Gomme Larghezza 2.6 vs 2.4 pollici ?

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
No credo proprio che le 2.8 non torneranno più, se non su qualche bici da spiaggia o da neve :cool: . Secondo me il nuovo format non supererà le 2.5, non escludo il format 2.5 front e 2.4 rear con cerchio canale 30, come del resto sono da mò tutte le muscolari da enduro. Sulla Levo di mia moglie giusto settimana scorsa, gli ho messo il 2.5 davanti e il 2.4 dietro. Arrivava dai 2.6 front e rear
la e st900 aveva le 27.5+ da 2.8... tirate via per delle nobby nic da 2.4, un altro mondo... E i copertoni 2.8 giacciono appesi in garage e su subito.it e non li vuole nessuno nemmeno per il costo di un piatto di pasta al ristorante.
 
  • Like
Reactions: Paolo M.

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Di fatto ragazzi, le ebike 2025 escono tutte con sezioni più strette, Specialized con la Levo passa addirittura dai 2.6 ai 2.3,
quale sarà il vero motivo?? Bah .... non si sa :p
Che i gommoni sono quasi sempre inutili e che con quelle più strette nei test di presentazione potranno vantare consumi migliori
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Che i gommoni fossero il futuro lo diceva chi vende e tanti ci hanno pure creduto
Chi negli anni 90 faceva mtb aveva già provato l’ebrezza della cosa , ma in quel caso era la prima volta
 
  • Like
Reactions: Giocody

megaburnout77

Ebiker ex novello
16 Febbraio 2024
47
25
8
48
Torre de' Busi
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer
Comunque il rapporto larghezza pneumatico posteriore/potenziale trazione/potenza sulla ruota ė un discorso logico con le sue basi tecniche. Altrimenti non si spiegherebbe perché sulle moto anche da enduro o cross sul posteriore vengono montate gomme più larghe che all'anteriore. Se non vi fosse una ragione logica e tecnica le case costituirci metterebbero gomme da 90 al posteriore invece delle 110 e oltre. Quindi io ritengo che sulle muscolari dove la trazione in funzione anche del tipo di salita che si va ad affrontare ha dei limiti dettati dai watt espressi dal rider, dalla tecnica e dal fondo, se parliamo di e-bike il limite della potenza va bene oltre quello del solo rider.. quindi sono necessari pneumatici più larghi. Forse non 2.8 ma almeno 2.6 credo siano necessari. Se poi ci si accontenta della strada sterrata o la pastorale senza pretese allora montiamo il 2.0 e risparmiamo pure batteria. A 3 atmosfere oltretutto...
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ho appena montato un 2.5 davanti e un 2.6 dietro, tra l'altro ho letto (dopo) il "peggiore" possibile per rotolamento/risparmio energetico. Ero preoccupato per questo Eddy current sg soft da 1500g. Mi sto trovando benissimo! Misurato è più stretto del wtb anteriore 64 Vs 65, a 1.6 bar rimane bello sostenuto con una bella impronta, per il consumo non saprei, a sensazione è la gomma più lenta provata finora. Comunque ieri ho esaurito la batteria con 550 d+ con domenica fanno 1600 praticamente tutti su sterrato gran parte cattivo e quasi tutti in turbo perché... vaffanchiurlo è una figata! Come consumo per una pachidermica mi sembra buono, stando attento posso arrivare a 2000 e non avrò mai il tempo di superarli.
Quindi anche un 2.6 cingolato per le mie esigenze va bene.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.410
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Sto usando la coppia MMary e BBetty da 2.4". Vanno bene su terra e terreni compatti. Anteriore leggermente più maneggevole e trazione posteriore valida. Su terreni molto rovinati, rocce, pietre e radici preferisco le 2.6" che non hanno flessioni se si usa una carcassa robusta come le Schwalbe SuperTrail e la pressione adeguata.
La 2.6" ha maggior grip e trazione oltre ad un miglior assorbimento/confort visto il maggior volume aria e le preferisco. Ora aspetto che siano disponibili le nuove Schwalbe Radial da almeno 2.5".

Sulla E-bike con aiuto del motore IMHO ha poco senso cercare scorrevolezza e leggerezza come su una bici normale. Se Specialized monta le 2.3" probabilmente perchè ne hanno molte invendute ! :laughing:
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Sto usando la coppia MMary e BBetty da 2.4". Vanno bene su terra e terreni compatti. Anteriore leggermente più maneggevole e trazione posteriore valida. Su terreni molto rovinati, rocce, pietre e radici preferisco le 2.6" che non hanno flessioni se si usa una carcassa robusta come le Schwalbe SuperTrail e la pressione adeguata.
La 2.6" ha maggior grip e trazione oltre ad un miglior assorbimento/confort visto il maggior volume aria e le preferisco. Ora aspetto che siano disponibili le nuove Schwalbe Radial da almeno 2.5".

Sulla E-bike con aiuto del motore IMHO ha poco senso cercare scorrevolezza e leggerezza come su una bici normale. Se Specialized monta le 2.3" probabilmente perchè ne hanno molte invendute ! :laughing:
Bravo...sposo tutto,ma anche solo x il miglior confort ...vale montarle,anche le sospensioni se le tieni dure come i pro..son piu precise,ma col cazzo ci faccio tutte le ore che faccio ora...preferisco cosi..."IO"poi ognuno usi duoi due cent o_O .Brakky
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Bravo...sposo tutto,ma anche solo x il miglior confort ...vale montarle,anche le sospensioni se le tieni dure come i pro..son piu precise,ma col cazzo ci faccio tutte le ore che faccio ora...preferisco cosi..."IO"poi ognuno usi duoi due cent o_O .Brakky
mah.. non sono d'accordo... le sospensioni vanno alla pressione giusta.. tenerle con sag al 40% è assurdo, cambia le geometrie e se vai forte alla fine ricevi molti più colpi sulle braccia/gambe perché arrivi a far lavorare la sospensione sempre nel travel dove è più dura, quindi oltre il 60-70% della corsa..
Le sospensioni vanno con sag massimo 30%, sempre.. io le ho con sag a 25% e mitrovo davvero bene
 
  • Like
Reactions: Kostola

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
mah.. non sono d'accordo... le sospensioni vanno alla pressione giusta.. tenerle con sag al 40% è assurdo, cambia le geometrie e se vai forte alla fine ricevi molti più colpi sulle braccia/gambe perché arrivi a far lavorare la sospensione sempre nel travel dove è più dura, quindi oltre il 60-70% della corsa..
Le sospensioni vanno con sag massimo 30%, sempre.. io le ho con sag a 25% e mitrovo davvero bene
Si ok nn andare da un estremo all altro...nn stó dicendo di tenerle al 60 di sag al posto che al 10,io alle volte tocco sospensioni che son di legno e la risposta y...son piu precise.e si sâ la cosa ...ma andiamo a parlare di cose tipo le prex delle gomme,con chi ë contrnto di girare a 1 e chi chi invece le tiene a 2 e anche le gomme vanno alla prez giusta...quale?.Brakky
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Si ok nn andare da un estremo all altro...nn stó dicendo di tenerle al 60 di sag al posto che al 10,io alle volte tocco sospensioni che son di legno e la risposta y...son piu precise.e si sâ la cosa ...ma andiamo a parlare di cose tipo le prex delle gomme,con chi ë contrnto di girare a 1 e chi chi invece le tiene a 2 e anche le gomme vanno alla prez giusta...quale?.Brakky
Concordo... per le gomme, dipende.. dal peso, dal fondo, dal fatto che ci siano inserti o meno..
Io sto girando con 1.4 all'anteriore senza inserto su gomma da 2.5 e 1.4 al posteriore con inserto light e gomma da 2.4
Anche senza inserto, per il mio peso di 65kg, non sono mai andato oltre 1.6 perché altrimenti rimbalzi invece di andare in bici...
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Concordo... per le gomme, dipende.. dal peso, dal fondo, dal fatto che ci siano inserti o meno..
Io sto girando con 1.4 all'anteriore senza inserto su gomma da 2.5 e 1.4 al posteriore con inserto light e gomma da 2.4
Anche senza inserto, per il mio peso di 65kg, non sono mai andato oltre 1.6 perché altrimenti rimbalzi invece di andare in bici...
Ecco...vedi,nn conoscendosi,nn sapendo come si gira e dove,si crea solo malumore,nel senso che sembra che quello che dico io o tu sia la regola...io esempio ant con 2.60 exo+ sotto il 1.6 nn scendo ameno chè piove,dietro nn riesco senza inserto con gomme da enduro nn da dh..le specy anche black diamond sotto 1.8 pizzico...in estate anche 1.9/2.0...che dire,stile di guida,fondo,l importante ë trovare la quadra e nn pretendere come leggo a volte di imporre il proprio pensiero come meglio x tutti,io x esempio nn riesco a sentire sta precisione con la 2.40 ma il minor confort si...eppure sembro pirla.bho.Brakky
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.195
1.106
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
per il mio peso di 65kg, non sono mai andato oltre 1.6 perché altrimenti rimbalzi invece di andare in bici...
Ecco, giusto ragionamento. Troppo spesso leggo e sento discussioni sulla pressione delle gomme, ma dipende tanto dal peso del biker oltre che dai posti dove si gira... 1,5 piuttosto che 2bar dice nulla, si generalizza sbagliando, secondo me.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Si ok nn andare da un estremo all altro...nn stó dicendo di tenerle al 60 di sag al posto che al 10,io alle volte tocco sospensioni che son di legno e la risposta y...son piu precise.e si sâ la cosa ...ma andiamo a parlare di cose tipo le prex delle gomme,con chi ë contrnto di girare a 1 e chi chi invece le tiene a 2 e anche le gomme vanno alla prez giusta...quale?.Brakky
Questo è uno dei tuoi migliori messaggi!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ecco, giusto ragionamento. Troppo spesso leggo e sento discussioni sulla pressione delle gomme, ma dipende tanto dal peso del biker oltre che dai posti dove si gira... 1,5 piuttosto che 2bar dice nulla, si generalizza sbagliando, secondo me.
Figa mi son dimenticato..... o_O son 70 kg Brakky:kissing_heart:
 
  • Haha
Reactions: Giocody

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.410
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Gomme da 2.3" ma anche 2.35" e 2.4" con cerchi larghi 30 mm ora le usano sulle bici da XC !!!
Sulla E-Bike per me una gomma da 2.6" ci sta benissimo.

Ad esempio la famosa Hutchinson Phyton che esiste dai tempi delle 26" ora è da 2.4" versione RACE,
usata in World Cup:

 
Ultima modifica: