Secondo te?Secondo voi che freni monta questa Orange della foto?
Non mi è mai capitato di incrociarne.....Bella grintosa... ma in Italia è presente il marchio Orange?
Ce n'è una discreta presenza nell'alto Parmense. Ezio Bike le vende.Bella grintosa... ma in Italia è presente il marchio Orange?
Inglesi, gente che andava nuda a caccia di marmotte quando noi già s'accoltellava un Giulio Cesare.Secondo te?
Da buoni inglesi (si, quelli che guidano contromano...), che altri freni se non Hope, possono montare?
Non contarci troppo.....
anch'io dubito che il prezzo cambi in base al valore della sterlina.....a meno che non si vada a comprarla direttamente in patria
È meno male che sul discorso estetico ognuno di noi ha la sua oppinione, altrimenti fermi al fattore qualità/prezzo ci sarebbe probabilmente pochissima sceltaÈ bruttissima, chiaramente per me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti dico solo una cosa: è tanto bruttaVisto che non ho mai posseduto bike biammortizzate chiedo a Ducams4r (che mi sembra molto competente in materia) e a chiunque abbia la cortesia di rispondere cosa pensa del carro post. della Orange e se secondo voi telaisticamte parlando è un buon progetto, poi sul motore si vedrà!
Grazie
Dico la mia,Visto che non ho mai posseduto bike biammortizzate chiedo a Ducams4r (che mi sembra molto competente in materia) e a chiunque abbia la cortesia di rispondere cosa pensa del carro post. della Orange e se secondo voi telaisticamte parlando è un buon progetto, poi sul motore si vedrà!...Lo scopriremo solo vivendo....o meglio pedalando
Grazie
Grazie! CiaoDico la mia,
quel carro è forse il progetto più vecchio mai visto su una mtb.
Non che non funzioni, con gli ammortizzatori di nuova generazione lo farà anche discretamente, ma ha una serie di difetti che non credo si possano correggere più di tanto.
Giusto il tuo ragionamento, ma con quante marche di bici che esistono troverai di sicuro una di ottima qualità e di tuo gustoCome darti torto....
Per mè, e non penso di essere l'unico, l'e-bike è un giocattolo che visto il prezzo dovrà durarmi qualche anno, 4/5 almeno, per questo passo volentieri sopra all'aspetto estetico e mi concentro più su quello tecnico.....
Mi permetto , per completezza di aggiungere qualche nota..... I carri posteriori a oggi si possono ridurre solo a 2 tipologie : i monocross , cioè quelli che hanno la ruota collegata direttamente al telaio tramite il forcellone e un singolo snodo (quindi a fulcro fisso) e quelli che usano quadrilateri articolati dove la ruota non è collegata direttamente al telaio con un singolo snodo ma con 2 (quindi hanno un fulcro "virtuale").Dico la mia,
quel carro è forse il progetto più vecchio mai visto su una mtb.
Non che non funzioni, con gli ammortizzatori di nuova generazione lo farà anche discretamente, ma ha una serie di difetti che non credo si possano correggere più di tanto.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?