Simo75
Ebiker potentibus
anche io mi butterò nel parco pineta però attenzione perchè l'anno scorso c'era in giro la forestale a controllare quelli nel bosco
Va beh anche io posso girare fino a Legnano così, ma se mi fermano vestito da ciclista in mezzo ai boschi penso di avere poca credibilitàIo col permesso G frontaliere posso girare dove mi pare fra casa mia e la mia ditra in svizzera. Se mi fermano lo esibisco e dico che sto andando al lavoro
Che ci hai montato?bon martedi avrò la bike upgradata e mercoledì si testa, peccato non farlo in martica
Azz, già non ti stiamo dietro così! A me la modifica 150/160 è piaciuta, in queste uscite non è mai andata a pacco al contrario di prima dove trvavo sempre l'o-ring a fine corsa. Contando che vai il triplo penso ti farà ancora più differenza!Ho preso il kit forcella rct2 Della rockshox che ha regolazioni alte e basse velocità e il debonair per portarla da 150 a 160 poi per Natale arriva anche il mono
ma va! sicuramente avrò più feeling con l'anteriore che adesso va un pò dove vuole lui, per andare forte non bisogna frenare e i miei freni fanno cagare per quello non mi stai dietroAzz, già non ti stiamo dietro così! A me la modifica 150/160 è piaciuta, in queste uscite non è mai andata a pacco al contrario di prima dove trvavo sempre l'o-ring a fine corsa. Contando che vai il triplo penso ti farà ancora più differenza!
Stavo pensando di approfittare di questo periodo per riprovare gli SPD anche sull'elettrica, continuo a trovarmi male con i flat che scappano sulle pietraie come nell'ultima uscita.
Quanti di voi li usano?
Ma con una enduro di oggi i bike park te li fai tranquillo tranquillo a meno di fare linee con salti davvero enormi. E in più se ogni tanto hai pruriti pedalatori te li toglino e poi chi la porta in giroinvece pensavo più a una dh per andare nei bike park
![]()
io mi sono reso conto di un paio di cose nell’ultima uscita in martica.Azz, già non ti stiamo dietro così! A me la modifica 150/160 è piaciuta, in queste uscite non è mai andata a pacco al contrario di prima dove trvavo sempre l'o-ring a fine corsa. Contando che vai il triplo penso ti farà ancora più differenza!
Stavo pensando di approfittare di questo periodo per riprovare gli SPD anche sull'elettrica, continuo a trovarmi male con i flat che scappano sulle pietraie come nell'ultima uscita.
Quanti di voi li usano?
Per la forcella sono a posto di setting, purtroppo la forcella in se è un po quella che è, più di così non faMa con una enduro di oggi i bike park te li fai tranquillo tranquillo a meno di fare linee con salti davvero enormi. E in più se ogni tanto hai pruriti pedalatori te li togli
io mi sono reso conto di un paio di cose nell’ultima uscita in martica.
Primo che avevo un setting di merda e con la forcella così tenera era una merda scendere.
Secondo che se giri con una 29 con geometrie belle spinte e poi torni su una 27,5 all Mountain è meglio non farlo su una discesa tecnica perché le differenze ci sono eccome
Terzo che le assistite sono tanta roba per salire ma per scendere sono dei carretti rispetto alle non motorizzate
Che bici è?Per la forcella sono a posto di setting, purtroppo la forcella in se è un po quella che è, più di così non fa
Sull'ultima parte nessun dubbio, faccio alcuni passaggi tecnici più facilmente con la XC del decathlon che con il carro armato elettrico. Per quello ti dicevo voler passare a motore Fazua, però mancano i danè in questo momento
Quando avrò finito con auto e casa penso passerò alla Lapier con Fazua, che mi sembra il compromesso migliore
Una E-MTB con motore e batteria integrata in una sola unità. Motore 250W, peso 18KG con motore o 15 senza.Che bici è?
Mmm non so, alla fine le nostre sono si pesanti ma offrono più stabilità e hanno più autonomia! Quella sarà si più leggera ma poi ci vuole la gamba e devi parsimoniare con l’assistenzaUna E-MTB con motore e batteria integrata in una sola unità. Motore 250W, peso 18KG con motore o 15 senza.
In pratica puoi usarla in entrambi i modi, ma anche ad usarla elettrica è più simile ad una muscolare che ad una elettrica vera e propria, sia per peso, sia per uso. Visto che con poca batteria l'aiuto è poco
Vero, infatti è più simile ad una muscolare che ad una elettrica.Mmm non so, alla fine le nostre sono si pesanti ma offrono più stabilità e hanno più autonomia! Quella sarà si più leggera ma poi ci vuole la gamba e devi parsimoniare con l’assistenza
che sospensioni monti? anche la mia è montata entry level ma dopo avere provato quella di un amico ho scoperto il suo potenziale e pian piano appena posso modifico il giustoVero, infatti è più simile ad una muscolare che ad una elettrica.
Le nostre in discesa vanno bene, non sono molto agili però. Alla fine bisognerebbe provare un po' tutto per capire.
C'è anche da dire che la mia è montata entry level, magari già con una forcella e un ammo buono cambia faccia e mi ricredo