Cose di un passato remoto hahahahahahaahGilera bicilindrico?
Sai che non lo ricordo?
http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=11642.0
Cose di un passato remoto hahahahahahaahGilera bicilindrico?
Sai che non lo ricordo?
è proprio così, nel '72 avevo un caballero come questo (super special 1972), quanto mi ci divertivo... sono passati 45 anniNon sono quei cancelli che rimpiangete, ma i 35 anni che sono passati da allora...![]()
Vedi l'allegato 6226
Nell'83 andare on giro con questo era una goduria che non si può descrivere.
Non è questione di aver rimpianti , ma semplicemente di aver goduto del possesso e uso di certi oggetti........ e volenti o nolenti ti segnano........Ricordo molto bene quei tempi e questo mezzo (oltre a molti altri simili): parafanghi in plasticaccia che si sporcava e piegava indelebilmente senza nemmeno toccarla, cerchi realizzati con una lega metallica al cui confronto il burro sembrava rinforzato con l’acciaio, motori e scarichi che producevano rumori assordanti e potenze insignificanti..... al di lá della nostalgia della “giovane etá”, siamo sicuri di voler rimpiangere simili oggetti?
Vero anche questo, ciò non toglie che quelli che ci rifilavano erano proprio dei gran cancelli!Non è questione di aver rimpianti , ma semplicemente di aver goduto del possesso e uso di certi oggetti........ e volenti o nolenti ti segnano........
Be paragonati a oggi sicuramente, se paragono la yari di oggi alla forcella del fantic 125 viene spontaneo domandarsi come cacchio facessero...... ma all'epoca era il meglio disponibile........Vero anche questo, ciò non toglie che quelli che ci rifilavano erano proprio dei gran cancelli!![]()
Quale hai provato di Fantic? la 160?Ho provato Fantic Integra e Olimpia e a mio parere Fantic meglio, Olimpia pesantuccia. Fantic mi sembra troppo estrema comunque come geometrie.
Bulls mi sembra più equilibrata per tutto.
PS ho corso con due cinquantini e un 125 Fantic e sottolineo che erano quelle con il miglior rapporto prestazioni e prezzo rispetto alle varie Puch Accossato Aim Gori ecc. Secondo me anche con le ebike Fantic funziona ancora così.
Ma il PX 125 era da cuccatori (io avevo il PX forse non ero brutto ma ero tonto e non cuccavo niente)Vedi l'allegato 6226
Nell'83 andare on giro con questo era una goduria che non si può descrivere.
Ci voleva l et3 o il cinquantino sbloccato x cuccareMa il PX 125 era da cuccatori (io avevo il PX forse non ero brutto ma ero tonto e non cuccavo niente)
MagariVogliamo aprire una discussione "Amarcord"?
Ma la piaggio non si è ancora approcciata a produrre emtb?Vogliamo aprire una discussione "Amarcord"?
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pareva che Fantic fosse stata acquisita da Piaggio! o no?!Ma la piaggio non si è ancora approcciata a produrre emtb?
Certo che si. Ma non da montagna. Fa solo Citybike a pedalata assistita.Ma la piaggio non si è ancora approcciata a produrre emtb?
Ti sbagli, dopo alterne vicende, ora appartiene a una "cordata" di imprenditori veneti, la "VeNetWork", ed ha sede a Casier (TV)Non vorrei sbagliarmi, ma mi pareva che Fantic fosse stata acquisita da Piaggio! o no?!
Ho provato Fantic Integra e Olimpia e a mio parere Fantic meglio, Olimpia pesantuccia. Fantic mi sembra troppo estrema comunque come geometrie.
Bulls mi sembra più equilibrata per tutto.
PS ho corso con due cinquantini e un 125 Fantic e sottolineo che erano quelle con il miglior rapporto prestazioni e prezzo rispetto alle varie Puch Accossato Aim Gori ecc. Secondo me anche con le ebike Fantic funziona ancora così.
Il vero grande assente nel mercato e - mtb è il marchio Canyon.