Il futuro sul formato ruote

G

ghepüangor

Guest
non me ne intendo abbastanza, ma nelle moto è da sempre che le misure anteriore e posteriore sono differenziate, in particolare la gomma davanti è tendenzialmente di diametro maggiore....probabilmente per la stessa ragione, ossia per avere maggiore direzionalità.
Per cui non mi sembrerebbe strano che due ruote diverse siano meglio che nn uguali....certo, esteticamente fanno un poco schifo, ma potrebbe essere solo questione di abituarsi.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Però se non è nativa con formato misto, si rischia di andare a falsare le geometrie montando davanti una 29", si apre l'angolo di sterzo e si alza il movimento centrale, che magari aiuterà in discesa, ma al contrario, peggiorerà in salita.
Ma il diametro esterno di una 27,5+ da 2,8 è di una 29 da 2,2 non è molto simile?

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: cina46

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.985
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma il diametro esterno di una 27,5+ da 2,8 è di una 29 da 2,2 non è molto simile?

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk

Forse, bisognerebbe misurare per bene, visto che le dimensioni dei pneumatici non sono sempre quelle dichiarate (anzi), però è anche vero che poi si montano dei pneumatici di larghezza maggiore di 2.2 sulle 29", almeno dei 2.35 quando non i 2.5.
 

Francky54

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2019
20
9
3
Milano
Visita Sito
Bici
Bulls Evo e-stream
forse in funzione dei percorsi che prediligo (spesso scassati e con gradoni) io preferisco le 27.5 plus magari non estreme, ad esempio le 2.6 o 2.8 di Maxxis ...….. con la giusta pressione danno un minimo di comfort di guida e mani e braccia ringraziano ........
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
Forse, bisognerebbe misurare per bene, visto che le dimensioni dei pneumatici non sono sempre quelle dichiarate (anzi), però è anche vero che poi si montano dei pneumatici di larghezza maggiore di 2.2 sulle 29", almeno dei 2.35 quando non i 2.5.

sulla mia ho una 29" da 2.4 DerKaiser davanti e una 27.5 da 2.8 DHR dietro e ci son circa 2 cm di diametro di differenza
contento di aver messo la 29" sulla mia Merida eone sixty e contento della mia stumpjumper 29"... quindi il mio il futuro a breve termine è sicuramente 29"
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
per e-mtb larghezza copertone 2.50 (larghezza 63/64mm) sia per 27.5 che 29. Cerchi con canale interno da 30. Tutto il resto è un qualcosa in più e nient'altro. Di fatto all'inzio le e-mtb montavano copertoni da 3.00, poi 2.80, ora 2.60 e 2.50.... Lo stesso per i cerchi prima larghissimi tipo 38/40mm, ora siamo dai 35 ai 29 (tutbo levo 2019 copertoni 2.60 su cerchio da 29).
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.985
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
per e-mtb larghezza copertone 2.50 (larghezza 63/64mm) sia per 27.5 che 29. Cerchi con canale interno da 30. Tutto il resto è un qualcosa in più e nient'altro. Di fatto all'inzio le e-mtb montavano copertoni da 3.00, poi 2.80, ora 2.60 e 2.50.... Lo stesso per i cerchi prima larghissimi tipo 38/40mm, ora siamo dai 35 ai 29 (tutbo levo 2019 copertoni 2.60 su cerchio da 29).

Secondo me sono ancora la maggioranza a montare i 2.8, sulle 27.5, certo non sulle 29, dove comunque viene montato il 2.60 (sulla Specy).
Ma il discorso era legato al variare delle geometrie montando una 29 anteriore su una nativa 27.5, dove secondo me si va a sbilanciare la geometria, alzando l'anteriore.
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Secondo me sono ancora la maggioranza a montare i 2.8, sulle 27.5, certo non sulle 29, dove comunque viene montato il 2.60 (sulla Specy).
Ma il discorso era legato al variare delle geometrie montando una 29 anteriore su una nativa 27.5, dove secondo me si va a sbilanciare la geometria, alzando l'anteriore.
come modelli 2019 sono pochi i marchi che hanno il 27.5x2.80 ant e post.
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Insomma!! ti dico quelle che sto guardando io per cambiare bici: Scott Egenius, Moustache Race, Lapierre Overvolt, Trek Powerfly LT, tutte con i 2.8.
e-genius sono tutte da 29x2.60 con l'opzione 27.5x2.80, ma non è un modello nuovo, lo stesso per Moustache ecc. Come 2019 intendo modelli nuovi che prima non c'erano, vedi giant, specy, intense ecc...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.985
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
e-genius sono tutte da 29x2.60 con l'opzione 27.5x2.80, ma non è un modello nuovo, lo stesso per Moustache ecc. Come 2019 intendo modelli nuovi che prima non c'erano, vedi giant, specy, intense ecc...
Le E-Genius serie 7 escono con le 27.5 con opzione 29.
Intense al posteriore ha 2.8.
La Giant è l’unica a montare i 2.6, sui 27.5 naturalmente.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.694
8.690
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La cazzata più grande sono state le 27,5: nessun vantaggio rispetto alle 26, solo più inerzia! La 29 davanti però fa veramente la differenza! Con l'impronta allungata si ha una direzionalità incredibile. Dietro invece la vedo troppo invadente sulla geometria.
Secondo me il formato 29/27 ha molto senso!

Chiaramente parilamo di epoca sulle muscolari dove si sono decisi i formati e non sono assolutamente d'accordo
Le 26 furono affiancate alle prime 29 che per svariate ragioni e le geometrie non a posto erano dei camion, al chè sono uscite le 27,5 che comunque davano un supporto in più in discesa restando agilissime e divertenti.
Poi le 29 sono rientrate dalla porta posteriore con le nuove geometrie, ecc.. ecc..

Ad oggi per me 27,5 resta il formato più divertente per come intendo io la MTB (ed anche per i percorsi che batto io) e mai mi sognerei di preferire un 29 ad un 27,5 ma si rientra nel campo delle opinioni personali su cosa si intende MTB ma anche delineate dai sentieri che si percorrono

sid
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
non me ne intendo abbastanza, ma nelle moto è da sempre che le misure anteriore e posteriore sono differenziate, in particolare la gomma davanti è tendenzialmente di diametro maggiore....probabilmente per la stessa ragione, ossia per avere maggiore direzionalità.
Per cui non mi sembrerebbe strano che due ruote diverse siano meglio che nn uguali....certo, esteticamente fanno un poco schifo, ma potrebbe essere solo questione di abituarsi.

Vero....., però il punto di partenza e' completamente diverso..., infatti il diametro dell'anteroiore e' maggiore ma la sezione della gomma e' sensibilmente più piccola dell'anteriore..., nelle mtb esattamente il contrario o al limite uguale...., nelle moto sarebbe assolutamente improponibile.....


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
421
213
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Ruote bisex, la scelta definitiva! Io mi trovo davvero bene, e le ho provate tutte, anche quelle quadrate ..... ed ora > 27,5 x 2.8 dietro e 29 x 2.6 davanti ;-)
 

Allegati

  • 20181117_160546.jpg
    20181117_160546.jpg
    181,9 KB · Visite: 43
  • Like
Reactions: White Dago

Comaz

Ebiker normalus
24 Luglio 2018
65
55
18
Padova
Visita Sito
Bici
Focus Sam²
Chiaramente parilamo di epoca sulle muscolari dove si sono decisi i formati e non sono assolutamente d'accordo
Le 26 furono affiancate alle prime 29 che per svariate ragioni e le geometrie non a posto erano dei camion, al chè sono uscite le 27,5 che comunque davano un supporto in più in discesa restando agilissime e divertenti.
Poi le 29 sono rientrate dalla porta posteriore con le nuove geometrie, ecc.. ecc..

Ad oggi per me 27,5 resta il formato più divertente per come intendo io la MTB (ed anche per i percorsi che batto io) e mai mi sognerei di preferire un 29 ad un 27,5 ma si rientra nel campo delle opinioni personali su cosa si intende MTB ma anche delineate dai sentieri che si percorrono

sid
Non ho capito quale sarebbe, secondo te, il motivo dell'introduzione delle 27,5... Stai dicendo che le 27 sono uscite perchè le 29 erano troppo grandi rispetto alle 26? Ma dai! ormai è chiaro che si è voluto creare un obsolescenza su bici e componenti! Nessuno avrebbe fatto il cambio 26-27,5 per motivi tecnici! Le 26 plus potevano coprire tranquillamente la fascia delle 27 se avessero voluto.

Non so che bici tu abbia provato col 29, ma dalle prime intense spider alle trek superfly, ho sempre trovato un anteriore insuperabile per gli altri formati di ruote. Certo non sono ollabili come le 26, ma dipende più che altro dal posizionamento del movimento centrale che è più basso dei mozzi, d'altronde o cerchi stabilità o agilità.
Per questo dico che anteriore 29 per e posteriore 27 permette di avere i vantaggi dell'uno e dell'altro.
 
  • Like
Reactions: rinoceronte

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.694
8.690
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non ho capito quale sarebbe, secondo te, il motivo dell'introduzione delle 27,5... Stai dicendo che le 27 sono uscite perchè le 29 erano troppo grandi rispetto alle 26? Ma dai! ormai è chiaro che si è voluto creare un obsolescenza su bici e componenti! Nessuno avrebbe fatto il cambio 26-27,5 per motivi tecnici! Le 26 plus potevano coprire tranquillamente la fascia delle 27 se avessero voluto.

Non so che bici tu abbia provato col 29, ma dalle prime intense spider alle trek superfly, ho sempre trovato un anteriore insuperabile per gli altri formati di ruote. Certo non sono ollabili come le 26, ma dipende più che altro dal posizionamento del movimento centrale che è più basso dei mozzi, d'altronde o cerchi stabilità o agilità.
Per questo dico che anteriore 29 per e posteriore 27 permette di avere i vantaggi dell'uno e dell'altro.

Le 27,5 uscirono perchè le 29 non ebbero il successo iniziale che ci si aspettava, soprattutto nel gravity, non si guidavano, in tanti le tolsero dai cataloghi (un esempio Cannondale). Solo ultimamente nel gravity con nuove concezioni di angoalzioni sono rientrate sono finalmente sfruttabili, ma al momento si affiancano come scelta al 27,5 per ovvie ragioni

Ho provato tutti i formati, il vantaggio del 27,5 rispetto al 26 l'ho sentito subito sia in discesa ma anche in alcuni frangenti della salita, poi ripeto sono gusti personali
io ad oggi una XC la prenderei 29, una trail sarei indeciso ma penso che andrei sul 27,5, una AM e Enduro tutta la vita 27,5
Ripeto sono gusti e dipende dai tragitti

sid
 
  • Like
Reactions: Senzabenza