Si, dipendera' tutto dai numeri di vendita.
Pero' penso sempre che per una ebike la vendita online sia difficile, sono più delicate di una normale mtb e quindi la gente magari preferisce appoggiarsi a un negozio fisico.
Naturalmente sempre considerando che il prezzo sia molto concorrenziale, altrimenti non avrebbe senso l'acquisto online.
Basta zampettare, stile velocipede del 1800Beh qualche pezzo gli manca anche... catena pedali freni cassetta.... etc...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E questa da dove salta fuori
http://www.sants.it/sf.php?lingua=1
È la copia di altre bici tipo mustche
Ma a me piace
Sto cercando info anche sul prezzo
Cmq so di uno che ha fatto secondo al superenduro di massa con questa
E questa da dove salta fuori
http://www.sants.it/sf.php?lingua=1
È la copia di altre bici tipo mustche
Ma a me piace
Sto cercando info anche sul prezzo
Cmq so di uno che ha fatto secondo al superenduro di massa con questa
Se c' era sta bsr non ha fatto secondo di sicuro..le uniche shimano nei primi 10 erano due ThokEra una BSR per essere precisi
è il Muz number six e 6 assoluto .............. rider dalla tecnica sopraffinaUna bsr comunque c' era in effetti, ma chi e' non lo so il numero non si vede..![]()
ok ti banno subitoCari dottori filosofi e ingegneri il tizio si chiama Dorigatti Marco ed è arrivato II nella EEM3
A me da l'idea della mustache (x citare un marchio un po piu conosciuto) per il sistema di ammortizzazione
Se ho scritto qualcosa di sbagliato i moderatori possono bannarmi
Questa la sua foto
Esagerato il ban per sbaglio, qua nel forum non ci sarebbe piu' nessuno...me compresoCari dottori filosofi e ingegneri il tizio si chiama Dorigatti Marco ed è arrivato II nella EEM3
A me da l'idea della mustache (x citare un marchio un po piu conosciuto) per il sistema di ammortizzazione
Se ho scritto qualcosa di sbagliato i moderatori possono bannarmi
Questa la sua foto
Cari dottori filosofi e ingegneri il tizio si chiama Dorigatti Marco ed è arrivato II nella EEM3
A me da l'idea della mustache (x citare un marchio un po piu conosciuto) per il sistema di ammortizzazione
Se ho scritto qualcosa di sbagliato i moderatori possono bannarmi
Questa la sua foto
Ci sta. Ogni motore ha una personalità diversa. Il Brose probabilmente, a causa dell'assistenza più "naturale", poco invasiva, non è il meglio per le gare. O forse per alcuni tipi di percorsi di gara. Forse se le salite di gara si facessero più trialistiche, potrebbe dire la sua.A questi nei primi 10-15 farebbero risultato anche con un carretto... Ma per forza motorizzato o Bosch o shimano...
Le salite cronometrate erano troppo da assitenza alta e frequenza altissima di pedalata, flow e senza problemi di aderenza, e in quelle condizioni solo uno shimano puo' stare dietro, quasi..., ad un bosch cx..![]()
Con me sfondi una porta aperta su percorsi più trialistici ...io ho partecipato alla gara , con un risultato soddisfacente per le mie capacità , settimo di categoria e 26esimo assoluto, mi sono divertito devo dire...ma la sensazione è stata un qualcosa di innaturale..ho usato turbo in tutte le ps ( previa parsimonia enorme di batteria ai limiti dell'umano nei trasferimenti.Ci sta. Ogni motore ha una personalità diversa. Il Brose probabilmente, a causa dell'assistenza più "naturale", poco invasiva, non è il meglio per le gare. O forse per alcuni tipi di percorsi di gara. Forse se le salite di gara si facessero più trialistiche, potrebbe dire la sua.
Horses for courses, come si dice.
Pare che sui gusti sul motore, come su quelli sulle donne, non si possa disputare. Conosco altrettanti Brosisti a cui non piace il Bosch quanti Boschimani che non vorrebbero un Brose. Non è bello così?![]()