito è scritto:
"""

Doppia energia​

DualBattery​

Nessuna meta è troppo lontana: DualBattery è la soluzione perfetta per amanti dei tour, pendolari che percorrono lunghi tragitti e guidatori di mezzi di carico o eMountainbiker. L'abbinamento delle due batterie di Bosch fornisce energia fino a 1.250 Wh e il montaggio, eseguito dal produttore, può avvenire praticamente in tutte le combinazioni*. Il sistema passa automaticamente da una batteria all'altra durante il caricamento e lo scaricamento. Ciò garantisce che entrambe le batterie vengano caricate e scaricate in modo uniforme, aumentandone significativamente la durata. È possibile anche utilizzare solo una batteria.

* Il PowerPack 300 e il PowerTube 400 non sono combinabili con nessuna DualBattery"""
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Ieri fatto giro da 82 km con 2334 d+ e consumati 755 Wh, ergo, con una batteria da 620 dovevo accorciare.
E dove sta il problema ad accorciare un giro? nessun problema se tutto va come previsto.
Ieri però sarebbe stato un problema, la strada prevista per un eventuale taglio era chiusa per frana, direi che sono stato fortunato a avere ancora tanta energia anche se ieri non era previsto di accorciare. Ma se mi portavo un amico con la batteria piccola dicendogli che tanto se non bastava si poteva sempre tagliare, sai che problema?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.040
3.789
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Solo le bici che lo consentono e sono state omologate anche col sistema doppia batteria....Orbea , Scott , Haibike e Riese Muller
In particolare, almeno ad oggi, la dual nattery non è contemplata col nuovo sistema intelligente di Bosch, quello con batteria da 750, kiox nuovo e comando con led a manopola. Per questo per esempio anche Haibike ha rinunciato alla doppia batteria sui suoi nuovi modelli con Bosch 2022. E chissà quando li vedremo oltretutto…
Orbea 2022 se ne è fregata per esempio. Mantenendo batteria da 630 ma con software che permette la dual.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.751
1.812
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
In particolare, almeno ad oggi, la dual nattery non è contemplata col nuovo sistema intelligente di Bosch, quello con batteria da 750, kiox nuovo e comando con led a manopola. Per questo per esempio anche Haibike ha rinunciato alla doppia batteria sui suoi nuovi modelli con Bosch 2022. E chissà quando li vedremo oltretutto…
Orbea 2022 se ne è fregata per esempio. Mantenendo batteria da 630 ma con software che permette la dual.
Ma anche Haibike ha i modelli come orbea con il
Bosch e il dual battery 2021 , il problema sono i power pack da 500 che non arrivano!! Mentre i modelli Haibike 2022 con il pwx 3 avranno la batteria da 750 con possibilità di extender ufficiale da 250/320 ,ma al momento penso che il litio sia ancora da estrarre nelle miniere!!!!!
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
Anche secondo me avere "più" batteria, non è un male, soprattutto per gli imprevisti.
Capitato più volte di dover variare strada, allungando il giro, oppure che il terreno fosse molto ostico e che costringesse a consumi elevati, difficile saperlo prima se si ama fare giri di esplorazione (a me piace molto).
Sono passato da una batteria da 500 a una da 625, quella da 500 qualche volta l'ho finita, quella da 625 solo una volta, giro di 40 km / 1700 mt di ascesa, ma quasi tutti su pendenza forte con sassi smossi. Il ritardo accumulato ha costretto ad aumentare il ritmo, quindi aumentare l'assistenza e ... bingo, gli ultimi km, dove avevo già le gambe distrutte, li ho fatti pure senza motore...
E' anche vero che mi è successo solo una volta, quindi si può sopravvivere anche senza.
L'esperienza di portare la seconda batteria da 500 wh nello zaino l'ho provata una volta, ma per il mio fisico (sono alto 1,80 per 65 kg) non è consigliabile, troppo peso per tante ore, avevo collo/spalle/schiena distrutti.......
l'extender anche per me è la soluzione più pratica per chi ha il mio tipo di necessità....
 
  • Like
Reactions: marcus69

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.040
3.789
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ma anche Haibike ha i modelli come orbea con il
Bosch e il dual battery 2021 , il problema sono i power pack da 500 che non arrivano!! Mentre i modelli Haibike 2022 con il pwx 3 avranno la batteria da 750 con possibilità di extender ufficiale da 250/320 ,ma al momento penso che il litio sia ancora da estrarre nelle miniere!!!!!
Si, certo anche Haibike con Bosch...li aveva, come la bici del mio compagno di uscite. Ora no.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.040
3.789
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Anche secondo me avere "più" batteria, non è un male, soprattutto per gli imprevisti.
Capitato più volte di dover variare strada, allungando il giro, oppure che il terreno fosse molto ostico e che costringesse a consumi elevati, difficile saperlo prima se si ama fare giri di esplorazione (a me piace molto).
Sono passato da una batteria da 500 a una da 625, quella da 500 qualche volta l'ho finita, quella da 625 solo una volta, giro di 40 km / 1700 mt di ascesa, ma quasi tutti su pendenza forte con sassi smossi. Il ritardo accumulato ha costretto ad aumentare il ritmo, quindi aumentare l'assistenza e ... bingo, gli ultimi km, dove avevo già le gambe distrutte, li ho fatti pure senza motore...
E' anche vero che mi è successo solo una volta, quindi si può sopravvivere anche senza.
L'esperienza di portare la seconda batteria da 500 wh nello zaino l'ho provata una volta, ma per il mio fisico (sono alto 1,80 per 65 kg) non è consigliabile, troppo peso per tante ore, avevo collo/spalle/schiena distrutti.......
l'extender anche per me è la soluzione più pratica per chi ha il mio tipo di necessità....
Ho portato nello zaino una Bosch da 400 per tre anni. Si può fare ma che divertimento è?
 

Aral

Ebiker pedalantibus
24 Maggio 2020
163
134
43
47
Parma/Reggio Emilia
www.youtube.com
Bici
Giant Trance E2+ Pro 2020
Ho portato nello zaino una Bosch da 400 per tre anni. Si può fare ma che divertimento è?

Infatti! Si può forse fare eccezione se in partenza si pianifica un'uscita particolarmente lunga, altrimenti per quanto mi riguarda meglio evitare. Poi immagino che persone con fisico tipo hulk abbiano meno problemi di me :D
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.474
3.254
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Sono passato da una batteria da 500 a una da 625, quella da 500 qualche volta l'ho finita, quella da 625 solo una volta, giro di 40 km / 1700 mt di ascesa, ma quasi tutti su pendenza forte con sassi smossi. ... E' anche vero che mi è successo solo una volta, quindi si può sopravvivere anche senza.
L'esperienza di portare la seconda batteria da 500 wh nello zaino l'ho provata una volta, avevo collo/spalle/schiena distrutti.......
l'extender anche per me è la soluzione più pratica per chi ha il mio tipo di necessità....

Come già detto in altra discussione oggi come oggi la soluzione più versatile per chi fa normalmente giri di media lunghezza ed ogni tanto qualche giro "epico" secondo me è batteria principale da 625/630 Wh più extender da 260/360 Wh, se si è un minimo allenati per il 90% dei giri basta ed avanza la batteria principale e quando si vuol fare la giornata "avventura" si monta l'extender a telaio. Certo, si aggiungono 1/1,5 Kg a seconda della versione ma li porta la bici, certo, si perde un po' di maneggevolezza ed è meglio andarci più cauti con salti e tricks ma arrivi a chiudere il giro in bellezza. Se poi uno fa solo sparate da XC da 1 ora in pausa pranzo e compra le bici con la bilancia ci sono proposte adatte sul mercato.
 
  • Like
Reactions: Aral and AlfreDoss

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.696
6.794
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
A me la batteria da 500 Wh (bosch powerpack peso 2.6Kg) nello zaino non disturba più di tanto nei giri lunghi; la porto una volta su dieci ed a volte neanche poi la utilizzo, però preferisco portare il peso che rischiare di rimanere senza assistenza.
Certo se avessi una bici con batteria con maggiore capacità (di 500 Wh) sarebbe meglio.