il le salite ripide 30% le supero non di slangio ma con calma, ovvero 32/42 livello assistenza alta cadenza sui 75 rpm e si sale piano , certo se è una rampa breve allora sarebbe meglio col bosch fare un allungo
Mi sono accorto subito che il suo livello minimo di motore era praticamente paragonabile al Tour del Bosch, decisamente troppo se si vogliono fare giri lunghi
Ah, male allora!! Ma quanto da in percentuale di assistenza la modalità Eco?La modalità ECO di Shimano, rimarrà fissa, non si potrà modificare nemmeno dopo l'aggiornamento.
Potrai modificare invece TRAIL e BOOST, con tre livelli, nella mappatura personalizzata.
Rileggiti l'articolo della scorsa settimana
Ah, male allora!! Ma quanto da in percentuale di assistenza la modalità Eco?
Io penso che aspetterò il nuovo Bosch prima di cambiare bici!!
Boh. Alle varie fiere non ci sono stato. Sulla "carta" non ho visto nulla.Semplicemente bici col Polini sono state appena presentate e nessuno le ha provate
Grazie. Sarebbe bello vederlo prossimi anni su un marchio di grande distribuzione.ciao, per quello che ho visto io all'ultima cosmobike erano montati sulle ebike FM (ditta che assembla bici su misura), sulla emtb mi pareva un pò rumoroso mentre sulla ebike da strada silenziosissimo.....ma per dare un giudizio bisognerebbe averlo più a disposizione, da quello che ho sentito in fiera Polini è in fase di partnership con qualche grande marchio.......altro non so....
non s'e' capito na mazza!Due bici, una cn cx l'altra Levo, entrambe sbloccate, con la Levo X fare più dei 40 pedali eccome ... con il cx senza alcun problema ... ovvio provate da stesso utente.
In salita ... due utenti diversi ma all'incirca stesso peso e gamba ... su tagliafuoco... il cx sale a circa 3/4 km/h in più.
Idem come sopra ... sul tecnico ... io su levo tt in bici l'altro su cx spinge !
In discesa nn credo debba spiegare perché un mezzo più leggero sia più performante (parlando di bici dai 13 ai 23 kg ) ... nn che sia tutto quel manico ma qualche estate sui bikepark e nei campi da cross li ho fatti
Come tuo primo messaggio, proprio un signore ...non s'e' capito na mazza!
Alberto non ricordo se hai provato il Bosch con la modalità EMTB?! secondo me hanno fatto un passo avanti gigantesco nell'uso sul tecnico, ma non avendo mai provato altri motori non posso fare paragoni.Quello che ha detto Pinco è chiaro, ed è quello che sostengo anch'io: la differenza misurata in tempo di percorrenza è una stupidata secondo me, visto che il Bosch ha più allungo.
Personalmente preferisco la qualità alla quantità, quindi preferisco la pastosità ai bassi di un Brose, meno veloce forse ma molto efficace ((non ho detto di più...) nel tecnico.
No, Alex, purtroppo non ho mai provato quella modalità, che ritengo molto indovinata come idea soprattutto su un motore così esuberante come il Bosch.
Esuberante intendo molto pronto a salire di giri velocemente, per esempi partendo da fermo o riprendendo su salita improvvisa dopo un ostacolo...
Il Brose/Fantic l'ho provato molte volte ma, devo ammetterlo, non in zone troppo tecniche. Posso dire solo che in Eco su Brose salivo dove con il mio Bosch dovevo passare a Tour.
Ma capisco che può essere solo un diverso settaggio di modalità, dipendenti dalla Casa, in questo caso la Fantic.