[Gossip/news] nuovi modelli 2018

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Si, dipendera' tutto dai numeri di vendita.
Pero' penso sempre che per una ebike la vendita online sia difficile, sono più delicate di una normale mtb e quindi la gente magari preferisce appoggiarsi a un negozio fisico.
Naturalmente sempre considerando che il prezzo sia molto concorrenziale, altrimenti non avrebbe senso l'acquisto online.

Se i negozi vogliono sopravvivere nel lungo termine, dovranno focalizzarsi sul servizio officina. Sempre più marchi vendono online (Trek, Giant, Focus, fra quelli tradizionali), appoggiandosi al negoziante solo per l'ultimo step, cioè set up e consegna al cliente. I margini di conseguenza diminuiscono ancor di più.

Vedrete che la smetteranno di fare gli schizzinosi, e chi non la smette chiude o ha già chiuso.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Non so io la vedo un po diversamente, i piccoli chiudono mentre i grossi se ne approfittano sempre di più.
Alla fine la gente vuole vedere la bici e comprarla e solo le grosse strutture che possono permettersi di tenere in negozio parecchie bici rimangono aperte, il piccolo ciclista muore(visto anche che oramai l'80% dei componenti li compriamo online)
 
  • Like
Reactions: e-runza70

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Interessanti prodotti (già usciti e sulla carta) sembrano essere gli e- commuter, nei quali le case sembrano concentrare una buona dose di energie.
Saranno le e-mtb a prendere spunto dall'estetica dell'integrazione? Speriamo, perchè sembra maggiore la ricerca in questo senso.
Trek-Super-Commuter-8S_ebike-commuting-bike.jpeg Vado.jpeg Canyon-Orbiter_urban-eMTB-concept-bike_magnetic-suspension_eMTB-prototype.jpeg
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
la canyon ha la boltron! vade retro?
canyon a parte che è un concept le altre 2 sono ok, ma credo sia più facile fare na bella linea su una bici del genere .
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
E questa da dove salta fuori
http://www.sants.it/sf.php?lingua=1
È la copia di altre bici tipo mustche
Ma a me piace
Sto cercando info anche sul prezzo
Cmq so di uno che ha fatto secondo al superenduro di massa con questa

A Massa Marittima questa non c' era..il secondo, ale Gennesi aveva una Lombardo motorizzata bosch cx.. Vista coi miei occhi da partecipante alla gara..
In ogni caso questa sants e' una delle solite repliche con telaio standard condiviso su sistema Shimano...come la Elios, anzi sembra proprio lo stesso telaio.
Per inciso alle moustache non assimigliano per niente..e tra l' altro son tutte motorizzate bosch..:cool:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Una bsr comunque c' era in effetti, ma chi e' non lo so il numero non si vede..
Senza-titolo1.jpg
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Cari dottori filosofi e ingegneri il tizio si chiama Dorigatti Marco ed è arrivato II nella EEM3
A me da l'idea della mustache (x citare un marchio un po piu conosciuto) per il sistema di ammortizzazione
Se ho scritto qualcosa di sbagliato i moderatori possono bannarmi
Questa la sua foto
 

Allegati

  • FB_IMG_14968431095158980.jpg
    FB_IMG_14968431095158980.jpg
    286,2 KB · Visite: 87
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Cari dottori filosofi e ingegneri il tizio si chiama Dorigatti Marco ed è arrivato II nella EEM3
A me da l'idea della mustache (x citare un marchio un po piu conosciuto) per il sistema di ammortizzazione
Se ho scritto qualcosa di sbagliato i moderatori possono bannarmi
Questa la sua foto
Esagerato il ban per sbaglio, qua nel forum non ci sarebbe piu' nessuno...me compreso:p:innocent::cool:
In ogni caso e' uno forte, secondo di categoria, sesto assoluto... A questi nei primi 10-15 farebbero risultato anche con un carretto... Ma per forza motorizzato o Bosch o shimano...:cool:
Le salite cronometrate erano troppo da assitenza alta e frequenza altissima di pedalata, flow e senza problemi di aderenza, e in quelle condizioni solo uno shimano puo' stare dietro, quasi..., ad un bosch cx..:innocent:
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Cari dottori filosofi e ingegneri il tizio si chiama Dorigatti Marco ed è arrivato II nella EEM3
A me da l'idea della mustache (x citare un marchio un po piu conosciuto) per il sistema di ammortizzazione
Se ho scritto qualcosa di sbagliato i moderatori possono bannarmi
Questa la sua foto

Ehhh ,vedi mi sembrava a me [emoji6]
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
A questi nei primi 10-15 farebbero risultato anche con un carretto... Ma per forza motorizzato o Bosch o shimano...:cool:
Le salite cronometrate erano troppo da assitenza alta e frequenza altissima di pedalata, flow e senza problemi di aderenza, e in quelle condizioni solo uno shimano puo' stare dietro, quasi..., ad un bosch cx..:innocent:
Ci sta. Ogni motore ha una personalità diversa. Il Brose probabilmente, a causa dell'assistenza più "naturale", poco invasiva, non è il meglio per le gare. O forse per alcuni tipi di percorsi di gara. Forse se le salite di gara si facessero più trialistiche, potrebbe dire la sua.
Horses for courses, come si dice.

Pare che sui gusti sul motore, come su quelli sulle donne, non si possa disputare. Conosco altrettanti Brosisti a cui non piace il Bosch quanti Boschimani che non vorrebbero un Brose. Non è bello così? ;)
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ci sta. Ogni motore ha una personalità diversa. Il Brose probabilmente, a causa dell'assistenza più "naturale", poco invasiva, non è il meglio per le gare. O forse per alcuni tipi di percorsi di gara. Forse se le salite di gara si facessero più trialistiche, potrebbe dire la sua.
Horses for courses, come si dice.

Pare che sui gusti sul motore, come su quelli sulle donne, non si possa disputare. Conosco altrettanti Brosisti a cui non piace il Bosch quanti Boschimani che non vorrebbero un Brose. Non è bello così? ;)
Con me sfondi una porta aperta su percorsi più trialistici ...io ho partecipato alla gara , con un risultato soddisfacente per le mie capacità , settimo di categoria e 26esimo assoluto, mi sono divertito devo dire...ma la sensazione è stata un qualcosa di innaturale..ho usato turbo in tutte le ps ( previa parsimonia enorme di batteria ai limiti dell'umano nei trasferimenti.:sweat:) , (modalità che non uso mai di solito nelle mie uscite) a velocità folli in salita su singletrack tortuosi ma con fondo liscissimo, con tanta gamba fiato e cadenza ed un po' di mestiere di trascorsi motociclistici... ma proprio per questo molto poco mtb come la intendo io... :blush:
Ed in quel modo Bosch ne ha di più ..c'e' poco da fare ...e Shimano lo segue a ruota...con uno yamaha Pw ad esempio prendi i minuti per caratteristiche di erogazione ....
La cosa strana è che il campionato è sponsorizzato da Specialized , e su due tappe han creato percorsi del tutto inadatti a far competere quel motore ad armi pari , ovviamente a parità di capacità dei riders.
Facessero qualcosa di più breve lento e tecnico, delle linee con un pò di gradonato, radici , rocce , passaggi obbligati, pendenze variabili, i valori dei vari mezzi si livellerebbero..in salita intendo, in discesa son tutte buone lì conta il manico...basta vedere la Lombardo Sempione al secondo assoluto, la Whistle B-Rush al quarto etc :cool: