O semplicemente come sulla batteria Shimano...Potrebbe essere una nuova slitta "Bosch Carving". A sgancio laterale come gli attacchi degli sci![]()
![]()
O semplicemente come sulla batteria Shimano...Potrebbe essere una nuova slitta "Bosch Carving". A sgancio laterale come gli attacchi degli sci![]()
![]()
Potrebbe essere la slitta fissata al telaio, collegata tramite il cavo di corrente al motore, e la batteria che si innesta sulla slitta tramite uno spinotto, per cui il cavo in realtà rimarrebbe fisso alla slitta. Però la slitta sarebbe in pratica permanente sul telaio.
"Piacevole" è un'altra cosa, secondo me...Qua ad esempio un interessante supporto borraccia da utilizzare sulla staffa tradizionale..esteticamente il risultato e' piacevole.. Vedi l'allegato 20474
Diciamo che la seconda batteria è alla fine secondo me una assurdità notevole, checchè ne dicano quelli che la desiderano...con 630 si fa quello che è nella possibilità di tempo libero dell'80-90% delle persone...a meno di non diventare dei "turbo dipendenti"...però tant'è che se una opzione la danno lo avranno calcolato come quote di mercato da raggiungere"Piacevole" è un'altra cosa, secondo me...
Direi che chi vuole il dual, "se lo fa piacere", quando non ha installata la seconda batteria, almeno i connettori e il gancio sono coperti.
Credo che anche nella Scott, tutto l'ambaradam resti fisso (probabilmente è più leggero esteticamente perchè non ha la serratura a chiave): se vuoi la mega-autonomia, ti ciucci il mega-supporto sull'obliquo oppure devi disassemblarlo dal telaio con viti e vitine.
E temo sia originale Bosch, vedi mai che i crucchi permettano una presa diversa della batteria mantenendo la loro garanzia...![]()
Mah...io mai finito una batteria da 500 figuriamoci una da 630...tutte ste manie di avere migliaia di WhDiciamo che la seconda batteria è alla fine secondo me una assurdità notevole, checchè ne dicano quelli che la desiderano...con 630 si fa quello che è nella possibilità di tempo libero dell'80-90% delle persone...a meno di non diventare dei "turbo dipendenti"...però tant'è che se una opzione la danno lo avranno calcolato come quote di mercato da raggiungere
E' infatti diverso è vendere un sistema doppia batteria con 1130 wh ed avere gente che lo compra perchè fa figo averla lunga..., (la autonomia,) rispetto i usarlo poi veramente per dei giri che così a spanne posso superare di molto i 2000 mt dsl.senza tanti pensieri ....ma chi ce l'ha il tempo per fare ste cose? Tutti pensionati??
Quindi giustamente come dici te portarsi dietro sto bilico carico di celle avrà pure dei compromessi estetici, oltre a quelli funzionali di semiinguidabilità..
Ma tant'è ..son nicchie anche queste, come le bici col Fazua...![]()
Tutte ste manie di fare giretti sotto i 2000d+Mah...io mai finito una batteria da 500 figuriamoci una da 630...tutte ste manie di avere migliaia di Wh![]()
Perciò credo che Bosch abbia scelto quella forma di batteria lunga e stretta. Un domani può aggiungere un'altra fila di celle (stessi attacchi) per aumentare la capacità, creando solo una "gobba"Si diceva la stessa cosa anche della 500 venendo dalla 400, ma dato che più ne hai più ne vuoi quanto scommetti che tra qualche tempo anche la 625 cascherà in questo giochetto?
Personalmente a me non dispiacerebbe un bel 1000Wh (perché sì... e possibile finire una 500 anche senza esagerare con le assistenze) ma dato che all'agilità io non ci rinuncio ad oggi l'unica soluzione valida che vedo all'orizzonte è la vecchia e cara 504Wh.
In attesa che la tecnologia svolti su pesi e dimensioni ....
E a parita' di tempo libero ( variabile che pochi tengono in considerazione..sembra che uno di lavoro vada in bici...Si diceva la stessa cosa anche della 500 venendo dalla 400, ma dato che più ne hai più ne vuoi quanto scommetti che tra qualche tempo anche la 625 cascherà in questo giochetto?![]()
Tutto per poi vantarsi su vari forum o gruppi io ho fatto X metri di dislivello con Y tacche di batteria?Tutte ste manie di fare giretti sotto i 2000d+
Si diceva la stessa cosa anche della 500 venendo dalla 400, ma dato che più ne hai più ne vuoi quanto scommetti che tra qualche tempo anche la 625 cascherà in questo giochetto?
Personalmente a me non dispiacerebbe un bel 1000Wh (perché sì... e possibile finire una 500 anche senza esagerare con le assistenze) ma dato che all'agilità io non ci rinuncio ad oggi l'unica soluzione valida che vedo all'orizzonte è la vecchia e cara 504Wh.
In attesa che la tecnologia svolti su pesi e dimensioni ....
Parole sante!!!Gli emtbikers ormai sono diventati come i contadini: se il collega vicino di campo si prende il trattore da 200 hp io ne porto a casa uno almeno da 240 anche se mi basterebbe da 120...![]()
![]()
Il mio disdegno nei confronti di cosi tanta potenza delle batterie si ritrova perfettamente nelle tue parole che ho evidenziato!Ragazzi, sono i consumatori che lo richiedono!
Ciò che a me fa specie, è che bici con destinazione spiccata al fuoristrada "enduristico", siano proposte con batterie supplementari come fossero delle tourer!
Penso però che bobbiamo ricordarci che molti degli emtb bikers hanno poco o nessun background del fuoristrada in mtb, della serie più escursione c'è e meglio è!, e i venditori devono fare il loro mestiere...
Del resto c'è chi si compra il GS e la usa per turismo senza mai toccare uno sterrato, chi preferisce una Bagger per fare i passi dolomitici...
Il mondo è bello perchè è vario!![]()
![]()
![]()