[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
Ma smettiamola via... :mask:
Non ce l'ho con te ovviamente ;)...però queste sono affermazioni forti soprattutto considerando che nel 2018-2019 son state vendute il 90% di bici con batteria da 500 e non superiore ( anche perchè con capacità superiore si contano sulle dita di una mano e l'unica discretamente venduta aveva costi spropositati nelle sue versioni 700wh..) , una cosa non può essere obsoleta se la tecnologia non è combiata! Le celle son sempre quelle e ne han messe semplicemente di più con tutte le implicazioni del caso...
A me sta cosa della batteria grossa sta facendo veramente girare le scatole...è una imposizione ormai, anche a chi non serve..ma ormai ne ho già detto abbastanza...: unamused:
Assolutamente d'accordo, e a questo proposito non capisco la scelta di RM che con batteria non rimovibile propone la Altitude solo con batteria 672wh e un peso della carbon di 23.3 Kg...
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Assolutamente d'accordo, e a questo proposito non capisco la scelta di RM che con batteria non rimovibile propone la Altitude solo con batteria 672wh e un peso della carbon di 23.3 Kg...
Ecco questo e' proprio quello che non condivido..le case stan togliendo la 500wh ( che su rocky ad esempio complice gli ottimi consumi basta e avanza a tutti quanti....altrimenti non ti compri un modello del genere che dovrebbe replicare le sensazioni della muscolare da cui deriva..) per rimpinzare i modelli di celle, senza opzioni , senza possibilita' di scelta, aggiungendo dagli 800 gr a oltre un kg anche su modelli sportivi e non da escursionismo ..Rocky una di queste, ma anche Mondraker ..ed ho saputo che Cannondale probabilmente eliminera' da listino la Moterra 3 , la base con batt 500wh per fornirla di serie con 625 con aggravio di 300-400 euro di prezzo... :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: steka and giambait

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.607
2.238
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Non prendete bici con batterie da 500...per i venditori sono obsolete nel caso di ritiro usato...ne ho avuto ancora oggi la conferma.
Ma che si inculino :imp: io tre settimane fa per scommessa ho messo la emtb in vendita su dei market di facebook in tre giorni 52 contatti, sicuramente il 80% erano sognatori/rompiballe, ma di questi comunque 10 erano potenziali acquirenti.

Le bici in permuta li dai quando non si vendono e fidati che ora prima che ciò accada ci vorranno ancora anni e non pochi......;)
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
A dire il vero tutto questo rischio che tra un anno le batterie siano da 850 Wh io non lo vedo. Bosch teneva ferme le batterie a 500 Wh dal 2016, Yamaha non mi risulta che abbia ancora batterie da più di 500 (magari si, non mi insultate se non sono abbastanza informato). L'unica che ha lanciato la corsa alle mega batterie è stata Specialized già dal 2015 e poi Shimano che ha fatto un motore che supporta batterie di qualsiasi tipo. Non a caso Brose e Shimano sono sistemi aperti e gli altri due no. Secondo me con la batteria da 625 e i pesi attuali delle celle ci fermiamo per parecchi anni a venire.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.277
7.341
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io ho una mia teoria su Bosch. Guardando la batteria Bosch (lunga e stretta) e considerato che Bosch non cambia tutti gli anni, secondo me l'anno prossimo o quando lo riterranno necessario aggiungeranno una fila di accumulatori alla 625. Oggi a naso dovrebbe averne 50. Arrivando a 750w con 60 celle con la stessa struttura e una "gobbetta" in più sul davanti per tutta la lunghezza o quasi che non cambia l'attacco e l'ingombro laterale
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.277
7.341
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io ho una mia teoria su Bosch. Guardando la batteria Bosch (lunga e stretta) e considerato che Bosch non cambia tutti gli anni, secondo me l'anno prossimo o quando lo riterranno necessario aggiungeranno una fila di accumulatori alla 625. Oggi a naso dovrebbe averne 50. Arrivando a 750w con 60 celle con la stessa struttura e una "gobbetta" in più sul davanti per tutta la lunghezza o quasi che non cambia l'attacco e l'ingombro laterale
@Auanagana capisco. Dai non t'arrabbiare: qualche bici leggera si trova ancora. Il problema è che non è come le moto dove si è aggiunto da una parte e tolto dall'altra. Qui i pesi sono risicati e per togliere 1 kg i costi aumentano molto
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
908
648
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
A dire il vero tutto questo rischio che tra un anno le batterie siano da 850 Wh io non lo vedo. Bosch teneva ferme le batterie a 500 Wh dal 2016, Yamaha non mi risulta che abbia ancora batterie da più di 500 (magari si, non mi insultate se non sono abbastanza informato). L'unica che ha lanciato la corsa alle mega batterie è stata Specialized già dal 2015 e poi Shimano che ha fatto un motore che supporta batterie di qualsiasi tipo. Non a caso Brose e Shimano sono sistemi aperti e gli altri due no. Secondo me con la batteria da 625 e i pesi attuali delle celle ci fermiamo per parecchi anni a venire.
Yamaha ha una batteria da 600, però stranamente indica come NEW due batterie da 400 e 500. Quindi giustamente non ritengono prioritaria la rincorsa alle grandi capacità. Purtroppo sono indicati solo i pesi, non le misure (e men che meno i prezzi) e quindi risulta un po’ difficile fare delle valutazioni. Peraltro quella da 600 assomiglia un po’ come forma a quella della Giant Trance (però l’attacco è diverso)

 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.277
7.341
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Yamaha ha una batteria da 600, però stranamente indica come NEW due batterie da 400 e 500. Quindi giustamente non ritengono prioritaria la rincorsa alle grandi capacità. Purtroppo sono indicati solo i pesi, non le misure (e men che meno i prezzi) e quindi risulta un po’ difficile fare delle valutazioni. Peraltro quella da 600 assomiglia un po’ come forma a quella della Giant Trance (però l’attacco è diverso)

A me pare d'aver capito che la 600 sarà in vendita da primavera: ecco perché chi ha Yamaha usa ancora la 500. O no?