[Gossip/news] nuovi modelli 2017

e-gallus

Ebiker velocibus
21 Settembre 2016
285
139
43
cuneo
Visita Sito
Bici
Scott
Caro Fulltux concordo con Te!
Anche se spesso le scelte tecniche non vanno a braccetto con quello che l'occhio vuole, apprezzo sempre le strade che alcune case hanno il coraggio di intraprendere!
 
  • Like
Reactions: Fulltux

e-gallus

Ebiker velocibus
21 Settembre 2016
285
139
43
cuneo
Visita Sito
Bici
Scott
Visto che non ho mai posseduto bike biammortizzate chiedo a Ducams4r (che mi sembra molto competente in materia) e a chiunque abbia la cortesia di rispondere cosa pensa del carro post. della Orange e se secondo voi telaisticamte parlando è un buon progetto, poi sul motore si vedrà!...Lo scopriremo solo vivendo....o meglio pedalando;)
Grazie
 
Ultima modifica:

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.902
700
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Visto che non ho mai posseduto bike biammortizzate chiedo a Ducams4r (che mi sembra molto competente in materia) e a chiunque abbia la cortesia di rispondere cosa pensa del carro post. della Orange e se secondo voi telaisticamte parlando è un buon progetto, poi sul motore si vedrà!
Grazie
Ti dico solo una cosa: è tanto brutta
 
  • Like
Reactions: ricadf

e-gallus

Ebiker velocibus
21 Settembre 2016
285
139
43
cuneo
Visita Sito
Bici
Scott
Come darti torto....
Per mè, e non penso di essere l'unico, l'e-bike è un giocattolo che visto il prezzo dovrà durarmi qualche anno, 4/5 almeno, per questo passo volentieri sopra all'aspetto estetico e mi concentro più su quello tecnico.....:blush:
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Visto che non ho mai posseduto bike biammortizzate chiedo a Ducams4r (che mi sembra molto competente in materia) e a chiunque abbia la cortesia di rispondere cosa pensa del carro post. della Orange e se secondo voi telaisticamte parlando è un buon progetto, poi sul motore si vedrà!...Lo scopriremo solo vivendo....o meglio pedalando;)
Grazie
Dico la mia,
quel carro è forse il progetto più vecchio mai visto su una mtb.
Non che non funzioni, con gli ammortizzatori di nuova generazione lo farà anche discretamente bene, ma ha una serie di difetti che non credo si possano correggere più di tanto.
 
Ultima modifica:

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.902
700
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Come darti torto....
Per mè, e non penso di essere l'unico, l'e-bike è un giocattolo che visto il prezzo dovrà durarmi qualche anno, 4/5 almeno, per questo passo volentieri sopra all'aspetto estetico e mi concentro più su quello tecnico.....:blush:
Giusto il tuo ragionamento, ma con quante marche di bici che esistono troverai di sicuro una di ottima qualità e di tuo gusto
 
  • Like
Reactions: e-gallus

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Dico la mia,
quel carro è forse il progetto più vecchio mai visto su una mtb.
Non che non funzioni, con gli ammortizzatori di nuova generazione lo farà anche discretamente, ma ha una serie di difetti che non credo si possano correggere più di tanto.
Mi permetto , per completezza di aggiungere qualche nota..... I carri posteriori a oggi si possono ridurre solo a 2 tipologie : i monocross , cioè quelli che hanno la ruota collegata direttamente al telaio tramite il forcellone e un singolo snodo (quindi a fulcro fisso) e quelli che usano quadrilateri articolati dove la ruota non è collegata direttamente al telaio con un singolo snodo ma con 2 (quindi hanno un fulcro "virtuale").
esempi del primo tipo sono la orange, le kona, ancillotti, le trek e anche cannondale moterra... Al secondo tipo tutte le Specy, mondraker, santacruz e giant ......ecc.....
Sempre generalizzando, un buon carro deve tenere conto di 2 parametri almeno : la pedalabilità e l'efficacia.
I monocross hanno sempre sofferto perchè al cambiare delle corone si modificava sensibilmente il tiro della catena e di conseguenza poteva funzionare bene solo in particolari condizioni. L'avvento del monocorona ha praticamente riqualificato queste sospensioni quindi alla fine tutto quello di cui ci si puo lamentare attualmente è il diverso comportamento a ruota frenata. ma le differenze sono invero molto piccole e a mio avviso per palati molto ma molto fini.
Se poi si mettono sulla bilancia fattori come rigidità strutturale e complicazione meccanica e costi di manutenzione dovuti a tutte le articolazioni...... ecco che stranamente i monocross anziche estinguersi sono ancora tra noi belli pimpanti
Un altra considerazione invece è relativa alle curve di compressione degli ammortizatori, la via più usata ad oggi è quella di costruire leveraggi che modifichino la curva di compressione al fine di ottenere lo sfruttamento ideale dell'ammortizzatore e effettivamente in questo caso specifico Orange sembra un dinosauro.... per fortuna che gli attuali ammortizzatori ad aria possono essere personalizzati anche in questo e quindi ancora un carro come quello dell'Orange non ha molte debolezze di cui discutere tecnicamente.......