quindi stando su Maxxis è sempre meglio prendere una DD ? perchè hanno la spalla rinforzata e quindi si dovrebbe forare o pizzicare meno ?
grazie
grazie
ieri giro viscido e fangoso, non posso fare altro che lodare la mia posteriore pirelli emtb R, non ha mai perso trazione tranne in casi estremi e in discesa mi ha permesso di controllare la frenata in maniera ottima. Rispetto l'high roller II che avevo prima, molto meglio.
esatto.. infatti ne sono stupito.. per le mie esigenze di utente medio-basso va ottimamente. Probabilmente chi va forte magari preferisce altro.Eppure la R non mi pare sia particolarmente orientata al viscido ed al fango. Una S in quel caso dovrebbe andare ancora meglio.
di quale modello non emtb parli? pirelli ha varie serie di copertoni che vanno dal crosscountry, trail, enduro, enduro race e dh.Secondo voi c'è tanta differenza tra un modello per emtb e uno non emtb (stesse dimensioni)
Secondo me è solo marketing. In generale. Se guardi le gare usano tutti gomme enduro o downhill. Se guardi i cataloghi le versioni ebike non hanno quasi mai la mescola migliore che per me davanti è fondamentale. Inoltre alcune gomme emtb sono delle incudini soprattutto da mettere davanti.Secondo voi c'è tanta differenza tra un modello per emtb e uno non emtb (stesse dimensioni)
Secondo me è solo marketing. In generale. Se guardi le gare usano tutti gomme enduro o downhill. Se guardi i cataloghi le versioni ebike non hanno quasi mai la mescola migliore che per me davanti è fondamentale. Inoltre alcune gomme emtb sono delle incudini soprattutto da mettere davanti.
Ultimamente io mi oriento per l'anteriore su mescole super soft e 1,1/1,2kg, mentre dietro soft inverno, più duro estate e 1,3/1,4kg senza guardare la destinazione d'uso del produttore.
la differenza veraSecondo me è solo marketing. In generale. Se guardi le gare usano tutti gomme enduro o downhill. Se guardi i cataloghi le versioni ebike non hanno quasi mai la mescola migliore che per me davanti è fondamentale. Inoltre alcune gomme emtb sono delle incudini soprattutto da mettere davanti.
Ultimamente io mi oriento per l'anteriore su mescole super soft e 1,1/1,2kg, mentre dietro soft inverno, più duro estate e 1,3/1,4kg senza guardare la destinazione d'uso del produttore.
hai mai usato le gomme pirelli emtb in questione?Secondo me è solo marketing. In generale. Se guardi le gare usano tutti gomme enduro o downhill. Se guardi i cataloghi le versioni ebike non hanno quasi mai la mescola migliore che per me davanti è fondamentale. Inoltre alcune gomme emtb sono delle incudini soprattutto da mettere davanti.
Ultimamente io mi oriento per l'anteriore su mescole super soft e 1,1/1,2kg, mentre dietro soft inverno, più duro estate e 1,3/1,4kg senza guardare la destinazione d'uso del produttore.
ripeto la domanda a cui non hai risposto.. di quale modello non emtb parli? pirelli ha varie serie di copertoni che vanno dal crosscountry, trail, enduro, enduro race e dh.Grazie,
dai conferma ad una mia idea.
Ho preso delle Pirelli EMTB, da piazzare sul retro, e Pirelli M (non EMTB) sul front.
No perché non monto gomme che sfiorano il chilo, soprattutto dietro, mi conoscono, so dove giro, non mi fido. Potrei davanti ma non mi fido della mescola, davanti voglio il top anche dovessi cambiarne 3 all'anno, ne va della mia sicurezza... e volendo anche della tua. Hai mai provato una mescola race davanti?hai mai usato le gomme pirelli emtb in questione?
io prima delle pirelli avevo le maxxis highroller II DD maxterra 29x2.5 dietro e dhf exo+ maxterra 29x2.6. La dhf era di legno, non si consumava e aveva una tenuta pessima.No perché non monto gomme che sfiorano il chilo, soprattutto dietro, mi conoscono, so dove giro, non mi fido. Potrei davanti ma non mi fido della mescola, davanti voglio il top anche dovessi cambiarne 3 all'anno, ne va della mia sicurezza... e volendo anche della tua. Hai mai provato una mescola race davanti?
Pneumatici Scorpion Enduro M 29x2.60 (Nero)ripeto la domanda a cui non hai risposto.. di quale modello non emtb parli? pirelli ha varie serie di copertoni che vanno dal crosscountry, trail, enduro, enduro race e dh.
qui puoi vedere le differenze:Pneumatici Scorpion Enduro M 29x2.60 (Nero)
Oh figa, sono un cretino, non avevo visto questa pagina del catalogoScorpion™ E-MTB M | Pirelli Cycling
www.pirelli.com
come vedi la differenza principale e' la carcassa. Non so quale versione hai della enduro m, se la prowall o la hardwall contro la hyperwall delle e-mtb, quindi valuterai tu leggendo i link sopra.
Ciao!
Hardwall 1100gr Vs 1270qui puoi vedere le differenze:
Scorpion™ Enduro M | Pirelli Cycling
www.pirelli.com
Scorpion™ E-MTB M | Pirelli Cycling
www.pirelli.com
come vedi la differenza principale e' la carcassa. Non so quale versione hai della enduro m, se la prowall o la hardwall contro la hyperwall delle e-mtb, quindi valuterai tu leggendo i link sopra.
Ciao!
esatto.. mentre le e-mtb sono oltre 1.3kg... e' ovvio che hanno una carcassa piu' rinforzata.Hardwall 1100gr Vs 1270