[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Potrebbe essere la slitta fissata al telaio, collegata tramite il cavo di corrente al motore, e la batteria che si innesta sulla slitta tramite uno spinotto, per cui il cavo in realtà rimarrebbe fisso alla slitta. Però la slitta sarebbe in pratica permanente sul telaio.

Hai avuto occasione di vedere com'è internamente l'attacco inferiore del PowerPack Bosch?
Non dico che non sia possibile, ma bisognerebbe fare una modifica molto particolare.....

20470
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Messa li come in figura con gli attacchi standard Bosch soliti non si cava da li perché è a sgancio a tirare, invece presumo che si siano studiati una basetta diversa oppure simile a Yamaha che si sgancia lateralmente, saranno mica proprio fessi.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Come Bosch ha dato possibilita' alle case di costruire l' adattatore per alloggiare la 500wh nello spazio della 630 , o la staffa per il Kiox avra' anche dato la possibilita' di costruire una slitta diversa a Scott , alla fine e' nel loro interesse vendere piu' sistemi motore batterie...credo.. :blush::innocent:
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Qua ad esempio un interessante supporto borraccia da utilizzare sulla staffa tradizionale..esteticamente il risultato e' piacevole.. Vedi l'allegato 20474
"Piacevole" è un'altra cosa, secondo me... :p
Direi che chi vuole il dual, "se lo fa piacere", quando non ha installata la seconda batteria, almeno i connettori e il gancio sono coperti.
Credo che anche nella Scott, tutto l'ambaradam resti fisso (probabilmente è più leggero esteticamente perchè non ha la serratura a chiave): se vuoi la mega-autonomia, ti ciucci il mega-supporto sull'obliquo oppure devi disassemblarlo dal telaio con viti e vitine.
E temo sia originale Bosch, vedi mai che i crucchi permettano una presa diversa della batteria mantenendo la loro garanzia...:cool:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
"Piacevole" è un'altra cosa, secondo me... :p
Direi che chi vuole il dual, "se lo fa piacere", quando non ha installata la seconda batteria, almeno i connettori e il gancio sono coperti.
Credo che anche nella Scott, tutto l'ambaradam resti fisso (probabilmente è più leggero esteticamente perchè non ha la serratura a chiave): se vuoi la mega-autonomia, ti ciucci il mega-supporto sull'obliquo oppure devi disassemblarlo dal telaio con viti e vitine.
E temo sia originale Bosch, vedi mai che i crucchi permettano una presa diversa della batteria mantenendo la loro garanzia...:cool:
Diciamo che la seconda batteria è alla fine secondo me una assurdità notevole, checchè ne dicano quelli che la desiderano...con 630 si fa quello che è nella possibilità di tempo libero dell'80-90% delle persone...a meno di non diventare dei "turbo dipendenti"...però tant'è che se una opzione la danno lo avranno calcolato come quote di mercato da raggiungere
E' infatti, diverso è vendere un sistema doppia batteria con 1130 wh ed avere gente che lo compra perchè fa figo averla lunga..., (la autonomia, :blush: ) rispetto ad usarlo poi veramente per dei giri che così a spanne possono superare di molto i 2000 mt dsl.senza tanti pensieri ....ma chi ce l'ha il tempo per fare ste cose? Tutti pensionati?? :blush:
Quindi giustamente come dici te portarsi dietro sto bilico carico di celle avrà pure dei compromessi estetici, oltre a quelli funzionali di semiinguidabilità..
Ma tant'è ..son nicchie anche queste, come le bici col Fazua...:)
 
Ultima modifica:

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Diciamo che la seconda batteria è alla fine secondo me una assurdità notevole, checchè ne dicano quelli che la desiderano...con 630 si fa quello che è nella possibilità di tempo libero dell'80-90% delle persone...a meno di non diventare dei "turbo dipendenti"...però tant'è che se una opzione la danno lo avranno calcolato come quote di mercato da raggiungere
E' infatti diverso è vendere un sistema doppia batteria con 1130 wh ed avere gente che lo compra perchè fa figo averla lunga..., (la autonomia, :blush: ) rispetto i usarlo poi veramente per dei giri che così a spanne posso superare di molto i 2000 mt dsl.senza tanti pensieri ....ma chi ce l'ha il tempo per fare ste cose? Tutti pensionati?? :blush:
Quindi giustamente come dici te portarsi dietro sto bilico carico di celle avrà pure dei compromessi estetici, oltre a quelli funzionali di semiinguidabilità..
Ma tant'è ..son nicchie anche queste, come le bici col Fazua...:)
Mah...io mai finito una batteria da 500 figuriamoci una da 630...tutte ste manie di avere migliaia di Wh :weary_face:
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Dato per assodato che con l'uscita del nuovo Bosch, la batteria da 625Wh diventerà la capacità di riferimento, penso che la soluzione ideale sarebbe quella di poter attaccare dei piccoli e leggeri extender (max 1 kg) da utilizzare solo in caso di giri superiori allo standard. Per tutto il resto la batteria da 620Wh è più che sufficiente.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Si diceva la stessa cosa anche della 500 venendo dalla 400, ma dato che più ne hai più ne vuoi quanto scommetti che tra qualche tempo anche la 625 cascherà in questo giochetto? :rolleyes:

Personalmente a me non dispiacerebbe un bel 1000Wh (perché sì... e possibile finire una 500 anche senza esagerare con le assistenze) ma dato che all'agilità io non ci rinuncio ad oggi l'unica soluzione valida che vedo all'orizzonte è la vecchia e cara 504Wh.

In attesa che la tecnologia svolti su pesi e dimensioni ....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si diceva la stessa cosa anche della 500 venendo dalla 400, ma dato che più ne hai più ne vuoi quanto scommetti che tra qualche tempo anche la 625 cascherà in questo giochetto? :rolleyes:

Personalmente a me non dispiacerebbe un bel 1000Wh (perché sì... e possibile finire una 500 anche senza esagerare con le assistenze) ma dato che all'agilità io non ci rinuncio ad oggi l'unica soluzione valida che vedo all'orizzonte è la vecchia e cara 504Wh.

In attesa che la tecnologia svolti su pesi e dimensioni ....
Perciò credo che Bosch abbia scelto quella forma di batteria lunga e stretta. Un domani può aggiungere un'altra fila di celle (stessi attacchi) per aumentare la capacità, creando solo una "gobba" ;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Si diceva la stessa cosa anche della 500 venendo dalla 400, ma dato che più ne hai più ne vuoi quanto scommetti che tra qualche tempo anche la 625 cascherà in questo giochetto? :rolleyes:
E a parita' di tempo libero ( variabile che pochi tengono in considerazione..sembra che uno di lavoro vada in bici... :blush: ) va a finire che fai i soliti giri con assistenze sempre piu' alte, risparmi un quarto d' ora se va bene, e non ti alleni piu'..perche' fai quasi finta di pedalare. E ci si allontana sempre piu' dal concetto di mountainbike...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Si diceva la stessa cosa anche della 500 venendo dalla 400, ma dato che più ne hai più ne vuoi quanto scommetti che tra qualche tempo anche la 625 cascherà in questo giochetto? :rolleyes:

Personalmente a me non dispiacerebbe un bel 1000Wh (perché sì... e possibile finire una 500 anche senza esagerare con le assistenze) ma dato che all'agilità io non ci rinuncio ad oggi l'unica soluzione valida che vedo all'orizzonte è la vecchia e cara 504Wh.

In attesa che la tecnologia svolti su pesi e dimensioni ....

Concordo, soprattutto sull'ultima frase.

~620 Wh sarà il nuovo riferimento, è chiaro che siamo sempre a dei compromessi di dimensioni e peso, in futuro questa quota sicuramente si alzerà, sperando in nuove tecnologie che consentiranno anche riduzione di peso e ingombri.
Altra strada su cui puntare è la diffusione di punti di ricarica e carica batterie super rapidi, pensate ai Supercharger di Tesla capaci di ricaricare batterie da 100Kwh in meno di mezz'ora.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ragazzi, sono i consumatori che lo richiedono!
Ciò che a me fa specie, è che bici con destinazione spiccata al fuoristrada "enduristico", siano proposte con batterie supplementari come fossero delle tourer!
Penso però che bobbiamo ricordarci che molti degli emtb bikers hanno poco o nessun background del fuoristrada in mtb, della serie più escursione c'è e meglio è!, e i venditori devono fare il loro mestiere...
Del resto c'è chi si compra il GS e la usa per turismo senza mai toccare uno sterrato, chi preferisce una Bagger per fare i passi dolomitici...
Il mondo è bello perchè è vario! :joy: :joy: :joy:
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Ragazzi, sono i consumatori che lo richiedono!
Ciò che a me fa specie, è che bici con destinazione spiccata al fuoristrada "enduristico", siano proposte con batterie supplementari come fossero delle tourer!
Penso però che bobbiamo ricordarci che molti degli emtb bikers hanno poco o nessun background del fuoristrada in mtb, della serie più escursione c'è e meglio è!, e i venditori devono fare il loro mestiere...
Del resto c'è chi si compra il GS e la usa per turismo senza mai toccare uno sterrato, chi preferisce una Bagger per fare i passi dolomitici...
Il mondo è bello perchè è vario! :joy: :joy: :joy:
Il mio disdegno nei confronti di cosi tanta potenza delle batterie si ritrova perfettamente nelle tue parole che ho evidenziato!

Per non parlare di chi compra delle enduro 180/180 per fare le strade bianche quando io con 150/150 giro in park! : unamused:

Ps non sono un fenomenno, mi ritengo sono una persona con un pò di esperienza in dh/enduro.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.748
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Non sono un certo un fenomeno ma esperienza di fuoristrada un pò ne ho e cerco di imparare sempre più.
Affronto percorsi di tutti i tipi, enduro trail ecc. praticamente sempre con il primo livello e continuerò a utilizzare il primo livello anche con wattaggi sempre più importanti perchè questo mi consentirà di affrontare percorsi sempre più belli, lunghi e nuovi.
Capisco il desiderio di avere una bici leggera ovviamente. Ma ci sono casi in cui anche con una bici votata all'enduro e quindi robusta e con escursioni più che discrete, si debbano affrontare percorsi molto lunghi. In questo caso ben vengano le soluzioni dual battery, range extender ecc ecc. Io penso siano perfettamente in linea con la filosofia di un biker fuoristradista che non vuole limitarsi a Bike park e sentieri pettinati appositamente.