[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
da cosa dipende (tecnicamente) il fatto che il Bosch, probabilmente il piu' performante in generale,
è pero' cosi' + rumoroso, soprattutto vs il Brose, e meno efficace, meno scorrevole, in pedalata "muscolare"..insomma nei range fuori assistenza?'
Finchè non inizieranno a spuntare le prime bike equipaggiate con il nuovo bosch nessuno può veramente dirlo oltre a quello che riferiscono i tester.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
chiaro: supponenedo che i test dicano la verita'..! di solito tendono a non infierire troppo sui difetti..
cmq mi interessava conoscere, se ci sono e qualcuno qui sul forum lo sa' , le scelte costruttive che hanno portato a questo risultato.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
da cosa dipende (tecnicamente) il fatto che il Bosch, probabilmente il piu' performante in generale,
è pero' cosi' + rumoroso, soprattutto vs il Brose, e meno efficace, meno scorrevole, in pedalata "muscolare"..insomma nei range fuori assistenza?'

Per la rumorisità dipende dal fatto che il Brose (che mi risulti solo lui) ha la riduzione primaria interna a cinghia dentata, mentre tutti gli altri la hanno ad ingranaggi. lo svantaggio della cinghia è che va periodicamente sostituita ed assorbe più potenza meccanica, cioè dovrebbe aver un (minimo) maggior consumo di energia dalla batteria a parità di potenza erogata.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Vedi l'allegato 20830

Motore Bosch ruotato e batteria con estrazione dal basso...
Shimano scompare dalla gamma..

Ho appena avuto un deja vu!:D

Questa con un telaio in carbonio, se mai ci sarà, guadagnerebbe molto dal punto di vista estetico.

In appunto tecnico, il motore montato in questo modo con la batteria davanti, non credi che potrebbe "complicare" il raffreddamento? Forse i fori visibili davanti al motore servono proprio a quello scopo?
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
ecco..della cinghia lo sapevo, ma non la avevo collegata (stupidamente ) al rumore inferiore..è vera anche la minor efficenzadella cinghia vs agli ingranaggi, ma credo trascurabile.:

riguardo invece alla scorrevolezza??
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ho appena avuto un deja vu!:D

Questa con un telaio in carbonio, se mai ci sarà, guadagnerebbe molto dal punto di vista estetico.

In appunto tecnico, il motore montato in questo modo con la batteria davanti, non credi che potrebbe "complicare" il raffreddamento?
Il sistema della batteria davanti al motore dovrebbe essere nato con Rocky mountain , anche se non estraibile..poi dopo la Levo 2019, estraibile...
Sul discorso raffreddamento non so, ma vedo che è volutamente tenuto separato dalla batteria ( quella feritoia nel mezzo..) ..
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ecco..della cinghia lo sapevo, ma non la avevo collegata (stupidamente ) al rumore inferiore..è vera anche la minor efficenzadella cinghia vs agli ingranaggi, ma credo trascurabile.:

riguardo invece alla scorrevolezza??

Per quanto riguarda la scorrevolezza, pare che con l'ultima versione non ci siano trascinamenti avvertibili (io in realtà non li consideravo granchè nemmeno sulla vecchia versione, ma tant'è!). Sulla precedente versione, per via del pignone anziché della corona, Bosch utilizzava una serie di ingranaggi per demoltiplicare il moto portato da pignone a motore (2,5 volte), per cui il "famigerato" attrito sarebbe dovuto principalmente a questo.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho appena avuto un deja vu!:D


Questa con un telaio in carbonio, se mai ci sarà, guadagnerebbe molto dal punto di vista estetico.

In appunto tecnico, il motore montato in questo modo con la batteria davanti, non credi che potrebbe "complicare" il raffreddamento? Forse i fori visibili davanti al motore servono proprio a quello scopo?

Ti riferisci alla disposizione dei componenti tipo Specialized Levo?
Mi sembra quella la strada che stanno seguendo
Una considerazione, correggetemi sbaglio, il fatto di avere la batteria inserita in un tubo obliquo di sezione chiusa, al netto della maggior scomodità nell'estrarre la batteria non è migliore dal punto di vista tecnico? Una sezione chiusa a parità di resistenza dovrebbe implicare un peso minore, oltre che proteggere meglio la batteria da urti ed agenti esterni.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
A proposito di nuove bici con Bosch CX 4gen, che ne dite di questa Mondraker Level RR? (escursione post. 170 ant. 180) 20834

e ci sarebbe anche la Crafty RR (escursione post. 150 ant. 160)
20835
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
A proposito di nuove bici con Bosch CX 4gen, che ne dite di questa Mondraker Level RR? Vedi l'allegato 20834
Accorciato di molto il carro e posizionato il sistema ammortizzante in maniera di avere un vero sistema ZERO suspension , grazie agli ingombri del nuovo motore...mi spiace che non facciano una versione con batteria da 500 in opzione. Nel complesso è molto bella, anche se secondo me ancora sul genere pesantona da percorsi veloci...
 
  • Like
Reactions: ducams4r and Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Accorciato di molto il carro e posizionato il sistema ammortizzante in maniera di avere un vero sistema ZERO suspension , grazie agli ingombri del nuovo motore...mi spiace che non facciano una versione con batteria da 500 in opzione. Nel complesso è molto bella, anche se secondo me ancora sul genere pesantona da percorsi veloci...

Verissimo, ma sinceramente l'idea di poter avere il sistema Zero di Mondraker su una e-bike col nuovo Bosch mi attizza molto... ci sto facendo più di un pensierino!
E le ruote da 29" su una bici del genere (mi riferisco alla Level) mi attizza ancora di più :D
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Verissimo, ma sinceramente l'idea di poter avere il sistema Zero di Mondraker su una e-bike col nuovo Bosch mi attizza molto... ci sto facendo più di un pensierino!
E le ruote da 29" su una bici del genere (mi riferisco alla Level) mi attizza ancora di più :D
Parlo da utilizzatore di Crafty al momento , la base telaistica buona c'era già prima ( pesante però..) non può essere che migliorata...
 
  • Like
Reactions: Daiwer

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ti riferisci alla disposizione dei componenti tipo Specialized Levo?
Mi sembra quella la strada che stanno seguendo
Una considerazione, correggetemi sbaglio, il fatto di avere la batteria inserita in un tubo obliquo di sezione chiusa, al netto della maggior scomodità nell'estrarre la batteria non è migliore dal punto di vista tecnico? Una sezione chiusa a parità di resistenza dovrebbe implicare un peso minore, oltre che proteggere meglio la batteria da urti ed agenti esterni.

Si, per quanto riguarda la rigidità del tubo obliquo, sicuramente è migliore se a sezione scatolare; l'unico "contro" che trovo, è la scarsa praticità nell'estrazione della batteria.
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
367
250
63
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Esteticamente è un pò pesante visivamente, però come sulla Whyte che ho messo ieri ha il suo senso dinamicamente ( la prova era entusiastica..) soprattutto se con la lunga batteria da 625...
Purtroppo son stratagemmi per compensare un sistema batteria già pesante di suo e lungo ( oltre ben oltre 3,5 kg con tutti gli ammennicoli di serrature etc..)

per quanto riguarda la posizione batteria la coperta è corta, mi domando se sia meglio avere una baricentro dei pesi più centrato, ma più alto oppure leggermente più basso, ma spostato in avanti. Le due soluzioni hanno ognuna pro e contro. Forse la soluzione più equilibrata per distribuzione dei pesi rimane sempre la LP Overvolt con batteria esterna
Ho appena avuto un deja vu!:D

Questa con un telaio in carbonio, se mai ci sarà, guadagnerebbe molto dal punto di vista estetico.

In appunto tecnico, il motore montato in questo modo con la batteria davanti, non credi che potrebbe "complicare" il raffreddamento? Forse i fori visibili davanti al motore servono proprio a quello scopo?

difatti la parte anteriore del motore è dotata di profonda alettatura. Questo lascerebbe presupporre che quella zona abbia la necessità di smaltire il calore. Coprirla sicuramente riduce il passaggio d'aria
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Accorciato di molto il carro e posizionato il sistema ammortizzante in maniera di avere un vero sistema ZERO suspension , grazie agli ingombri del nuovo motore...mi spiace che non facciano una versione con batteria da 500 in opzione. Nel complesso è molto bella, anche se secondo me ancora sul genere pesantona da percorsi veloci...

Analisi perfetta e pienamente condivisa.


Difatti la parte anteriore del motore è dotata di profonda alettatura. Questo lascerebbe presupporre che quella zona abbia la necessità di smaltire il calore. Coprirla sicuramente riduce il passaggio d'aria

La mia riflessione nasce dalla stessa osservazione. Magari in LP hanno trovato un modo alternativo per far confluire aria al motore!

Prima o poi arriverà qualche motore con il radiatore! :D
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
per quanto riguarda la posizione batteria la coperta è corta, mi domando se sia meglio avere una baricentro dei pesi più centrato, ma più alto oppure leggermente più basso, ma spostato in avanti. Le due soluzioni hanno ognuna pro e contro. Forse la soluzione più equilibrata per distribuzione dei pesi rimane sempre la LP Overvolt con batteria esterna


difatti la parte anteriore del motore è dotata di profonda alettatura. Questo lascerebbe presupporre che quella zona abbia la necessità di smaltire il calore. Coprirla sicuramente riduce il passaggio d'aria

Purtroppo il peso spostato in avanti anche se basso va ad influire sulla pesantezza di sterzo e la maneggevolezza, comunque riguardavo il disegno e la formula del calcolo del baricentro su un triangolo di memoria scolastica e decisamente sembra essere migliore la soluzione batteria piu' verticale . Anche se la migliore soluzione resta quella Lapierre bassa ( quest' anno 2,5 cm in meno dichiarano sull' articolo che ho postato) e arretrata ..c' e' da dire oltre al discorso estetico che piace a pochi, perche' non sembra una bici muscolare ( :blush::innocent:) che e' una 500wh compatta e non un powertube 625 lungo quasi il doppio, quindi e' piu' facile posizionarla e annullare le masse in zona baricentro ( vedi anche Thok e la vecchia moterra, oltre a Pivot), inoltre sotto la perpendicolare del baricentro e' ancora meglio che in zona baricentro..piu' le abbassi le masse e meglio e' in tutto..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Spacepadrino