Le foto che ha postato il collega mostrano molto meglio delle mie la differenza di passo dei 2 filetti. Quello interno, grosso, tiene il perno e non si può sfilettare. Quello esterno, molto sottile, tiene tutte le sollecitazioni. Se si tira troppo il serraggio della ruota lo sforzo passa sulla boccola esterna e si sfiletta o la parte esterna del forcellino o quella interna della boccola. PS: la boccola esterna era fissata con il frenafiletti e chiusa correttamente senza sforzo eccessivo. La problematica appare dopo un po di uscite e non subito ma quando appare il TOK la frittata è fatta. Scusate, ma se non è una cazzata progettuale questa che cosa potrebbe essere? A me è rimasta in mano mezza boccola e si è sfilata la ruota dopo una discesa, fortunatamente su asfalto, a 60 km/h. Ci sarebbero gli estremi di denuncia ma ho aspettato a scrivere solo dopo il secondo evento che NON SI SAREBBE ASSOLUTAMENTE RIPRESENTATO in nessun caso se al posto della ciofeca di alluminio ci fosse stato un vero bullone. Per quanto riguarda la differenza di filetto tra vite e madrevite che qualcuno ha citato, quando è stato montato il nuovo forcellino, peraltro dal concessionario autorizzato, questa non c'era ed il dado e la boccola entravano senza sforzo fino alla battuta. C'è da dire che in occasione del cambio copertone posteriore la ruota è stata tolta e serrata (non da me) con una certa forza. Al limite avrei accettato una sfilettatura della parte interna del forcellino (che non c'è) ma non certamente sulla parte esterna più debole.
Ultima modifica: