[Gossip/news] nuovi modelli 2018

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ma la sworks che gomme monta? Specialized 2.8 modello e peso?
Pesano 200 grammi in più l'una, superano il kg..

Ripeto, è una bella bike la pivot ma son pronto a scommettere che in taglia M, con gomme degne e non di carta velina, con il giusto lattice ( il peso l'han rilevato senza camere :D con gomme a terra) è già un traguardo arrivasse a 21 kg come la sworks..

Per essere sotto ai 20 kg una ebike in taglia M messa giù bene deve avere necessariamente ruote carbon di fascia alta, componenti carbon e trasmissione molto light, l'xt elettronico è ottimo ma è una zavorra rispetto a xx1..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Hai mai fatto caso alle moto da regolarita o da cross ??? penso sia una conseguenza del dna fantic......
Si, ma la ruota dietro più grossa sulle moto è obbligatoria per avere un minimo di trazione vista la potenza in gioco..

Ora sulla fat ho su 4.0 dietro e 4.8 davanti, esattamente l'opposto visto che a me interessa avere il max grip sull'anteriore ed avere un buon compromesso fra grip e scorrevolezza dietro..

La gomma dietro piu grossa rispetto all'anteriore su una ebike la trovo utile solo sulla neve in salita..
 
  • Like
Reactions: Bartbike

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Montaggio un Po diverso... fantic di pro ha sram ex1... e batteria 630w...
Però la kenevo ha lyric dual position (se ho letto bene!!wow)... E ohlins.. .
Diciamo che è una lotta tra Ferrari e Lamborghini.. .
Esatto, il montaggio come ho detto è sulla stessa linea, non uguale, in pratica la kenevo un po sopra come sospensioni mentre la fantic sopra come batteria e ex1..

Ognuna ha i suoi punti di forza ma nel complesso è una sfida secondo me alla pari come rapporto qualita prezzo ma anche estetica..

Peccato per le gomme differenziate di fantic, autogol spaventoso!
 

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
Esatto, il montaggio come ho detto è sulla stessa linea, non uguale, in pratica la kenevo un po sopra come sospensioni mentre la fantic sopra come batteria e ex1..

Ognuna ha i suoi punti di forza ma nel complesso è una sfida secondo me alla pari come rapporto qualita prezzo ma anche estetica..

Peccato per le gomme differenziate di fantic, autogol spaventoso!
Comunque da provare le ruote differenti... anche ktm e ghost stanno adottando la stessa soluzione...
Forse avrei messo un 2.4 anteriore e 2.8 posteriore... vedremo i primi test
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ognuna ha i suoi punti di forza ma nel complesso è una sfida secondo me alla pari come rapporto qualita prezzo ma anche estetica..

Peccato per le gomme differenziate di fantic, autogol spaventoso!
Peccato anche la sospensione posteriore monocross che per una bici votata alla discesa: il brake jack ringrazia [emoji21] Siamo nel 2017 modelli 2018 ... visto che si tratta di fare concorrenza a Specialized e altri.. ci voleva tanto a fare uno snodo sul fodero basso ??? La sfida per me è persa in partenza. [emoji21]
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Si, ma la ruota dietro più grossa sulle moto è obbligatoria per avere un minimo di trazione vista la potenza in gioco..

Ora sulla fat ho su 4.0 dietro e 4.8 davanti, esattamente l'opposto visto che a me interessa avere il max grip sull'anteriore ed avere un buon compromesso fra grip e scorrevolezza dietro..

La gomma dietro piu grossa rispetto all'anteriore su una ebike la trovo utile solo sulla neve in salita..
Non ho pratica sufficente di fat ma ho avuto una kittata con i 2,35" posteriore e ora una plus posteriore da 2,8" ..... per mè non c'è soria in salita sullo smosso le plus rendono decisamente meglio delle gommine magre...... per mè al posteriore le plus sono lo stato dell'arte.
Ben diverso il discorso avantreno ..... ma le 29" hanno praticamente stesso diametro esterno ma spalla più conenuta... probabilmente considerato che le gomme plus si sono evolute migliorando la stabilità le 29" potrebbero essere anacronistiche ma comunque indubbiamente votate anche alla discesa (minaar docet)

Obbiettivamente se dovessi ragionare senza motore concordo che la scelta di gomma più magra al posteriore la trovo scontata se non necessaria.....
 

riccardorv

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
149
116
43
58
roma
www.facebook.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo
Telaio:
Specialized M5 Premium Aluminum, 27.5 Trail Geometry, integrated down tube battery, enclosed internal cable and Command Post IR routing, 148mm spacing, fully sealed cartridge bearings, 180mm of travel
Forcella:
RockShox Lyrik RCT3, 27.5", Dual Position Air, Boost 15x110mm, 35mm stanchions, 180mm of travel
Ammortizzatore posteriore:
Öhlins TTX22M, Coil
Cambio:
SRAM GX, long cage, 11-speed
Cassetta:
SRAM PG-1130, 11-speed, 11-42t
Freni anteriori e posteriori:
SRAM Code R, hydraulic disc, 200mm
Motore:
Specialized 1.3, custom Rx Trail-tuned motor, 250W Nominal
Batteria:
Specialized M1-504, integrated Trail Display, ANT+/Bluetooth® module, 504Wh, Mission Control App connectivity
kenevo.jpg
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Peccato anche la sospensione posteriore monocross che per una bici votata alla discesa: il brake jack ringrazia [emoji21] Siamo nel 2017 modelli 2018 ... visto che si tratta di fare concorrenza a Specialized e altri.. ci voleva tanto a fare uno snodo sul fodero basso ??? La sfida per me è persa in partenza. [emoji21]
Non hai tutti i torti..
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.900
3.580
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Tornando a Fantic la Recon 140 che diametro avrà. Secondo voi come andrà? Per le gomme in effetti avrei preferito 2.6 davanti e dietro come la Bulls con Brose, soprattutto perchè una 3.0 non è l'ideale nel fango e dalle mie parti ce n'è tanto. Vabbè peró sullo stesso cerchio posso sempre montare una 2.6 giusto?
Comunque indispensabile avere almeno batteria da 630...
 
  • Like
Reactions: Antonio

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Non ho pratica sufficente di fat ma ho avuto una kittata con i 2,35" posteriore e ora una plus posteriore da 2,8" ..... per mè non c'è soria in salita sullo smosso le plus rendono decisamente meglio delle gommine magre...... per mè al posteriore le plus sono lo stato dell'arte.
Ben diverso il discorso avantreno ..... ma le 29" hanno praticamente stesso diametro esterno ma spalla più conenuta... probabilmente considerato che le gomme plus si sono evolute migliorando la stabilità le 29" potrebbero essere anacronistiche ma comunque indubbiamente votate anche alla discesa (minaar docet)

Obbiettivamente se dovessi ragionare senza motore concordo che la scelta di gomma più magra al posteriore la trovo scontata se non necessaria.....
Ti metto 2 foto della mia, secondo me anche visivamente si vede la versione più sensata.. :innocent:
20170811_130922-2304x1296.jpg 20170812_121213-2304x1296.jpg
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Ti metto 2 foto della mia, secondo me anche visivamente si vede la versione più sensata.. :innocent:
Vedi l'allegato 5432 Vedi l'allegato 5433

Forse trascuri il fatto che stiamo parlando (Fantic) di ruote che per quanto diverse in volume hanno lo stesso diametro di rotolamento e la differenza sostanziale stà nel volume e stabilità delle 2 ....... anche l'impronta a terra delle 29 da 2,3" si avvicina molto a quella delle plus 27,5.......... ma questa è storia vecchia.
Se per sensato intendi la più grossa all'anteriore, sono concorde ma evidentemente con una bici cosi hai una guida decisamente diversa da quello che cerca uno che preferisce le 29 o le 27,5plus , io per esempio per quel poco che o usato una fat sò che non è la mia bici ideale....... nemmeno con le gomme differenziate......
Però per sfizio e ad avere moneta da buttare la foes fat da 150mm di corsa la proverei............
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Se hai
Forse trascuri il fatto che stiamo parlando (Fantic) di ruote che per quanto diverse in volume hanno lo stesso diametro di rotolamento e la differenza sostanziale stà nel volume e stabilità delle 2 ....... anche l'impronta a terra delle 29 da 2,3" si avvicina molto a quella delle plus 27,5.......... ma questa è storia vecchia.
Se per sensato intendi la più grossa all'anteriore, sono concorde ma evidentemente con una bici cosi hai una guida decisamente diversa da quello che cerca uno che preferisce le 29 o le 27,5plus , io per esempio per quel poco che o usato una fat sò che non è la mia bici ideale....... nemmeno con le gomme differenziate......
Però per sfizio e ad avere moneta da buttare la foes fat da 150mm di corsa la proverei............
Se hai o vuoi una 180-180 l' unica guida possibile che e' quella da Dh coi controcavoli..altrimenti o non te la compri o non usi assurde gomme da 3.0 al posteriore e secchine all' anteriore per bilanciare la differenza di diamentro..
Del resto in world cup di Dh...nemmeno il 29-29 ha questo gran successo..:innocent:
Il resto e' marketing...:cool:
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Se hai

Se hai o vuoi una 180-180 l' unica guida possibile che e' quella da Dh coi controcavoli..altrimenti o non te la compri o non usi assurde gomme da 3.0 al posteriore e secchine all' anteriore per bilanciare la differenza di diamentro..
Del resto in world cup di Dh...nemmeno il 29-29 ha questo gran successo..:innocent:
Il resto e' marketing...:cool:
Affermazione probabilmente vera solo per gli agonisti o quasi direi.
Poi Minaar era in testa al mondiale fino alla penultima gara volendo (con le 29")........ ma non siamo qui a discutere cosa vada meglio in DH......
Quindi, il problema è la 29" anteriore o la plus27,5" posteriore ?? (visto che si possono montare entrambe le misure) e visto che di e-bike stiamo parlando quindi con notevoli capacità di salita e non mezzi da corsa (al momento)
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Affermazione probabilmente vera solo per gli agonisti o quasi direi.
Poi Minaar era in testa al mondiale fino alla penultima gara volendo (con le 29")........ ma non siamo qui a discutere cosa vada meglio in DH......
Quindi, il problema è la 29" anteriore o la plus27,5" posteriore ?? (visto che si possono montare entrambe le misure) e visto che di e-bike stiamo parlando quindi con notevoli capacità di salita e non mezzi da corsa (al momento)
La mia era una estremizzazione voluta...
Anche se di ebike stiamo parlando una gomma 27.5 plus da 3.0 ( ma anche 2.8) al posteriore e' un problema piu' che un vantaggio se in discesa vuoi andare forte.. Si taglia e si fora che e' una bellezza.E se hai 180 al posteriore si presume che tu voglia o sappia farlo..altrimenti 140-150 bastano e avanzano.
Sempre mio parere..;)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Forse trascuri il fatto che stiamo parlando (Fantic) di ruote che per quanto diverse in volume hanno lo stesso diametro di rotolamento e la differenza sostanziale stà nel volume e stabilità delle 2 ....... anche l'impronta a terra delle 29 da 2,3" si avvicina molto a quella delle plus 27,5.......... ma questa è storia vecchia.
Se per sensato intendi la più grossa all'anteriore, sono concorde ma evidentemente con una bici cosi hai una guida decisamente diversa da quello che cerca uno che preferisce le 29 o le 27,5plus , io per esempio per quel poco che o usato una fat sò che non è la mia bici ideale....... nemmeno con le gomme differenziate......
Però per sfizio e ad avere moneta da buttare la foes fat da 150mm di corsa la proverei............
Lo sviluppo metrico fra 27.5 plus e 29 è molto simile, come lo è la capacità di scavalcare l'ostacolo, ma l'impronta a terra è molto diversa fra una 3.0 ed una 2.25..

Ripeto, non ha senso una soluzione del genere..