A sto punto cerco di farmi dare la bike test che hanno ancora in negozio e provo personalmente ... perché se 90 kg mosci fanno 1300/1500 con assistenze varie allora si può dire tutto meno che non abbia autonomia !
Eh magari fosse così facile. Però me lo segno per la prox estate. Grazie!Dimenticavo i rapporti..secondo mè lunghetti..io abituato col 30-46.Brakky,dai kilowat butta nel baule bike fai a4 e te la faccio provare ...merita sto giro![]()
La bici è per pedalatori stanchi. Se ci metti una 34, secondo me, la stavolgi e perde la peculiarità di tirare molto anche se pedali poco..Immagino non sia possibile cambiare la corona avanti... vedrei bene una 34t....
Hai avuto occasione di provarla?per quale motivo vorresti cambiare la corona davanti?Immagino non sia possibile cambiare la corona avanti... vedrei bene una 34t....
Io con lo shimano sono al 90% del tempo in salita sul 32-46..... temo che un 38 ti obblighi velocità troppo elevate o cadenze troppo basse....
Ma 34x50 sarebbe più o meno uguale al 32x46....Beh dai, tra un 32x46 e il 38x50 del Flyon, a 6Km/h la differenza è di 5 rpm .........
(65 rpm > 60rpm)
Tu che puoi verificareBeh dai, tra un 32x46 e il 38x50 del Flyon, a 6Km/h la differenza è di 5 rpm .........
(65 rpm > 60rpm)
Tu che puoi verificareD), un giro di pedivella corrisponde ad un giro corona?
Penso, penso... e prova no??!Eeeeeh, penso proprio di si.........![]()
Penso, penso... e prova no??!
...
...
Che ti manteniamo a fare, sennò?![]()
Giusto... forse per quello haibike ha investito sul nuovo Bosch e tiene Yamaha per il primo prezzo...Scelta di rapporti di trasmissione tendenzialmente lunghi (Flyer 38-48, M1 42-46), contro, ad esempio, un 34-50 di una Scott Genius che cito giusto per fare un nome a caso, motori ricchi di coppia con potenza massima continuativa di 250 watt (credo che nel caso delle s pedelec il discorso sia già diverso)....sono scelte che, almeno sulla carta, concorrono a delineare un profilo di utilizzo abbastanza chiaro, forse queste bici sono delle granturismo del settore che vanno capite per poter essere apprezzate, credo che chi ricerca un tipo di pedalata e sensazioni che riecheggino il pedalare su una bici muscolare non troverà qui il pane per i propri denti, per chi invece è disposto ad aprirsi a scenari nuovi, dove ciò che conta è il divertimento a 360° gradi, senza pensare alla propria performance in senso assouto, ma a ciò che riesce o può fare su quel mezzo....beh forse per un utilizzatore di questo tipo possiamo dire "Bingo".
Se i prezzi di acquisto di queste bike motorizzate col motore TQ si abbasserà, avremo un'alternativa, diversa, tra cui poter scegliere, meglio così! L'importante è sapere prima ciò che si vuole e sapere dove si andrà a parare con la scelta.![]()
D'accordissimo. Paragonandole alle moto potremmo definirle non cross, non enduro e tantomeno trial: sono una sorta di "endurone" delle bici. Se sai cosa compri, te la godiScelta di rapporti di trasmissione tendenzialmente lunghi (Flyer 38-48, M1 42-46), contro, ad esempio, un 34-50 di una Scott Genius che cito giusto per fare un nome a caso, motori ricchi di coppia con potenza massima continuativa di 250 watt (credo che nel caso delle s pedelec il discorso sia già diverso)....sono scelte che, almeno sulla carta, concorrono a delineare un profilo di utilizzo abbastanza chiaro, forse queste bici sono delle granturismo del settore che vanno capite per poter essere apprezzate, credo che chi ricerca un tipo di pedalata e sensazioni che riecheggino il pedalare su una bici muscolare non troverà qui il pane per i propri denti, per chi invece è disposto ad aprirsi a scenari nuovi, dove ciò che conta è il divertimento a 360° gradi, senza pensare alla propria performance in senso assouto, ma a ciò che riesce o può fare su quel mezzo....beh forse per un utilizzatore di questo tipo possiamo dire "Bingo".
Se i prezzi di acquisto di queste bike motorizzate col motore TQ si abbasserà, avremo un'alternativa, diversa, tra cui poter scegliere, meglio così! L'importante è sapere prima ciò che si vuole e sapere dove si andrà a parare con la scelta.![]()
Tipo BMW gs...D'accordissimo. Paragonandole alle moto potremmo definirle non cross, non enduro e tantomeno trial: sono una sorta di "endurone" delle bici. Se sai cosa compri, te la godi
Io direi che ha investito più sul Flyon per adattarlo... il Bosch lo compra e lo monta come lo Yamaha (che non ha ancora la batteria da 630, stiamo a vedere...)Giusto... forse per quello haibike ha investito sul nuovo Bosch e tiene Yamaha per il primo prezzo...
Però i telai Bosch mi paiono nuovi... poi possono non piacere per la forma....Io direi che ha investito più sul Flyon per adattarlo... il Bosch lo compra e lo monta come lo Yamaha (che non ha ancora la batteria da 630, stiamo a vedere...)