Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
In realtà i nuovi Hillibilly e Shorty sono stati resi meno estremi, l'anno scorso ho usato l'hillbilly tutto l'inverno anche se non ha per niente piovuto e tutto sommato mi sono trovato bene.
Ciao, la Hillbilly e una gomma che mi attira molto, come anteriore per l'inverno, a prescindere da fango o meno, ti chiedo con cosa l'hai abbinata al posteriore, io pensavo di provare Hillbilly T9 grid gravity con Continental Kryptotal re dh casing soft.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ciao, la Hillbilly e una gomma che mi attira molto, come anteriore per l'inverno, a prescindere da fango o meno, ti chiedo con cosa l'hai abbinata al posteriore, io pensavo di provare Hillbilly T9 grid gravity con Continental Kryptotal re dh casing soft.
Proprio così, 2.6 davanti 2.4 dietro.
 
  • Like
Reactions: maramouse

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Io sono innamorato della Conti Kriptotal R soft dietro, ho solo cambiato carcassa da enduro a downhill perché ho recentemente tagliato ma si è comportato bene ovunque e in qualsiasi condizione. Proverei la supersoft se fossi sicuro di fare solo fuoristrada ma dato che ci vado anche al lavoro in città preferisco la via di mezzo.
Davanti ho rimontato il vecchio Hillibilly di Specy (Gripton blkdmnd) quello nuovo in mescola T9 e carcassa trail secondo me sarebbe un ottimo compromesso, sembra molto "cattivo" in realtà si pedala decentemente.
Accoppiata argotal enduro davanti e kryptotal re posteriore perfetta . Io sono passato nuovamente alla carcassa enduro... provato le Trail ma ho tagliato giusto martedì il copertone su una discesa infame.. per poco non mi giocavo anche il cerchio!
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
909
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Scegliendo Schwalbe, all'anteriore andrei sicuramente su MM mescola viola che fanno anche con carcassa supertrail. Non credo che un pò di resistenza al rotolamento in più rispetto alla soft (arancio) sia significativa su ebike (anche se uso una spompatissima Rise :joy:).

Sarei curioso di qualche feedback sulla Tacky chan che pare essere molto simile ma dubito sia già stata provata con compound e mescola uguali alla MM che andrei ad acquistare.
se non l'hai già guardato potrebbe darti qualche spunto

 

saione

Ebiker normalus
24 Settembre 2016
74
23
8
61
LA SPEZIA
Visita Sito
Ho letto un po' gli ultimi post e devo dire che mi sono trovato molto bene lo scorso inverno con il Maxxis Shorty all'anteriore. Ora proverò l'Hillibilly.

Ho sempre però dubbi sul posteriore: l'anno scorso ho montato una MM soft (arancione). Direi bene.
Ora su una bici monto BB viola al posteriore.

Sull'altra sto pensando sempre al posteriore di montare il WTB Verdict o il Tacky Chan.
Che ne dite?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.406
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ho letto un po' gli ultimi post e devo dire che mi sono trovato molto bene lo scorso inverno con il Maxxis Shorty all'anteriore. Ora proverò l'Hillibilly.

Ho sempre però dubbi sul posteriore: l'anno scorso ho montato una MM soft (arancione). Direi bene.
Ora su una bici monto BB viola al posteriore.

Sull'altra sto pensando sempre al posteriore di montare il WTB Verdict o il Tacky Chan.
Che ne dite?
Mescola viola/ultrasoft al posteriore penso si consumi moltoooo in fretta perchè anche all'anteriore con circa 800 km inizio a vedere i tasselli arrotondati. Verdict è una gomma più da anteriore, ma visto la tassellatura ben spaziata potrebbe funzionare anche al posteriore se vuoi trazione e comunque scarica bene il fango. Secondo me però ci sono altre scelte per il posteriore. Restando su WTB piuttosto monterei il Vigilante ma comunque la mescola più dura.
 
  • Like
Reactions: saione

saione

Ebiker normalus
24 Settembre 2016
74
23
8
61
LA SPEZIA
Visita Sito
Mescola viola/ultrasoft al posteriore penso si consumi moltoooo in fretta perchè anche all'anteriore con circa 800 km inizio a vedere i tasselli arrotondati. Verdict è una gomma più da anteriore, ma visto la tassellatura ben spaziata potrebbe funzionare anche al posteriore se vuoi trazione e comunque scarica bene il fango. Secondo me però ci sono altre scelte per il posteriore. Restando su WTB piuttosto monterei il Vigilante ma comunque la mescola più dura.
Alternative al posteriore?
Sono tutto orecchi! :)
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Curiosità. Di Michelin se ne parla poco, come mai? Troppo specialistiche?
Io per il semplice fatto che già fatico a mettere insieme i 2 neuroni per ricordarmi/capire nomi di modelli, tipologie di carcasse e mescole di Schwalbe, Maxxis e Continental, un 4 brand non ce la posso fare :joy:
Scherzi a parte, ci avevo dato un occhio al loro catalogo ma, a parte il fatto di non averci capito un granché per come presentato il prodotto sul sito ufficiale, in giro non ho trovato l’offerta (economica e di prodotto) che si trova sui 3 brand citati sopra e così ho lasciato perdere Michelin
 
  • Haha
Reactions: Giacomino76

balda

Ebiker normalus
12 Giugno 2020
83
16
8
trecastelli
Visita Sito
Bici
Cornea Wild Fs M 10
la mia é una richiesta di parere non proprio per gomme da fango, quanto per gomme per il periodo invernale, però questo é un topic fantastico per la competenza dei pareri dati che mi sembra il posto miglior per porre la domanda
se é fuori luogo scusate in anticipo

ho una e-mtb Am (stilus) escursioni 160/150 bella pesa (25,5) cerchi robusti (42) da 27,5 plus
il mio uso direi che é AM e non enduro, cerco di andare dappertutto ma vado piano, il mio trail di elezione é Montevecchia per chi lo conosce

vorrei cambiare le attuali smart-sam 2.6 che sono al limite del "turistico" e inadatte all'inverno, con gomme che offrano:
1) miglior risposta ai terreni misti e umidi invernali, inoltre
2) vorrei aumentare un poco il diametro per alzare leggermente la bici perchè picchio facilmente sotto nei passagi rocciosi sia in salita che in discesa
considerando anche i vostri consigli avrei identificato:

hans dampf evo 27.5 - 2.8 - 70-584 dietro e
nobby nic evo 27.5 - 3.0 - 75-584 davanti

le nobby mi lasciano perplesso perchè nessuno ne parla, so che sono pù turistiche, ma ho avuto esperienze positive svariati anni fa con la full muscolare nella misura 26 - 2.4

avanti con i pareri, non lapidatemi perchè sono poco enduro, se avete altri consigli sono tutt'orecchi
grazie in anticipo
Ciao io sulla mia Orbea WILDFS prima avevo gli eddy current sia davanti che dietro e in estate m isono trovato benissimo
29x2.60 ma sul bagnato davanti non m isentivo bene adesso ho messo la nuova mescola della magic mary sembra vada molto meglio.
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Curiosità. Di Michelin se ne parla poco, come mai? Troppo specialistiche?
Io monto le Wild Enduro 29 x2.4 sulla mia Fulgur Mula, mi trovo bene e mi sembra siano molto valide soprattutto nei terreni morbidi e fangosi dove per me vanno meglio delle Maxxis DHF/DH che ho avuto e delle Shwalbe Eddy current che ho attualmente sulla Reign. Su asciutto sono paragonabili, ma hanno carcassa molto più robusta ( e pesante) delle gomme menzionate, quindi posso fare anche discese assassine su fondi con pietre taglienti senza preoccuparmi troppo..
Quando saranno finite le rimonterò.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Io monto le Wild Enduro 29 x2.4 sulla mia Fulgur Mula, mi trovo bene e mi sembra siano molto valide soprattutto nei terreni morbidi e fangosi dove per me vanno meglio delle Maxxis DHF/DH che ho avuto e delle Shwalbe Eddy current che ho attualmente sulla Reign. Su asciutto sono paragonabili, ma hanno carcassa molto più robusta ( e pesante) delle gomme menzionate, quindi posso fare anche discese assassine su fondi con pietre taglienti senza preoccuparmi troppo..
Quando saranno finite le rimonterò.
le wild normali sono gomme di medio peso intorno al kg, forse tu avrai le e.wild che son più robuste ma mai al livello delle Eddy current.
Io ho usato le normali, front sia davanti che dietro, le ritengo migliori sul medio-duro che sul morbido/mobile. Sì che hanno il tassellone esterno che prende sul morbido in piega forte , ma al centro i tasselli sono abbastanza bassi e ravvicinati , non ideali sul molle.
Per la stessa ragione la scorrevolezza sul pedalato è buona rispetto al tipo di gomma e mescola
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
548
237
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
le wild normali sono gomme di medio peso intorno al kg, forse tu avrai le e.wild che son più robuste ma mai al livello delle Eddy current.
Io ho usato le normali, front sia davanti che dietro, le ritengo migliori sul medio-duro che sul morbido/mobile. Sì che hanno il tassellone esterno che prende sul morbido in piega forte , ma al centro i tasselli sono abbastanza bassi e ravvicinati , non ideali sul molle.
Per la stessa ragione la scorrevolezza sul pedalato è buona rispetto al tipo di gomma e mescola
Io ho le wild enduro racing line, , inoltre monto una front anche al posteriore. Personalmente mi sono trovato meglio che con le eddy current perché mi sembra che abbiano maggior trazione, forse proprio per i tasselli più radi che scaricano meglio il fango, ma magari è solo un effetto placebo..
 

Stech

Ebiker pedalantibus
17 Dicembre 2022
155
70
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Diverse
Pareri su uso invernale di Kenda Hellkat 2.4 ATC 29 anteriore su fondo con tratti argillosi, in sostituzione DHF 2.5 exo. Sembra una MM più scorrevole , pesa 950 g circa, 40 € su bikecomponents.
Grazie!