[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Direi che non stà a Bosch la scelta dei modelli!
Chi vuole fare qualcosa di diverso, e non mi riferisco solo agli accessori o al loro posizionamento (per fare un piffero di attacco diverso del diplay, uno spessore batteria, si investe qualche migliaio di euro in uno stampo-plastica), deve progettare bene.
Specialized sarà anche una nicchia, ma è la casa che ha creduto nelle assistite (per venderle, sia chiaro!) come nessun altro del suo livello (di nome e di numeri). Ci sono solo altri pochi esempi che abbiano successo o meno, tipo BH, Lapierre con la Overvolt Carbon e Rocky.
Gli altri, offrendo prodotti pur ottimi o scarsi, si sono limitati a montare un motore e una batteria sulla bici.
Vedremo chi per primo monterà il Bosch o lo Shimano in verticale e la batteria tube in basso!

Vedi l'allegato 20124
Questa radiografia parla da se..questo e' bel lavoro di ottimizzazione.. :cool:
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La delusione non sta in quello che ha fatto, direi modifiche DOVEROSE per rimanere al passo con gli altri, ma di quello che non ha fatto, cioè dare la possibilità ai produttori di bici di personalizzare un sistema standardizzato.
Intanto alcune bici presentate hanno già utilizzato soluzioni alternative a quella offerta da Bosch per il posizionamento del Kiox.

Esempio Centurion
Esempio Moustache
Esempio Trek
Chissà se in Bosch si saranno fatti delle domande oppure no?

Sì sono d’accordo con quello che scrivi e forse qualche sforzo il più magari potevano farlo.
Però come spesso ricordate il settore emtb è “marginale” rispetto al totale ebike, quindi ritengo che, non essendo probabilmente del tutto sprovveduti in bosch, abbiano fatto il progetto sul 70% e non sul 30% di quelli che van per sentieri e fossi.
Dopo di che e come sempre, è il mercato che sancisce se un progetto ed una scelta sono vincenti o meno e quindi a tutti noi.
Non piace, comprane un’altra (non riferito a te...... ma in generale) per fortuna scelta e possibilità ve ne sono e non poche!
Modesto parere e senza offese o voglia di imporre il mio pensiero.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Direi che non stà a Bosch la scelta dei modelli!
Chi vuole fare qualcosa di diverso, e non mi riferisco solo agli accessori o al loro posizionamento (per fare un piffero di attacco diverso del diplay, uno spessore batteria, si investe qualche migliaio di euro in uno stampo-plastica), deve progettare bene.
Specialized sarà anche una nicchia, ma è la casa che ha creduto nelle assistite (per venderle, sia chiaro!) come nessun altro del suo livello (di nome e di numeri). Ci sono solo altri pochi esempi che abbiano successo o meno, tipo BH, Lapierre con la Overvolt Carbon e Rocky.
Gli altri, offrendo prodotti pur ottimi o scarsi, si sono limitati a montare un motore e una batteria sulla bici.
Vedremo chi per primo monterà il Bosch o lo Shimano in verticale e la batteria tube in basso!

Una valutazione che mi trova d'accordo: stiamo a vedere se qualche casa riuscirà a proporre un progetto rivoluzionario, com'era stato per Specy.
Sarà sicuramente più complicato, perchè Bosch costringe i vari marchi ad utilizzare il pacchetto/sistema completo e questo aumenta le difficoltà, ma potrebbe avere come plus, quello che Bosch offre in più degli altri e non stò a ripeterlo, tanto lo conoscete tutti.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Sì sono d’accordo con quello che scrivi e forse qualche sforzo il più magari potevano farlo.

Esattamente, nella loro posizione, con le loro risorse, e il Know-How maturato negli anni avrebbero potuto fare di più. Tutto qui, delle loro strategie produttive non mi frega un piffero.
Come hai detto bene tu, a chi non piacerà il sistema Bosch montato sulla sua bici preferita, o ingoierà il rospo o acquisterà altro.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.764
4.635
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Sì sono d’accordo con quello che scrivi e forse qualche sforzo il più magari potevano farlo.
Però come spesso ricordate il settore emtb è “marginale” rispetto al totale ebike, quindi ritengo che, non essendo probabilmente del tutto sprovveduti in bosch, abbiano fatto il progetto sul 70% e non sul 30% di quelli che van per sentieri e fossi.
Dopo di che e come sempre, è il mercato che sancisce se un progetto ed una scelta sono vincenti o meno e quindi a tutti noi.
Non piace, comprane un’altra (non riferito a te...... ma in generale) per fortuna scelta e possibilità ve ne sono e non poche!
Modesto parere e senza offese o voglia di imporre il mio pensiero.
Penso anche io che sia così ma come dice ducams4r il potenziale a Bosch non manca e per la "nicchia" MTB ci stava almeno lo sviluppo di un display specifico senza modificare hardware.
Certo sono sempe in tempo a farlo ma perché non da subito? [emoji848]
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Penso anche io che sia così ma come dice ducams4r il potenziale a Bosch non manca e per la "nicchia" MTB ci stava almeno lo sviluppo di un display specifico senza modificare hardware.
Certo sono sempe in tempo a farlo ma perché non da subito? [emoji848]

Ho il sentore che Bosch sia molto, permettetemi di coniare un nuovo termine, "motorcentrica", ovvero io produco un sistema completo e voi adattate le vostre bici al mio sistema; il che va bene nei segmenti dove le bici sono più classiche o semplici, ma per le eMTB, dove nella maggioranza dei casi bisogna fare i conti anche con una sospensione posteriore, arrivano i limiti di questa filosofia. Ormai non basta più integrare, bisogna distinguersi per emergere, e i produttori provenienti dal mondo MTB lo sanno bene e accettano mal volentieri i compromessi.

Bosch ha fatto un bel passo avanti rispetto al precedente CX, non vedremo più foderi posteriori kilometrici e sospensioni affette da linee catena forzate, addio anche a penose rotelle di rinvio, e se come si dice è migliorata anche l'erogazione il motore funzionerà alla grande!
Ora mancano le assistenze personalizzabili tramite app e una migliore integrazione del display kiox (gli altri non li considero nemmeno, ma li vedremo ancora) per essere in linea con gli altri. La batteria da 600 diventerà il livello di riferimento del mercato.
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Per darti una miglioria per volta con il contagocce. Son gusti ma io continuo a godermi la mia Lapierre Sx del 2016 e Haibike
TSCHUGG senza stimoli di cambiarne neppure una delle due, aspetto a vedere se per il Pwx aumentano la autonomia.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.985
2.822
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Oggi rileggevo questa "prova" della Moustache , peraltro fatta in casa di Moustache stessa, un vero evento promozionale del nuovo stabilimento , con tanto di Julien Absalon e invitati vari... :blush: :innocent:
Punto peso, 23 kg con quel montaggio lì ( XTR e ruote in carbonio ..ammo senza piggy back ) non son per niente pochi anche se con batteria da 625...già la versione sotto da 6200 sfiora i 24 kg ..in ordine di marcia queste son bici da oltre 24 kg ...pur con un Bosch stavolta leggero...
Poi c'è il discorso baricentro...dove fanno dei discreti proclami:
"
Per abbassare il centro di gravità, i baffi hanno completamente ridisegnato il sistema di montaggio per Bosch PowerTube in modo che la batteria sia più vicina (e quindi più bassa) al motore. Con la lunghezza complessiva della bici in aumento, la squadra di Moustache afferma che il centro di gravità è stato effettivamente migliorato rispetto ai precedenti modelli Samedi 27 Race."


Ora non sono un ingegnere , di sicuro han messo la batteria nella migliore posizione possibile con quel motore e telaio...però se io guardo le foto della vecchia e della nuova qualche dubbio mi viene...visto che la batteria powerpack da 500 annegata finisce in corrispondenza della A della scritta Moustache ed è pure molto spostata verso il centro della bici.... :innocent:
Non vorrei che in generale , Moustache e non.., fossimo entrati ufficialmente nella stagione dei proclami sensazionalistici per accontentare il mercato, della serie volete più capacità batteria , vi indoriamo un pò la pillola...le bici nuove son sempre migliori delle vecchie perchè dovete comprarle...quindi in Thok, ad esempio, son dei fessi e basta, ora con le 625 le bici vanno tutte meglio delle vostre 500wh con la pancia...:joy:
Mie riflessioni, dove Moustache è solo uno spunto..ma a breve potremo anche parlarne per Trek, Cannondale, Focus etc etc....:blush::blush::innocent:

New-Neu-Moustache-Samedi-29-Game-2020-Test-Review-emtb-2-1140x760.jpg


Moustache-Samedi-Race-11-E-Mountainbike-Group-Test-Vergleich-web-5-von-20-1140x760.jpg

Tieni però presente che qui si parla di una 29”, quindi col baricentro già diverso da una 27,5”, per cui ci potrebbe anche stare che sia come dicono loro.
Io passando dalla mia vecchia Scott con power pack alla Trek con powertube, temevo il maggior peso e posizione più alta della batteria, invece la bici va meglio ovunque rispetto alla Scott, e non di poco.
Probabilmente con una buona progettazione si riesce a sopperire a quelli che dovrebbero essere punti a sfavore.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Tieni però presente che qui si parla di una 29”, quindi col baricentro già diverso da una 27,5”, per cui ci potrebbe anche stare che sia come dicono loro.
Io passando dalla mia vecchia Scott con power pack alla Trek con powertube, temevo il maggior peso e posizione più alta della batteria, invece la bici va meglio ovunque rispetto alla Scott, e non di poco.
Probabilmente con una buona progettazione si riesce a sopperire a quelli che dovrebbero essere punti a sfavore.
Tra una plus 2.8 e una 29 la differenza c' e' ma non e' cosi' rilevante secondo me a livello di baricentro..
Nel tuo caso sicuramente la tua trek va meglio della Scott ma non dimentichiamoci che hai una top di gamma molto leggera per essere una bosch cx integrata... ;)
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La batteria da 600 diventerà il livello di riferimento del mercato.

Guarda se potessi fare scelta libera sarebbe fantastico poter avere batteria integrata intercambiabile da due taglie.
Una da 500Wh ed una da 300/350.
Piglierei la batteria piccola che mi basta nell’80% delle mie uscite con assoluto giovamento: per peso, equilibrio e pedalata anche da spento più facile ed agile, visto che probabilmente avrei una bike da 18,5/19 kg.
E quella a capacità maggiore per uscite più lunghe avendo nello zainetto quella più piccola e leggera.
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Penso anche io che sia così ma come dice ducams4r il potenziale a Bosch non manca e per la "nicchia" MTB ci stava almeno lo sviluppo di un display specifico senza modificare hardware.
Certo sono sempe in tempo a farlo ma perché non da subito? [emoji848]

Ho il sentore che Bosch sia molto, permettetemi di coniare un nuovo termine, "motorcentrica", ovvero io produco un sistema completo e voi adattate le vostre bici al mio sistema; il che va bene nei segmenti dove le bici sono più classiche o semplici, ma per le eMTB, dove nella maggioranza dei casi bisogna fare i conti anche con una sospensione posteriore, arrivano i limiti di questa filosofia. Ormai non basta più integrare, bisogna distinguersi per emergere, e i produttori provenienti dal mondo MTB lo sanno bene e accettano mal volentieri i compromessi.

Bosch ha fatto un bel passo avanti rispetto al precedente CX, non vedremo più foderi posteriori kilometrici e sospensioni affette da linee catena forzate, addio anche a penose rotelle di rinvio, e se come si dice è migliorata anche l'erogazione il motore funzionerà alla grande!
Ora mancano le assistenze personalizzabili tramite app e una migliore integrazione del display kiox (gli altri non li considero nemmeno, ma li vedremo ancora) per essere in linea con gli altri. La batteria da 600 diventerà il livello di riferimento del mercato.

Si ma questi son krucchi..... secondo voi si piegano alle necessità o esigenze del singolo produttore di ebike o di chi va per sentieri?
Hanno rivoluzionato il loro motore con la rotellina mica xche’ si sono impietositi dalle lamentele di 4 bikers.
Semplicemente han visto che o facevano così o non vendevano, xche’ shimano soprattutto, yama, brose e tt la serie di cinesini gli stavano soffiando una fetta del mercato e quindi hanno reagito teutonicamente modificando la loro motorcentrica concezione della ebike ma con la loro filosofia.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.001
3.722
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Guarda se potessi fare scelta libera sarebbe fantastico poter avere batteria intercambiabile da due taglie.
Una da 500Wh ed una da 300/350.
Piglierei la batteria piccola che mi basta nell’80% delle mie uscite con assoluto giovamento: per peso, equilibrio e pedalata anche da spento più facile ed agile, visto che probabilmente avrei una bike da 18,5/19 kg.
E quella a capacità maggiore per uscite più lunghe avendo nello zainetto quella più piccola e leggera.

Concordo. Il futuro è caratterizzato dalla libera scelta di batterie diversamente frazionate per capacità e quindi peso.
Non capisco perché Bosch non lo permetta.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
............
Semplicemente han visto che o facevano così o non vendevano, xche’ shimano soprattutto, yama, brose e tt la serie di cinesini gli stavano soffiando una fetta del mercato e quindi hanno reagito teutonicamente modificando la loro motorcentrica concezione della ebike ma con la loro filosofia.

Si dai....... hai conoscenze specifiche sui numeri di vendita o ti riferisci a quello che vedi girando per i monti? :rolleyes:
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Una valutazione che mi trova d'accordo: stiamo a vedere se qualche casa riuscirà a proporre un progetto rivoluzionario, com'era stato per Specy.
Sarà sicuramente più complicato, perchè Bosch costringe i vari marchi ad utilizzare il pacchetto/sistema completo e questo aumenta le difficoltà, ma potrebbe avere come plus, quello che Bosch offre in più degli altri e non stò a ripeterlo, tanto lo conoscete tutti.

Nico tu che hai provato tutti i motori , approfittò per farti una domanda ... secondo te per un rider pesante ... +100kg , che motore gestisce meglio la batteria ?

La domanda sembra un po' strana ma la spiego , ho avuto brose T( levo prima serie ) e due shimano 8000 , ho anche provato Bosch CX performance ( gen 3 ) e brose S mag ... e per qualche ragione ho la impressione che più coppia hai , meno batteria usi ( parlando sempre di un rider pesante ) . Può essere una pippa mentale mia ma ho fatto due prove e Bosch sembra che consuma meno del shimano e shimano sicuro meno del brose T ( quello montato sulla Levo )

Sembra un po' off topic , ma alla fine quelli che stanno leggendo questo thread magari è per decidere la nuova belva e anche questo può essere determinante :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Nico tu che hai provato tutti i motori , approfittò per farti una domanda ... secondo te per un rider pesante ... +100kg , che motore gestisce meglio la batteria ?

La domanda sembra un po' strana ma la spiego , ho avuto brose T( levo prima serie ) e due shimano 8000 , ho anche provato Bosch CX performance ( gen 3 ) e brose S mag ... e per qualche ragione ho la impressione che più coppia hai , meno batteria usi ( parlando sempre di un rider pesante ) . Può essere una pippa mentale mia ma ho fatto due prove e Bosch sembra che consuma meno del shimano e shimano sicuro meno del brose T ( quello montato sulla Levo )

Sembra un po' off topic , ma alla fine quelli che stanno leggendo questo thread magari è per decidere la nuova belva e anche questo può essere determinante :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fossi in te non escluderei Yamaha pwx


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Spagnol

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Nico tu che hai provato tutti i motori , approfittò per farti una domanda ... secondo te per un rider pesante ... +100kg , che motore gestisce meglio la batteria ?

La domanda sembra un po' strana ma la spiego , ho avuto brose T( levo prima serie ) e due shimano 8000 , ho anche provato Bosch CX performance ( gen 3 ) e brose S mag ... e per qualche ragione ho la impressione che più coppia hai , meno batteria usi ( parlando sempre di un rider pesante ) . Può essere una pippa mentale mia ma ho fatto due prove e Bosch sembra che consuma meno del shimano e shimano sicuro meno del brose T ( quello montato sulla Levo )

Sembra un po' off topic , ma alla fine quelli che stanno leggendo questo thread magari è per decidere la nuova belva e anche questo può essere determinante :)

Si, provo spesso molti motori e mi arrischio solo a dire che, a parità di prestazioni, su strada (l'unico modo, secondo me, di fare paragoni) quello che consuma meno è Yamaha (anche se non l'hai menzionato), ma in off road tutto può cambiare, in base (oltre al peso) alla gamba, alla cadenza, al tipo di percorso, al tipo di gommatura ecc.
Troppo difficile, o rischioso, sbilanciarsi oltre: ribadisco invece che, a mio avviso, Bosch e Shimano si adattano meglio a biker allenati, che amano spingere ed usano cadenze elevate; Yamaha e Brose hanno più coppia e la sviluppano a cadenze più basse, anche se l'ultimo S-Mag con la Flex Power Mode raggiunge cadenze analoghe.
Ma tornando al consumo, chiudo con una provocazione: se vuoi consumare meno, devi salire agile, anzi agilissimo specie con un motore che abbia regime di coppia basso......... :cool: ;) :innocent:
 
Ultima modifica: