Ma in sostanza qualcuno ha tenuto conto dei km... altrimenti manco vi porto in martica se siete tutti dei marathon! 
Clicca su "STRAVA" nel post quotato.Descrivere le sensazioni e le emozioni e i passaggi più o meno tecnici che a volte lasciano il segno (vero @Ranieri ?) non renderebbe giustizia, per il resto c'è STRAVA
Ciao
Secondo te contano più i km o il dislivello in questi casi?Ma in sostanza qualcuno ha tenuto conto dei km... altrimenti manco vi porto in martica se siete tutti dei marathon!![]()
Secondo me, ma è un parere personalissimo, non contano né i km né il dislivello! Conta il divertimento!Secondo te contano più i km o il dislivello in questi casi?![]()
Secondo me, ma è un parere personalissimo, non contano né i km né il dislivello! Conta il divertimento!
Però, dato che vi avevo invitati in Martica, volevo rendermi conto se un giro di 20/25 km lascerebbe qualcuno insoddisfatto perché abituato a farne 60 ogni volta che inforca la bici...
Ma non è più un problema perché io nel bosco non ci entro più fino ad ottobre!![]()
Capisco, abbiamo 7 laghi in torno a cui poter girare [emoji23]Finché mi passa l'ansia da zecca giro come un criceto intorno al lago...![]()
Più che ansia da zecca (giustificata visto che anche la rsi ha appena fatto un paio di servizi relativi il fenomeno in canton ticino ) , io noto nella ns zona l'esteso allungamento dei rovi che da fine aprile in poi rovinano gran parte dei percorsi "bassi" invadendo i sentieri in parte o in toto . Tornando alle zecche credo che l'unica maniera per limitare i rischi sia spostarsi in quota , il che con il salire (prima o poi arriverà l'estate no ? ) delle temperature e dell'afa non è che mi sia sgradito , anche se purtroppo significa sorbirsi solitamente da una a due ore di auto . Però alcune zone sopra la valsesia o l'alto lago maggiore sponda piemontese o sopra tremezzo sul lago di Como (per parlare delle più vicine a noi ) hanno percorsi facili (ho quasi sempre moglie al seguito ) a volte intersecati da quelli più tosti e panorami fantastici .Finché mi passa l'ansia da zecca giro come un criceto intorno al lago...![]()
Ti ringrazio. Solitamente dove parcheggi?Volentieri...
Vedi l'allegato 19690
Il sentiero in Viola che sale da Bregazzana è la mulattiera arriva in cima (punto 2)
Il giro che avevo pensato era sui sentieri che conosco, quindi quello che è contrassegnato dal 3 che è il Roccette che finisce nuovamente sulla mulattiera, in seguito si risale fino al punto 1 che è Pian Valdes e si scende per un single track che chiamano IL TABELLONE perché si prende vicino al tabellone che c'è sulla Martica che è ubicato dove ho fatto la X in rosso ma che non dovrebbe essere quello che è lì vicino segnato su trailforks. Per concludere con il single track garibaldi che ho segnato col numero 4.
In più ho fatto il Miniere Basse che nella foto è quello con l'alberello verde che però è bello strong e poi scende in Valganna quindi poi bisognerebbe risalire dalla birreria verso Bregazzana.
Utilissimo, ti ringrazio.Cimitero su via dei mulini grassi, per intenderci la via che da sant’Ambrogio scende alla poretti, oppure a Villa toeplitz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ci sono, e questa volta non tiro pacchiCiao
Qualcuno esce questo WE?
Io per il giorno riesco a farti sapere meglio domani, ma tendo per la domenica.Su input di Luigi mi piacerebbe la Martica...ma non ci sono mai stato.
Io disponibile sia che esca di sabato che domenica