Jack e-bike
Ebiker grandissimus
La bici è a 48 v perchè fa di picco sui 900 w. Per farli con un 36 v devi avere sui 25 ampere. Sono tanti e stressano la batteria.Bella domanda che meriterebbe aperto un topic tutto suo!
Dando per scontato che in questo Forum si parli di emtb native a 48V, in teoria i 48V rispetto ai 36V dovrebbero garantire un maggiore "sostegno" del motore pagando pegno però in "naturalezza"...possessori di Rocky Mountain, già vi vedo scalpitare come bufali in calore..@Kw: a te l'onore.
![]()
La batteria di capacità scarsa a forma di estintore di questa bici è il vero bug del progetto perchè obbliga ad un telaio grosso e pesante e poi, se i 900 w di picco li adoperi poco, i 29 kg te li porti sempre dietro. Che il telaio sia pesante è un dato di fatto. Motori da 120 nm di coppia sono il Bafang M600 che pesa 3,4 kg ma anche l' altro cinese Ananda montato sulle Olympia a basso costo con batteria da 900 wh fa 100 nm di coppia a 36 v (250 w) e 120 nm a 48 v. I motori in questione sono classificati come 500 w mentre questo è classificato come 250 w pur facendo quasi il quadruplo di picco. Nell'uso si continua a sentire il necessario intervento dell'elettronica che serve per tenerlo dentro ai limiti di legge.
Non siamo di fronte alla bici dei miracoli. Il motore è uno dei più vecchi in circolazione, e il telaio è quello che è; non serve infierire ancora.