il motore quanto influisce nella scelta della bici? era [Gossip/news] nuovi modelli 2019

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Bosch non è certo la legge, ma oggi è il riferimento più avanzato e affermato del settore: piaccia o non piaccia.

Poi, tutte le opinioni hanno diritto di cittadinanza; dove andrà il progresso e/o il mercato però non dipende certo da queste........:rolleyes:
Riferimento? Forse quello che ha fatto scuola, ma ad oggi non è sicuramente quello da rincorrere
 
  • Like
Reactions: Rick

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Velocipede chi secondo te sarebbe da rincorrere, quindi ad oggi già davanti a Bosch ammesso che per te sia mai stata davanti si intende?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Avresti fatto meglio a leggere anche la seconda parte del post......:cool:;):p:innocent:
Uh ... allora diciamo anche che il Bosch è quello più silenzioso, tanto tutte le opinioni hanno diritto di cittadinanza no? :D;)

Velocipede chi secondo te sarebbe da rincorrere, quindi ad oggi già davanti a Bosch ammesso che per te sia mai stata davanti si intende?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Yamaha come gestione dei Wh, Shimano come compattezza e display, Brose come silenziosità e personalizzazione assistenze (e per molti come comandi).
I tempi cambiano e scommetto che il prossimo Bosch virerà da quello che gli ha permesso di far scuola fino a poco tempo fa
 
  • Like
Reactions: Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Bosch non è certo la legge, ma oggi è il riferimento più avanzato e affermato del settore: piaccia o non piaccia.

Poi, tutte le opinioni hanno diritto di cittadinanza; dove andrà il progresso e/o il mercato però non dipende certo da queste........:rolleyes:

Riferimento più avanzato non direi, lo è stato...
Se intendi le quote di mercato allora si
 
  • Like
Reactions: velocipede

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Riferimento più avanzato non direi, lo è stato...
Se intendi le quote di mercato allora si

Lo sanno tutti che il riferimento oggi sul mercato è Brose [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Uh ... allora diciamo anche che il Bosch è quello più silenzioso, tanto tutte le opinioni hanno diritto di cittadinanza no? :D;)


Yamaha come gestione dei Wh, Shimano come compattezza e display, Brose come silenziosità e personalizzazione assistenze (e per molti come comandi).
I tempi cambiano e scommetto che il prossimo Bosch virerà da quello che gli ha permesso di far scuola fino a poco tempo fa

Yamaha mura a 80 pedalate, Shimano ha i problemi (grossi) di sw e gestione batteria, Brose consuma e l’affidabilità non è il massimo e lasciamo stare la complicazione del sw.
Chiaro che il prossimo Bosch sarà un evoluzione, e tenderà verso quelle che sono le richieste attuali e future del mercato, per cui compatto e leggero, ma sarà anche, di nuovo, il motore di riferimento. Almeno come assistenza non ha paragoni già ora, come sw con la modalità EMTB ha insegnato anche a Shimano, che però non è riuscito a fare altrettanto.
Rumorosità? Bah, io non la trovo per nulla eccessiva.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Yamaha mura a 80 pedalate, Shimano ha i problemi (grossi) di sw e gestione batteria, Brose consuma e l’affidabilità non è il massimo e lasciamo stare la complicazione del sw.
Chiaro che il prossimo Bosch sarà un evoluzione, e tenderà verso quelle che sono le richieste attuali e future del mercato, per cui compatto e leggero, ma sarà anche, di nuovo, il motore di riferimento. Almeno come assistenza non ha paragoni già ora, come sw con la modalità EMTB ha insegnato anche a Shimano, che però non è riuscito a fare altrettanto.
Rumorosità? Bah, io non la trovo per nulla eccessiva.
Giocando con le tue regole non ci sarebbe anche da dire che Bosch non si pedala da spento?
E che film hai visto per dire che Shimano non è riuscita a fare altrettanto come la modalità EMtb?
Se riassumo il tuo intervento mi si disegna in testa una persona che oltre a smerdare le marche concorreti alla sua, di più non sa fare.

Se posso permettermi 2 consigli: elogia solo le caratteritiche del tuo e prova uno Shimano in mod. Trail
Una buona serata
 
  • Like
Reactions: Rick

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Giocando con le tue regole non ci sarebbe anche da dire che Bosch non si pedala da spento?
E che film hai visto per dire che Shimano non è riuscita a fare altrettanto come la modalità EMtb?
Se riassumo il tuo intervento mi si disegna in testa una persona che oltre a smerdare le marche concorreti alla sua, di più non sa fare.

Se posso permettermi 2 consigli: elogia solo le caratteritiche del tuo e prova uno Shimano in mod. Trail
Una buona serata
Bah, io lo pedalo da spento, e credo che ormai tutti sappiano che è per lo più un problema di rapporti.
Shimano ne riparleremo quando riuscirà a fare degli aggiornamenti che non mandano in blocco tutto il sw, e comunque ha rimandato l’uscita di quell’aggiornamento fin quando è riuscita a copiare, in qualche maniera, la modalità EMTB. L’ho già detto in questo Tread, se Shimano riuscirà a mettere a posto questi due grossi problemi (sw e batteria), io lo prenderei in considerazione.
Al momento non lo trovo all’altezza di Bosch, pur avendo quest’ultimo diversi aspetti migliorabili, che penso verranno colmati col nuovo motore.
Spero di essere stato più chiaro ora.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Yamaha mura a 80 pedalate, Shimano ha i problemi (grossi) di sw e gestione batteria, Brose consuma e l’affidabilità non è il massimo e lasciamo stare la complicazione del sw.
Chiaro che il prossimo Bosch sarà un evoluzione, e tenderà verso quelle che sono le richieste attuali e future del mercato, per cui compatto e leggero, ma sarà anche, di nuovo, il motore di riferimento. Almeno come assistenza non ha paragoni già ora, come sw con la modalità EMTB ha insegnato anche a Shimano, che però non è riuscito a fare altrettanto.
Rumorosità? Bah, io non la trovo per nulla eccessiva.

No scusa, se brose non è affidabile allora il cx non dovrebbe nemmeno essere in commercio:rolleyes:
 

Zappaterra

Ebiker velocibus
17 Settembre 2017
469
294
63
Ravenna
Visita Sito
Bici
Camber, Stambek, Haibike fullseven.
A mio avviso, meccanicamente è brose ad avere fatto centro. Riduzione primaria epicicloidale, molto più silenziosa di una sola coppia di ingranaggi. Secondaria a cinghia dentata, altrettanto silenziosa.
Come sistema di riduzione, a mio avviso è avanti una spanna.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
No scusa, se brose non è affidabile allora il cx non dovrebbe nemmeno essere in commercio:rolleyes:
Sai, proprio qualche giorno fa leggevo di un ragazzo che nel giro di un mese ha rotto due motori su Levo e Kinevo.
Magari è un caso, ma non vorrai paragonare la quantità di motori Bosch venduti, rispetto ai Brose spero, per cui in percentuale credo che il più affidabile dei due non sia il Brose.
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Bosch non è certo la legge, ma oggi è il riferimento più avanzato e affermato del settore: piaccia o non piaccia.

Poi, tutte le opinioni hanno diritto di cittadinanza; dove andrà il progresso e/o il mercato però non dipende certo da queste........:rolleyes:
Io ho espresso delle mie preferenze e le ho motivate. Il bosch mi piace ma non lo compero finché resta un sistema chiuso se esistono sistemi aperti che posso acquistare. Visto che ci sono ,posso scegliere ed esprimere quello che penso. Piaccia o non piaccia a te.
 
  • Like
Reactions: monster74