gomme pirelli

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ieri giro viscido e fangoso, non posso fare altro che lodare la mia posteriore pirelli emtb R, non ha mai perso trazione tranne in casi estremi e in discesa mi ha permesso di controllare la frenata in maniera ottima. Rispetto l'high roller II che avevo prima, molto meglio.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ieri giro viscido e fangoso, non posso fare altro che lodare la mia posteriore pirelli emtb R, non ha mai perso trazione tranne in casi estremi e in discesa mi ha permesso di controllare la frenata in maniera ottima. Rispetto l'high roller II che avevo prima, molto meglio.

Eppure la R non mi pare sia particolarmente orientata al viscido ed al fango. Una S in quel caso dovrebbe andare ancora meglio.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Eppure la R non mi pare sia particolarmente orientata al viscido ed al fango. Una S in quel caso dovrebbe andare ancora meglio.
esatto.. infatti ne sono stupito.. per le mie esigenze di utente medio-basso va ottimamente. Probabilmente chi va forte magari preferisce altro.


In armadio ho una emtb S pronta da montare per l'anteriore appena sara' tempo.. o se finisco prima la R che ho al posteriore del dhf che ho all'anteriore che ho ora, va a finire al posteriore, la bellezza di avere una bici da 29 non mullet.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Secondo voi c'è tanta differenza tra un modello per emtb e uno non emtb (stesse dimensioni)
di quale modello non emtb parli? pirelli ha varie serie di copertoni che vanno dal crosscountry, trail, enduro, enduro race e dh.

Quindi la tua domanda buttata cosi' lascia un po' il tempo che trova. Magari metti i link dei copertoni a cui sei interessato.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Secondo voi c'è tanta differenza tra un modello per emtb e uno non emtb (stesse dimensioni)
Secondo me è solo marketing. In generale. Se guardi le gare usano tutti gomme enduro o downhill. Se guardi i cataloghi le versioni ebike non hanno quasi mai la mescola migliore che per me davanti è fondamentale. Inoltre alcune gomme emtb sono delle incudini soprattutto da mettere davanti.
Ultimamente io mi oriento per l'anteriore su mescole super soft e 1,1/1,2kg, mentre dietro soft inverno, più duro estate e 1,3/1,4kg senza guardare la destinazione d'uso del produttore.
 
  • Like
Reactions: Radicale

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral
Secondo me è solo marketing. In generale. Se guardi le gare usano tutti gomme enduro o downhill. Se guardi i cataloghi le versioni ebike non hanno quasi mai la mescola migliore che per me davanti è fondamentale. Inoltre alcune gomme emtb sono delle incudini soprattutto da mettere davanti.
Ultimamente io mi oriento per l'anteriore su mescole super soft e 1,1/1,2kg, mentre dietro soft inverno, più duro estate e 1,3/1,4kg senza guardare la destinazione d'uso del produttore.

Grazie,
dai conferma ad una mia idea.
Ho preso delle Pirelli EMTB, da piazzare sul retro, e Pirelli M (non EMTB) sul front.
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
366
151
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Secondo me è solo marketing. In generale. Se guardi le gare usano tutti gomme enduro o downhill. Se guardi i cataloghi le versioni ebike non hanno quasi mai la mescola migliore che per me davanti è fondamentale. Inoltre alcune gomme emtb sono delle incudini soprattutto da mettere davanti.
Ultimamente io mi oriento per l'anteriore su mescole super soft e 1,1/1,2kg, mentre dietro soft inverno, più duro estate e 1,3/1,4kg senza guardare la destinazione d'uso del produttore.
la differenza vera
secondo me
è la carcassa della gomma
quindi il peso
le dh sono doppia carcassa da 60tpi mi pare
come le dh casing di maxxis sono le più pesanti e più resistenti
da li si scende
quelle emtb pirelli sono hiperwall
sempre 60tpi ma singola tela
sulle mescole le più morbide sono per le race
le emtb non le hanno
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Secondo me è solo marketing. In generale. Se guardi le gare usano tutti gomme enduro o downhill. Se guardi i cataloghi le versioni ebike non hanno quasi mai la mescola migliore che per me davanti è fondamentale. Inoltre alcune gomme emtb sono delle incudini soprattutto da mettere davanti.
Ultimamente io mi oriento per l'anteriore su mescole super soft e 1,1/1,2kg, mentre dietro soft inverno, più duro estate e 1,3/1,4kg senza guardare la destinazione d'uso del produttore.
hai mai usato le gomme pirelli emtb in questione?

La R e' una gomma piu' scorrevole con una mescola piu' dura, adatta appunto al rear, il posteriore.
La S e' a mescola morbida e tasselli da fango, puoi usarla dietro o davanti, io la prediligo per l'anteriore.
La M e' simile alla S ma con tasselli meno aggresivi e mescola leggermente piu' dura.

Poi se cambi gamma e vai sulle enduro race le mescole sono infinitamente piu' morbide, ma durano anche molto meno in quanto sono pensate per le gare e non per la durata.

Considerando i costi, io sinceramente voglio copertoni che durano almeno un annetto di uso (quindi 1000/1500 km).. e queste pirelli emtb le trovo ottime.

Poi se vuoi il top del grip e non te ne frega della durata, fai bene a scegliere altro.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Grazie,
dai conferma ad una mia idea.
Ho preso delle Pirelli EMTB, da piazzare sul retro, e Pirelli M (non EMTB) sul front.
ripeto la domanda a cui non hai risposto.. di quale modello non emtb parli? pirelli ha varie serie di copertoni che vanno dal crosscountry, trail, enduro, enduro race e dh.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
hai mai usato le gomme pirelli emtb in questione?
No perché non monto gomme che sfiorano il chilo, soprattutto dietro, mi conoscono, so dove giro, non mi fido. Potrei davanti ma non mi fido della mescola, davanti voglio il top anche dovessi cambiarne 3 all'anno, ne va della mia sicurezza... e volendo anche della tua. Hai mai provato una mescola race davanti?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
No perché non monto gomme che sfiorano il chilo, soprattutto dietro, mi conoscono, so dove giro, non mi fido. Potrei davanti ma non mi fido della mescola, davanti voglio il top anche dovessi cambiarne 3 all'anno, ne va della mia sicurezza... e volendo anche della tua. Hai mai provato una mescola race davanti?
io prima delle pirelli avevo le maxxis highroller II DD maxterra 29x2.5 dietro e dhf exo+ maxterra 29x2.6. La dhf era di legno, non si consumava e aveva una tenuta pessima.

sostituite con pirelli emtb-r dietro e emtb-S davanti, nettamente meglio. Come carcassa sono entrambi simili alle DD (senza pero' ricevere scomuniche quando la monti sul cerchio), e la mescola della S e' sicuramente piu' morbida della maxterra. Non so rispetto alla maxgrip che cambia non avendola mai avuta.

Che intendi "non monto gomme che sfiorano il kilo? I copertoni pirelli in questione mi pare che il kilo lo sforano e pure di un bel po', 1330 g:
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
  • Like
Reactions: Radicale

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23

come vedi la differenza principale e' la carcassa. Non so quale versione hai della enduro m, se la prowall o la hardwall contro la hyperwall delle e-mtb, quindi valuterai tu leggendo i link sopra.

Ciao!
Oh figa, sono un cretino, non avevo visto questa pagina del catalogo :blush:
Chiedo scusa. Con queste si ragiona, dietro non starebbe male. Carcassa rinforzata, mescola intermedia, il disegno non mi convince molto ma sulla carta potrebbe starci.
Che bigolo che sono!
 

Radicale

Ebiker normalus
27 Aprile 2024
62
11
8
49
Torino
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Per me unica vera differenza tra emtb e classica sta nel fatto che dietro le gomme “te le mangi “ perché con l’assistenza generi una potenza ben maggiore e per tempo maggiore di quella che generi solo a pedali