HAIBIKE FLYON primo contatto e PARTE SECONDA

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Bella domanda che meriterebbe aperto un topic tutto suo! :)

Dando per scontato che in questo Forum si parli di emtb native a 48V, in teoria i 48V rispetto ai 36V dovrebbero garantire un maggiore "sostegno" del motore pagando pegno però in "naturalezza"...possessori di Rocky Mountain, già vi vedo scalpitare come bufali in calore.. :D @Kw: a te l'onore. :cool:
La bici è a 48 v perchè fa di picco sui 900 w. Per farli con un 36 v devi avere sui 25 ampere. Sono tanti e stressano la batteria.
La batteria di capacità scarsa a forma di estintore di questa bici è il vero bug del progetto perchè obbliga ad un telaio grosso e pesante e poi, se i 900 w di picco li adoperi poco, i 29 kg te li porti sempre dietro. Che il telaio sia pesante è un dato di fatto. Motori da 120 nm di coppia sono il Bafang M600 che pesa 3,4 kg ma anche l' altro cinese Ananda montato sulle Olympia a basso costo con batteria da 900 wh fa 100 nm di coppia a 36 v (250 w) e 120 nm a 48 v. I motori in questione sono classificati come 500 w mentre questo è classificato come 250 w pur facendo quasi il quadruplo di picco. Nell'uso si continua a sentire il necessario intervento dell'elettronica che serve per tenerlo dentro ai limiti di legge.
Non siamo di fronte alla bici dei miracoli. Il motore è uno dei più vecchi in circolazione, e il telaio è quello che è; non serve infierire ancora.
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
La bici è a 48 v perchè fa di picco sui 900 w. Per farli con un 36 v devi avere sui 25 ampere. Sono tanti e stressano la batteria.
La batteria di capacità scarsa a forma di estintore di questa bici è il vero bug del progetto perchè obbliga ad un telaio grosso e pesante e poi, se i 900 w di picco li adoperi poco, i 29 kg te li porti sempre dietro. Che il telaio sia pesante è un dato di fatto. Motori da 120 nm di coppia sono il Bafang M600 che pesa 3,4 kg ma anche l' altro cinese Ananda montato sulle Olympia a basso costo con batteria da 900 wh fa 100 nm di coppia a 36 v (250 w) e 120 nm a 48 v. I motori in questione sono classificati come 500 w mentre questo è classificato come 250 w pur facendo quasi il quadruplo di picco. Nell'uso si continua a sentire il necessario intervento dell'elettronica che serve per tenerlo dentro ai limiti di legge.
Non siamo di fronte alla bici dei miracoli. Il motore è uno dei più vecchi in circolazione, e il telaio è quello che è; non serve infierire ancora.
Io dai test letti è saltato fuori che di picco arriva a 700 watt il Flyon e sui 500 tutti gli altri.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
La bici è a 48 v perchè fa di picco sui 900 w. Per farli con un 36 v devi avere sui 25 ampere. Sono tanti e stressano la batteria.
La batteria di capacità scarsa a forma di estintore di questa bici è il vero bug del progetto perchè obbliga ad un telaio grosso e pesante e poi, se i 900 w di picco li adoperi poco, i 29 kg te li porti sempre dietro. Che il telaio sia pesante è un dato di fatto. Motori da 120 nm di coppia sono il Bafang M600 che pesa 3,4 kg ma anche l' altro cinese Ananda montato sulle Olympia a basso costo con batteria da 900 wh fa 100 nm di coppia a 36 v (250 w) e 120 nm a 48 v. I motori in questione sono classificati come 500 w mentre questo è classificato come 250 w pur facendo quasi il quadruplo di picco. Nell'uso si continua a sentire il necessario intervento dell'elettronica che serve per tenerlo dentro ai limiti di legge.
Non siamo di fronte alla bici dei miracoli. Il motore è uno dei più vecchi in circolazione, e il telaio è quello che è; non serve infierire ancora.
Io dai test letti è saltato fuori che di picco arriva a 700 watt il Flyon e sui 500 tutti gli altri.

Flyon non lo so, ma gli altri mi sa che superano serenamente i 600w di picco...
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
La bici è a 48 v perchè fa di picco sui 900 w. Per farli con un 36 v devi avere sui 25 ampere. Sono tanti e stressano la batteria.
La batteria di capacità scarsa a forma di estintore di questa bici è il vero bug del progetto perchè obbliga ad un telaio grosso e pesante e poi, se i 900 w di picco li adoperi poco, i 29 kg te li porti sempre dietro. Che il telaio sia pesante è un dato di fatto. Motori da 120 nm di coppia sono il Bafang M600 che pesa 3,4 kg ma anche l' altro cinese Ananda montato sulle Olympia a basso costo con batteria da 900 wh fa 100 nm di coppia a 36 v (250 w) e 120 nm a 48 v. I motori in questione sono classificati come 500 w mentre questo è classificato come 250 w pur facendo quasi il quadruplo di picco. Nell'uso si continua a sentire il necessario intervento dell'elettronica che serve per tenerlo dentro ai limiti di legge.
Non siamo di fronte alla bici dei miracoli. Il motore è uno dei più vecchi in circolazione, e il telaio è quello che è; non serve infierire ancora.

Ciao Adriano, tutto giusto tranne il peso del Bafang M600 (3,8 Kg) ;) e che io non ho infierito su nulla. :)
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Ciao Adriano, tutto giusto tranne il peso del Bafang M600 (3,8 Kg) ;) e che io non ho infierito su nulla. :)
Non mi riferivo a te, per me è logico che un telaio cosi pesante è limitante nell'uso anche se il motore è certamente potente e (per me) divertente. Questa bici può piacere a molti ma non penso ai più sportivi.
Io mal sopporto anche i 25 kg della mia e uso ancora spesso l'autocostruita con ruote da 26 proprio per la guidabilità e la leggerezza. Con il tempo queste caratteristiche si sono perse tranne che per poche bici molto costose. Il continuo aumento di peso non è la strada giusta.
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
Pare che il problema più grave sia la differenza tra eco e low ... il primo troppo basso il secondo troppo ! pratocamente in eco ti fai il culo e in low spinge troppo ( ciucciandosi la batteria ).
Per il resto l’autonomia è più o meno allineata al motore .... però vista dal vivo ... l’obliquo è deforme ! veramente troppo che caz sembra uscita da Chernobyl
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.531
7.545
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La bici è a 48 v perchè fa di picco sui 900 w. Per farli con un 36 v devi avere sui 25 ampere. Sono tanti e stressano la batteria.
La batteria di capacità scarsa a forma di estintore di questa bici è il vero bug del progetto perchè obbliga ad un telaio grosso e pesante e poi, se i 900 w di picco li adoperi poco, i 29 kg te li porti sempre dietro. Che il telaio sia pesante è un dato di fatto. Motori da 120 nm di coppia sono il Bafang M600 che pesa 3,4 kg ma anche l' altro cinese Ananda montato sulle Olympia a basso costo con batteria da 900 wh fa 100 nm di coppia a 36 v (250 w) e 120 nm a 48 v. I motori in questione sono classificati come 500 w mentre questo è classificato come 250 w pur facendo quasi il quadruplo di picco. Nell'uso si continua a sentire il necessario intervento dell'elettronica che serve per tenerlo dentro ai limiti di legge.
Non siamo di fronte alla bici dei miracoli. Il motore è uno dei più vecchi in circolazione, e il telaio è quello che è; non serve infierire ancora.
Intendiamoci. Non sto dicendo che la Haibike Flyon è una bici della mad... È vero che pesa e che poteva avere una batteria più grossa. Sto dicendo da sempre che bici superpotenti e anche più pesanti secondo me avranno un mercato per i motivi che ho già spiegato. E non vanno considerate coi parametri delle altre perché si rivolgono a un'utenza diversa. Di Haibike in per me ne venderanno più di altre simili. Perché la Rocky è una bici più particolare che richiede sì mani esperte dai vari pareri che ho letto. La Spitzing ha davvero pochi rivenditori in Italia (peccato) e la "Nanda" non credo se la cagh... in molti. Quello che mi lascia perplesso sono i commenti di chi giudica un prodotto di un certo tipo coi parametri sbagliati. Come disquisire perché una Porsche 911 non va bene in fuoristrada. ;) E poi occhio che a quei 29 kg (o qualcosa meno) ne va tolto diciamo 1,5 tra motore più potente, lucine e altre cazzatelle. Il resto di certo è un progetto non raffinatissimo del telaio
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Qualcuno mi saprebbe ti dire in che cosa il telaio di haibike pecca per la maggiore? E perché tolto il peso del motore , è così pesante rispetto alla M1 per esempio? Mettere più materiale non è più costoso di solito?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.531
7.545
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Qualcuno mi saprebbe ti dire in che cosa il telaio di haibike pecca per la maggiore? E perché tolto il peso del motore , è così pesante rispetto alla M1 per esempio? Mettere più materiale non è più costoso di solito?
Il motivo esatto non lo so. Posso dire la mia. Di certo in Haibike non sono sprovveduti, quindi forse hanno dovuto fare dei compromessi, tenendo anche conto che non è un telaio pensato da atelier ma per numeri più alti quindi industrializzato. Però per Cube per la gamma media e alta 2020 ha fatto telai in carbonio (per Bosch) e pesano meno. Idem Mondraker e altri. Boh. Di certo più vuoi risparmiare peso più aumentano i costi e non solo nelle bici
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.541
1.233
113
Givoletto
Visita Sito
Haibike ha sempre prodotto ottime bici semplicemente installando un’unità motrici colllaudate std... con Flyon ha customizzato l’elettronica accoppiando una batteria ... ed ecco semplicemente il risultato dopo anni di studi e prove.
Lodevole ... ma per me è no !
 

andrea 104kg

Ebiker ex novello
22 Settembre 2018
44
16
8
61
pesaro
Visita Sito
Bici
turbo levo 6 fattie
mah, ho letto tutte le 15 pagine del post... meglio una dh usata, kittata con un hubbone da 2kw (tipo twerzarossa insomma) se vuoi il divertimento hai una quasimoto che va su di potenza come la flyon senza lo stress sulla trasmissione, con 2000€ te la fai e divertimento super :) tanto una bici che fa strappi estremi a 25kmh non è più una bici....
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
mah, ho letto tutte le 15 pagine del post... meglio una dh usata, kittata con un hubbone da 2kw (tipo twerzarossa insomma) se vuoi il divertimento hai una quasimoto che va su di potenza come la flyon senza lo stress sulla trasmissione, con 2000€ te la fai e divertimento super :) tanto una bici che fa strappi estremi a 25kmh non è più una bici....
Se riesci e se ti interessa provala, poi sempre se ti va posta le tue di impressioni
 
  • Like
Reactions: Nicotrev and 8Grunf