News Il nuovo Bosch Performance CX: più batteria, meno peso, e silenzio!

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
921
924
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
moto famosissima per essere dedicata puramente agli sterrati ....
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
Beh nei maxi enduro lo montano dal 2011...

Questa per esempio ha l'ultimo tipo di abs per fuoristrada e non mi sembra proprio un modello tranquillo.


Poi anche l'avviamento elettrico non lo montavano sulle moto da cross per risparmiare peso, adesso lo hanno tutte.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.444
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Che fulgur abbia una pessima comunicazione è sicuro però zero per zero una prova la farei, anche solo per curiosità. Mi sono commosso quando provati Olympia... Cos'è, hai grippato il 75 da piccolo e adesso ce l'hai con Polini? :p
Non vorrei entrare nel merito, ma non credo che le redazioni comprino bici per fare delle prove, piuttosto le aziende gli mandano bici demo per il test ride.
E dalle parole di Marco credo che Fulgur non abbia mandato proprio nulla a MTB-Mag
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
921
924
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
E' di serie perché da gennaio 2016 è obbligatorio sulle moto di nuova omologazione.
Si ma lo usano anche in pista come anche in fuoristrada e son tutti ben contenti di averlo.
Parlo di amatoriale non di professionismo.
Secondo me sono ben pochi quelli che riescono a sfruttare e portare al limite un impianto frenante, in particolare nel fuoristrada.
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.648
2.159
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Non vorrei entrare nel merito, ma non credo che le redazioni comprino bici per fare delle prove, piuttosto le aziende gli mandano bici demo per il test ride.
E dalle parole di Marco credo che Fulgur non abbia mandato proprio nulla a MTB-Mag
Non scrivo per polemica ma per curiosità, le dinamiche non le conosco, non ho idea di chi si muova per primo.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
778
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
moto famosissima per essere dedicata puramente agli sterrati ....
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
Spesso non troviamo l'ABS sulle moto specifiche per sterrato , MX per intenderci , perchè il regolamento vieta sistemi per acquisire la velocità della ruota anteriore . Probabilmente ad un pilota esperto l'ABS può non servire , ma per la maggior parte dei rider potrebbe essere utile specialmente sull'anteriore .
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
778
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
e il tubo della levo??? ne vogliamo parlare?
Ho appena misurato la circonferenza dell'obliquo della mia Kenevo 2020 ( immagino molto simile alla Levo considerato che adottano la stessa batteria M2 ) risultato 26 cm ; non mi pare malvagio per avere una batteria estraibile da 700Wh !
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.542
8.563
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Spesso non troviamo l'ABS sulle moto specifiche per sterrato , MX per intenderci , perchè il regolamento vieta sistemi per acquisire la velocità della ruota anteriore . Probabilmente ad un pilota esperto l'ABS può non servire , ma per la maggior parte dei rider potrebbe essere utile specialmente sull'anteriore .
correzione IMHO:
"ma per la maggior parte dei rider potrebbe essere utile specialmente per fargli spendere di più sia all'acquisto che alla manutenzione"
 
  • Like
Reactions: Marcorossi

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Riflettevo. Siamo tutti catalizzati sulle novità di bosch e di chi lo adotta ma a livello racing una delle più vincenti è la saronnese Fulgur con il bergamasco Polini. Capisco che le corse non abbiano seguito ma se questa bici va così bene perché non se la fila nessuno? Stampa compresa?
magari perchè conta di più il "manico" che le (poche) differenze nella dotazione tecnica :)
Se la metti su questo piano, non mi pare che la Turbo Levo e la Rocky Mountain abbiano un motore cosi snello, pare il 12 cilindri Ferrari
Il motore della RM non è sicuramente piccolino, ma secondo me si mimetizza meglio di altri
1727950042109.png
infatti le ho ancora da vere le maxenduro sugli sterrati seri... con la ruota da 19 poi....
ma infatti... LUI ci riesce solo perchè ha la 21" davanti! :p

1727950176956.png

Tornando seri, a me tutto sommato non dispiacerebbe un ABS evoluto e disinseribile per il freno anteriore. Per il momento resto a guardare, servirà ancora tanto sviluppo come è stato per il settore auto e moto. Ma col tempo arriveremo ad averlo anche sulle bici (o almeno sulle ebike).
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ottimo motore il Polini, purtroppo pe gli ingombri che ha non permette di avere un carro compatto come piace a me.
La Fulgur Mula infatti a 465. Va benissimo ugualmente ma per i percorsi tortuosi che faccio io non mi convince. o_O

A guardare bene le foto a me sembra più una scelta di Fulgur che un limite del Polini, a vista volendo si potrebbero levare almeno 10-15mm dal chainstay della Mula 880, forse hanno cercato geometrie per non penalizzare la prestazione anche in salita.
 
  • Like
Reactions: EtscoD

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
le marchette le fai tu, pare che te ne intendi.

Bosch ci paga 0 (zero), quindi prima di parlare informati meglio. Anche perché se Fulgur decide di investire nella defunta E-enduro, pensa che la visibilità gli venga da lì e non dai media. Se la cosa non ti piace scrivi a loro.

Se serve faccio ammenda, ma giuro che non mi riferivo a questo sito, pensavo alle varie riviste che ho seguito nel corso degli anni sui più disparati argomenti dove sostanzialmente tutto quello che provavano andava sempre bene, in misura direttamente proporzionale alle pagine pubblicitarie presenti in rivista. Con il passaggio al web la cosa è solo diventata più dinamica. Ma entro certi limiti ci sta, di qualcosa bisogna pur campare ed è così per tutti chi più e chi meno, vale anche qua ovviamente, ma per fortuna finora si è restati ad un livello più che accettabile.
 
  • Like
Reactions: marco

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
A guardare bene le foto a me sembra più una scelta di Fulgur che un limite del Polini, a vista volendo si potrebbero levare almeno 10-15mm dal chainstay della Mula 880, forse hanno cercato geometrie per non penalizzare la prestazione anche in salita.

NO, è proprio l'ingombro del motore, mi sono informato e tutti quelli che usano Polini hanno un carro lungo.
La Levo con 445 sale comunque molto bene anche se è mullet.