[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Non ho trovato nessun dato attendibile.
Se hai tempo e voglia puoi cercare ogni singolo marchio su Wikipedia: vengono riportati i fatturati, a grandi linee indicativi dei volumi di produzione.
Ovviamente il prezzo medio di una bici può variare molto da un'azienda all'altra.
Come termine di paragone, Merida produce oltre 2 milioni di bici all'anno (https://en.wikipedia.org/wiki/Merida_Bikes) e nel 2018 ha avuto un volume di ricavi di € 741 milioni (https://www.bike-eu.com/home/nieuws...98.1033347642.1565860532-601379727.1565860532).
Parametro poco interessante per individuare le vendite di Emtb: l’esempio di Merida considera una produzione che va dalle city alle Bdc passando attraverso decine e decine di prodotti a due ruote con i pedali, assistite e non.
 

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
T
Ti rovescio la domanda: sapere i dati di vendita di una marca piuttosto che un'altra, influisce sulle tue preferenze di acquisto?
E perchè me lo chiedi ? Non vedo quale sia il rovescio .
A me interessa saperlo perchè nelle discussioni su specyalized si trovano una caterva di post di difetti e problemi vari , e alcuni spiegano ció sostenendo che è solo una questione di numeri di vendita elevati e superiore a tutte le altre marche
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.690
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Nessuno gufa: è stato detto che tutte le bici hanno qualcosa che non è piaciuta agli utenti dei post dedicati, tranne la Norco.
Invece, per questa e-bike ci sono un sacco di post con soluzioni artigianali per risolvere il problema della caduta della catena: alcuni hanno suggerito di cambiare il cambio posteriore (almeno sulla VLT 2).
Molti hanno preferito anche cambiare l'ammortizzatore posteriore (con uno a molla) e qualcuno anche la forcella (in un caso montando una ruota da 29"): questo per tacer dei freni, giudicati pessimi (sempre sulla VLT 2).
Poi non si capisce perché non si possa montare un porta-borraccia, essendoci tutto lo spazio.
Lo so, perché la Norco mi piace un sacco e aspetto di vedere se l'edizione 2020 risolve tutti i problemi.
Norco Sight Vlt è un modello nuovo di inizio 2019, davvero ben riuscito come geometrie e guidabilità (come dicono anche tutte le recensioni), estetica niente male. Batteria 630 e prezzo interessante.
Non vedo proprio perché dovrebbe cambiare, anzi credo che rimanga almeno per 3 anni, come di solito fa Norco con i suoi modelli.

Il guidacatena si poteva mettere, ok, ma non c'è nessun problema di caduta se tutto è regolato bene.

Per il 12 speed che vedo su molti altri modelli secondo me ha poco senso perché il 50 è anche troppo e un 12 speed è anche più delicato.

Per il portaborraccia probabilmente quelli di Norco sono dalla parte di chi non lo metterebbe neppure se lo pagano (ne conosco diversi). In effetti per i giri lunghi è molto più comodo il camelback e per un giro corto ci si può adattare con un marsupio. Direi più una scelta che un problema.

Sul cambio di componenti non vedo dove sta il problema, vado in bici da oltre 20 anni e ho sempre assemblato le mie bici con i componenti che preferivo, anche questo fa parte della passione per la MTB. Non vedo perché non dovrei farlo anche con la E-bike visto poi che il rivenditore mi ha fatto volentieri upgrade trattenendo i pezzi originali.

Ditemi un marchio che sui modelli di media e bassa gamma non monta componenti economici.
Che poi i freni Sram se sono settati e regolati bene non vanno tanto male. Lo posso dire perché ho usato Sram Code e non mi hanno mai dato grossi problemi. Anzi sono molto modulabili, meglio degli XT 4 che ho voluto montare adesso. Ottimi freni ma non ci vedo tutta questa differenza. ;)

Comunque chi vuole potenza super può sempre provare quesa soluzione :p IMG-20190813-WA0017.jpg
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.244
7.318
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Norco Sight Vlt è un modello nuovo di inizio 2019, davvero ben riuscito come geometrie e guidabilità (come dicono anche tutte le recensioni), estetica niente male. Batteria 630 e prezzo interessante.
Non vedo proprio perché dovrebbe cambiare, anzi credo che rimanga almeno per 3 anni, come di solito fa Norco con i suoi modelli.

Il guidacatena si poteva mettere, ok, ma non c'è nessun problema di caduta se tutto è regolato bene.

Per il 12 speed che vedo su molti altri modelli secondo me ha poco senso perché il 50 è anche troppo e un 12 speed è anche più delicato.

Per il portaborraccia probabilmente quelli di Norco sono dalla parte di chi non lo metterebbe neppure se lo pagano (ne conosco diversi). In effetti per i giri lunghi è molto più comodo il camelback e per un giro corto ci si può adattare con un marsupio. Direi più una scelta che un problema.

Sul cambio di componenti non vedo dove sta il problema, vado in bici da oltre 20 anni e ho sempre assemblato le mie bici con i componenti che preferivo, anche questo fa parte della passione per la MTB. Non vedo perché non dovrei farlo anche con la E-bike visto poi che il rivenditore mi ha fatto volentieri upgrade trattenendo i pezzi originali.

Ditemi un marchio che sui modelli di media e bassa gamma non monta componenti economici.
Che poi i freni Sram se sono settati e regolati bene non vanno tanto male. Lo posso dire perché ho usato Sram Code e non mi hanno mai dato grossi problemi. Anzi sono molto modulabili, meglio degli XT 4 che ho voluto montare adesso. Ottimi freni ma non ci vedo tutta questa differenza. ;)

Comunque chi vuole potenza super può sempre provare quesa soluzione :p Vedi l'allegato 21515
Ok, mi arrendo, è perfetta: anche la media/bassa gamma da 6099 euri
 
  • Like
Reactions: Rick

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.690
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ok, mi arrendo, è perfetta: anche la media/bassa gamma da 6099 euri
La perfezione non esiste. ;) Comunque scontata la Vlt 2 si trova a 5.300 che per un telaio full carbon (salvo chainstais) e batteria 630 mi sembra un ottimo prezzo. A 5mila dalle mie parti con Specialized prendevi la comp alluminio con batteria da 500 e montaggio anche più scarso (Revelation Vs. Pike e ruote). Fai un po' te... :neutral:
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
La perfezione non esiste. ;) Comunque scontata la Vlt 2 si trova a 5.300 che per un telaio full carbon (salvo chainstais) e batteria 630 mi sembra un ottimo prezzo. A 5mila dalle mie parti con Specialized prendevi la comp alluminio con batteria da 500 e montaggio anche più scarso (Revelation Vs. Pike e ruote). Fai un po' te... :neutral:

Sempre la Specy come unico bersaglio, ops riferimento: possibile che non ci siano altre alternative, da bocciare, naturalmente..... :innocent:
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.690
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Sempre la Specy come unico bersaglio, ops riferimento: possibile che non ci siano altre alternative, da bocciare, naturalmente..... :innocent:
Era l'altra alternativa che mi interessava e mi sono informato. Poi visto che è il marchio di riferimento su questo forum... ;)

Comunque nel 2020 e con il nuovo Bosch ci saranno altri modelli interessanti da confrontare.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2