Il futuro sul formato ruote

Comaz

Ebiker normalus
24 Luglio 2018
65
55
18
Padova
Visita Sito
Bici
Focus Sam²
Le 27,5 uscirono perchè le 29 non ebbero il successo iniziale che ci si aspettava, soprattutto nel gravity, non si guidavano, in tanti le tolsero dai cataloghi (un esempio Cannondale). Solo ultimamente nel gravity con nuove concezioni di angoalzioni sono rientrate sono finalmente sfruttabili, ma al momento si affiancano come scelta al 27,5 per ovvie ragioni
Mi sfugge quali siano i modelli gravity con ruote da 29 prima del 2013 (anno di presentazione delle 27,5)... già nel 2015 è uscita la Specy Enduro da 29 ed era già una valida alternativa alla 27: https://www.mtb-mag.com/test-specialized-enduro-expert-carbon-29-vs-650b/
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Io spero solo una cosa, cioè che le opzioni sul formato ruota rimangano tranquillamente entrambi..., in maniera che ogni biker possa fare la SUA scelta....,(l'una o l'altra o mescolate..).
Dopo 25 anni di 26 mi sembra un passo avanti...
Anche perché al diLa' dei gusti personali e' ovvio che in certe situazioni e' evidente il vantaggio di un formato rispetto all'altro....


Inviato dal mio iPad utilizzando EMTB MAG
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.688
8.681
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
  • Like
Reactions: Senzabenza

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Facendo riferimento a questa tabella relativa alle circonferenze delle ruote risulta che tra la 26 e la 27,5 c'è circa un 4% di differenze e fra la 27,5 e la 29 ce n'è circa un altro 5% tutti fattori che rientrano nel calcolo dello sviluppo metrico dei rapporti.
L'allungamento del rapporto derivante dall'adozione della 29 al posto della 26 probabilmente per alcune discipline risultava troppo gravoso e forse da qui l'adozione del formato 27,5.
Tale inconveniente non si riscontra invece con la 29 all'anteriore.
Poi certo, sicuramente c'è anche la spinta dei prodttori a buttar fuori nuovi formati per vendere.
 
G

ghepüangor

Guest
io ricordo che alcuni attribuivano alle 29 una eccessiva inerzia, sia nei cambi di direzione per effetto giroscopico, sia nella pedalata.
Onestamente, credo che forse solo il primo possa essere percepibile, perchè agisce direttamente sul manubrio.
Sulla pedalata credo sia solo effetto placebo, perchè ordini di grandezza inferiore a tutte le altre forse e inerzie presenti.

Poi secondo me sulle mtb muscolari non ha mai avuto molto senso differenziare le ruote, perchè la forza impressa sulla posteriore era comunque limitata.
mentre sulle ebike credo che cominci ad essere importante la differenza tra ruota solo direttrice e ruota che deve anche trasmettere la spinta, perchè comincia a diventare rilevante. Ad esempio, io sulla mtb muscolare ho sempre consumato le gomme quasi uguali, addirittura più le anteriori che le posteriori.
Con la Ebike, anche se ho cambiato solo 3 gomme, mi sono accorto che sono quasi a livello della moto: sono alla 3a posteriore e alla 2a anteriore. E tra poco dovrò cambiare ancora la posteriore.
E guardando il consumo dei tasselli, si vede che sono consumati dalla spinta, non dalle frenate come succedeva con la mtb muscolare.

Per cui, se non fosse che credo non ci stia, passerei al 27,5x2,8 dietro, per avere maggiore trazione e resistenza.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.688
8.681
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Trigger da 29 del 2014 con 80-130mm di escursione, sarebbe una bici gravity?!? : unamused:

tu mi hai chiesto un modello che abbandono il formato: la Trigger che comunque era una bici AM (trasformatasi poi con la 27,5 in 140)
AM e Enduro rientrano in gergo nel gravity, che poi ora 5 anni dopo le AM siano diventate le vecchie enduro e le enduro hanno escursioni da 180 è il progresso, ma nel 2014 quella bici aveva una accezione gravity (anche come angoli) che si differenziavano dalle trail (120-120) che sicuramente gravity non erano.

PS la Trigger 27.5 (quella che ha sostiituito la 29) la pedalo da 4 anni e mezzo (quella in avatar) e ti assicuro che è un mezzo gravity

sid