Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
30
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
cavoli, pensavo di andare tranquillo senza creme o vaccinazioni, allora è meglio che mi informi meglio
questo è un articolo di febbraio dove parlano del problema, e ribadivano che in Ticino non c'è questo problema
A noi interessa il Canton Ticino dire, per altro il microclima del cantone è diverso da quello dei cantoni più a nord. Sulla zona di Varese la condizione è simile, direi nulla di allarmante, almeno non più del solito.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno
Se non avete problemi di tempo possiamo troverai con Milco alle 11 poi decidere se destra monte orsa o sinistra piambello
 

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
460
171
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Ciao,
provo a proporre io:
Domani volevo provare un giretto un pò "epico" (almeno per me).
L'idea sarebbe quella di partire da Invorio, seguire la dorsale che porta verso il monte Barro, attraversare i percorsi sopra Colazza fino a raggiungere il monte Cornaggia.
Sono circa 37 Km e 1700 m di dislivello :scream:

In alternativa (per accorciare un poco) si può partire da Colazza, salire fino alla dorsale e proseguire per il monte Cornaggia (questo giro l'ho già fatto) sono circa 1100 m di dislivello.

E' un giro impegnativo, tutto sterrato , molto bello, sul ritorno si passa anche (volendo) dal mitico CG Classico del Lupi del Cornaggia.

Che ne dite ?
E' troppo ?
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
30
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Ciao,
provo a proporre io:
Domani volevo provare un giretto un pò "epico" (almeno per me).
L'idea sarebbe quella di partire da Invorio, seguire la dorsale che porta verso il monte Barro, attraversare i percorsi sopra Colazza fino a raggiungere il monte Cornaggia.
Sono circa 37 Km e 1700 m di dislivello :scream:

In alternativa (per accorciare un poco) si può partire da Colazza, salire fino alla dorsale e proseguire per il monte Cornaggia (questo giro l'ho già fatto) sono circa 1100 m di dislivello.

E' un giro impegnativo, tutto sterrato , molto bello, sul ritorno si passa anche (volendo) dal mitico CG Classico del Lupi del Cornaggia.

Che ne dite ?
E' troppo ?
1700m di dislivello vuol dire che si arriva oltre i 2000?

Sent from my SM-G960F using EMTB MAG mobile app
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Milco io sono da te...10.45 circa.
Fabrizio il giro che hai proposto se non lo fai domani lo si può tenere buono per domenica prox...io ci sarò