faranno solo un modello?cmq viene 10k € la pivot...
popi a togliere la batteria serve la brugola ad occhio
faranno solo un modello?cmq viene 10k € la pivot...
popi a togliere la batteria serve la brugola ad occhio
Direi che l'uso di uno zaino idrico sia ampiamente ripagato hahahahahahahaha mi avete sfinito con sti porta borraccie !!! non bevete !!!!se vabbè ma non ha il portaborraccia a differenza della moterra
PER ora sono disponibili solo il modello top tg m ed l in pezzi limitatifaranno solo un modello?
se vabbè ma non ha il portaborraccia a differenza della moterra
e senza manubrio quanto viene? (*)cmq viene 10k € la pivot...
...
pare cara anche a me ok avrà il cambio di2 fox factory peso sotto i 20 kg tealio superfico però...
e senza manubrio quanto viene? (*)
(*)
Checo: che te ne fai di una bici senza manubrio?
tostarello: è che quando ho sentito il prezzo mi sono cadute le braccia![]()
Vero, costa quanto una Mondraker o una Bmc, ma siamo su un altro pianeta, 2.0 direbbe un moderno Borgia: full carbon, Di2, full Fox, meno di 20Kg, geometrie da mtb. Averceli 10K da spendere così bene, anche se serve svitare 4 viti per togliere la batteria!cmq viene 10k € la pivot...
popi a togliere la batteria serve la brugola ad occhio
Vero, costa quanto una Mondraker o una Bmc, ma siamo su un altro pianeta, 2.0 direbbe un moderno Borgia: full carbon, Di2, full Fox, meno di 20Kg, geometrie da mtb. Averceli 10K da spendere così bene, anche se serve svitare 4 viti per togliere la batteria!
Vedi l'allegato 5198 Vedi l'allegato 5200
Vedi l'allegato 5201
la carichi normalmente, tanto pesa come la tua o la mia senza batteriache sistema di m... tutto per non far capire che è elettrica? tanto si capisce lo stesso! tutto sto casino da fare ogni volta che si carica la bici in auto? follia
Per quanto mi riguarda sono assolutamente concorde, per fortunaa non mi ballano sti 10K€ se nò penso che la follia la farei ........Vero, costa quanto una Mondraker o una Bmc, ma siamo su un altro pianeta, 2.0 direbbe un moderno Borgia: full carbon, Di2, full Fox, meno di 20Kg, geometrie da mtb. Averceli 10K da spendere così bene, anche se serve svitare 4 viti per togliere la batteria!
Vedi l'allegato 5198 Vedi l'allegato 5200
Vedi l'allegato 5201
Considerato che sono tedeschi direi ottima prima impressione...........Qui le prime impressioni di guida della Pivot!!
http://ebike-mtb.com/en/first-ride-review-pivot-shuttle/
10 kili di $, che al cambio odierno fanno 8.400 euri.Per quanto mi riguarda sono assolutamente concorde, per fortunaa non mi ballano sti 10K€ se nò penso che la follia la farei ...
la carichi normalmente, tanto pesa come la tua o la mia senza batteria![]()
al cambio fanno 10k di euri se non di più come ogni cosa che esce coi prezzo usa, dove l'iva non è indicata essendo diversa da stato a stato10 kili di $, che al cambio odierno fanno 8.400 euri.
Sempre troppi per me, in ogni caso...![]()
Ho sbavato anche per le loro bici normali volendo....... tutto sommato la sostanza è molta e in linea con i loro prodotti come il prezzo daltronde.10 kili di $, che al cambio odierno fanno 8.400 euri.
Sempre troppi per me, in ogni caso...![]()
Immagina che al posto della batteria integrata di averla con batteria esterna tipo Thok ..... tuto il resto uguale..... non credo costerebbe meno ma sarebbe forse meno bella......senza fai comunque meno fatica, lasciarla montata magari sotto il diluvio non mi pare bello, nella maggior parte degli alberghi dove sono stato non c'era una presa comoda per ricaricare dove ho ricoverato le bici e le batterie me le portavo in camera. Insomma se uno la bici la deve usare anziché guardare la batteria integrata è solo una grande scomodità, va giusto bene per andarci a prendere l'aperitivo, ed a giudicare dalla quantità di ebike in vendita con 500 km mi sa che è l'uso più diffuso, io 500 km li ho fatti da giugno.
Mi pare di avere visto che in realtà per smontarla ci vuole molto poco, 4 viti. Se uno non la deve smontare 5 volte al giorno è un sacrificio che si può fare!senza fai comunque meno fatica, lasciarla montata magari sotto il diluvio non mi pare bello, nella maggior parte degli alberghi dove sono stato non c'era una presa comoda per ricaricare dove ho ricoverato le bici e le batterie me le portavo in camera. Insomma se uno la bici la deve usare anziché guardare la batteria integrata è solo una grande scomodità, va giusto bene per andarci a prendere l'aperitivo, ed a giudicare dalla quantità di ebike in vendita con 500 km mi sa che è l'uso più diffuso, io 500 km li ho fatti da giugno.
In realtà le viti sono 10: 8 M6 esterne (3+3 laterali 1+1 frontali) e 2 M5 interne (contrapposte che sostengono la batteria al guscio)... praticamente una batteria fissa!Mi pare di avere visto che in realtà per smontarla ci vuole molto poco, 4 viti. Se uno non la deve smontare 5 volte al giorno è un sacrificio che si può fare!![]()