Ricordo lo stem uscito ormai un'anno fa che hanno provato vari Youtuber e recensori americani tipo
In questo caso ha anche la bici più lunga e con carro lungo, almeno è una Geometron da quanto ricordo ha queste caratteristiche.
Io ho tenuto lo stem standard e ho messo un manubrio che avevo in giro da quando andavo alle elementari, sarà lo stesso feeling ?Ricordo lo stem uscito ormai un'anno fa che hanno provato vari Youtuber e recensori americani tipo
In questo caso ha anche la bici più lunga e con carro lungo, almeno è una Geometron da quanto ricordo ha queste caratteristiche.
AggiornoTornando in topic
Montato stem da 35 (metodo cordicella mi discosto circa 5mm dalla vite del ragnetto)
Secondo questo tool ho perso 21mm di reach e 17 di stack (http://yojimg.net/bike/web_tools/stem.php)
potrei ancora giocarci con i distanziali in una forbice che va da R-25\S-8 fino a R-10\S-40
Impressioni in discesa:
La sensazione era diversa, ma la mia sensibilità si è limitata a dirmi questo: diversa, non migliore nè peggiore
Facendo affidamento sui segmenti strava (ho provato 2 volte 2 discese diverse) ho migliorato di 2 secondi il mio trail preferito (in entrambi i tentativi) e di 15 un'altra discesa che conosco meno, ma solo nel secondo tentativo
Diciamo che non va peggio di prima
In salita tecnica invece, nell'unico passaggio significativo dell'uscita, mi sono trovato peggio, non sono riuscito a chiuderlo nei 2 tentativi, bici impennata e piede a terra (prima non lo chiudevo sempre ma era più si che no)
Sei passato da manubrio rise 12 con +13 gradi e spessori a manubrio con rise 55, -13 gradi e niente spessori... non vorrei smontare la tua teoria ma temo che non sia cambiato molto. 10mm di rise manubrio sono come 10mm di spessore sotto lo stem, per il resto c'è il programmino online.
Se ballano solo 5mm di spessore allora ok. L'importante è che funzioni tutto.Che sia autosuggestione o meno ho avuto buone sensazioni e me le tengo
Per curiosità che modifiche hai in mente per dover smontare i cuscinetti?
L'oggetto misterioso! Anche un po' equivoco...
Mi ero ripromesso di non farlo ma la scimmia del tuning potente in me è, adesso che ho cominciato con il cambi di attacco manubrio si è scatenata...
Un sexy toys.cos' è?
La mia baffona è partita come una Trail5 con 150/160 e angolo sterzo 65.6Per curiosità che modifiche hai in mente per dover smontare i cuscinetti?
Ha ragione quello sopra....sei un masochistaIl postino è arrivato oggi pomeriggio! 22€ di sdoganamento per 59£. Prima del montaggio ho preso qualche misura con qualche sorpresa. Passo 1285 ok, angolo sterzo 65.5 in realtà sarebbe dovuto essere 65, angolo sella 77 (preso al centro della sella) invece di 76. Comunque non ci allontaniamo di molto, anzi meglio perché così la modifica non sarà troppo estrema.
Montare una SS eccentrica è delicato perché bisogna cantrarla e per quanto la pressa tiri dritto bisogna stare attenti e controllare ad ogni mm di inserimento.
Piccola nota sull'ss originale. La calotta inferiore è in alluminio quella superiore di plastica. Acros maledetta.
Misure a lavoro finito. Passo 1293, angolo sterzo 64,5 (-1 perfetto), angolo sella 77,8 non tanto per l'apertura dello sterzo che un po' abbassa davanti, quanto per la calotta inferiore zero stack.
Sulla carta è quello che volevo ottenere. Adesso va provata.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?