Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
gli ultimi inverni si sono rivelati parecchio secchi e infatti li ho egregiamente superati con le hans dampf

Usti, le HD (mescola soft e carcassa SG) io le ho montate a fine primavera per la stagione secca per avere qualcosa di più scorrevole, e non mi sono piaciute neppure con il caldo secco. A dire il vero l'anteriore mi andava bene, è il posteriore che proprio non mi è piaciuto, poco grip e tasselli che in poco più di 1000 Km si sono molto consumati ed alcuni quasi tagliati. L'anno passato feci l'estate con la BB soft e non ho avuto quei problemi e quelle sensazioni. Mi sa che le tengo in caso di vendita bici e per l'estate prossima provo sicuramente altro.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
541
478
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Sì hanno aggiornato il disegno, dicono più scorrevole, più o meno stessa resa. Sezione 2.4, secondo me una via di mezzo tra 2.3 e 2.6
visto che le hai già usate, sono "polivalenti" per esempio utilizzabili tutto l'inverno e per tutti i terreni, o solo per condizioni bagnate e terra? tipo se ti capitano sezioni con molta roccia o altro come si comportano?
 
  • Like
Reactions: Andreaverona

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
912
715
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Usti, le HD (mescola soft e carcassa SG) io le ho montate a fine primavera per la stagione secca per avere qualcosa di più scorrevole, e non mi sono piaciute neppure con il caldo secco. A dire il vero l'anteriore mi andava bene, è il posteriore che proprio non mi è piaciuto, poco grip e tasselli che in poco più di 1000 Km si sono molto consumati ed alcuni quasi tagliati. L'anno passato feci l'estate con la BB soft e non ho avuto quei problemi e quelle sensazioni. Mi sa che le tengo in caso di vendita bici e per l'estate prossima provo sicuramente altro.
confermo in toto....davanti ho provato supetrail soft e devo dire piaciuta parecchio sul secco ma al posteriore (27,5 supergravity soft) invece mi ci sono trovato non benissimo.
veloci e scorrevoli, la differenza è apprezzabile essendo abituato al solito MM+BB....posteriore ok in discesa sul secco un po' di drift nelle curve ma tranquillamente gestibile.
qualche problema di grip in salita sul secco/duro soprattutto su rocce lisce poi appena si è presentato un filo di umido peggio che peggio.
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.027
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
pensa che io la BUTCHER 2.60 T9 TRAIL la trovo perfetta per l'umido e infatti la uso in inverno.... in estate è anche troppo gripposa.
Si diciamo che sul morbido deve essere nuova nuova secondo me... con i tasselli al 50% inizia ad essere un po cosi e volevo sostituirla con qualcosa di invernale da tenere fino a marzo/aprile... ma in effetti ora son gia 3 settimane che non piove e se andimao avanti cosi faccio prima ad arrivare a marzo e prendere una nuova butcher per 2023 e ciao
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Usti, le HD (mescola soft e carcassa SG) io le ho montate a fine primavera per la stagione secca per avere qualcosa di più scorrevole, e non mi sono piaciute neppure con il caldo secco. A dire il vero l'anteriore mi andava bene, è il posteriore che proprio non mi è piaciuto, poco grip e tasselli che in poco più di 1000 Km si sono molto consumati ed alcuni quasi tagliati. L'anno passato feci l'estate con la BB soft e non ho avuto quei problemi e quelle sensazioni. Mi sa che le tengo in caso di vendita bici e per l'estate prossima provo sicuramente altro.
Boh, io con carcassa supertrail ant. in mescola soft. e Addix speedgrip al post. mi sono trovato bene, mai una foratura e, nonostante al post. la mescola non fosse certamente tra le più morbide, ho riscontrato comunque un buon grip e scorrevolezza. è una gomma che ho trovato abbastanza polivalente ecco; non eccelle in niente ma va beh un pò bene per tutto (imho).
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.027
736
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Cosa mi dite delle minion dhr e simili in carcassa exo+ che pesano circa 1000gr in tutte le taglie?
maxxis sembra in effetti essere l'unica a proporre tutti i battistrada in tuttte le carcasse in tutte le mescole.

Mi stupisce che un dhr 2.4 exo+ pesi 900gr... è carta velina o fanno i miracoli?
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Io il DHR 2.4 exo+ maxx grip lo vedo dichiarato sul sito maxxis a 1,122 kg (che è comunque un buon risultato).

Sinceramente non vedo questa grossissima differenza di peso tra prodotti delle varie case: aumentando sezione e carcassa robusta ovviamente nessuno fa miracoli
 
Ultima modifica:

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.295
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao a tutti, ho montato all'anteriore una gomma Specialized Hillbilly 29x2.4 mescola T9 grid Gravity 1340 grammi e alla terza uscita posso dire che per l'inverno è una gomma estremamente valida, senza risultare penalizzante su asciutto, prezzo ancora umano, sui 50 euro, consigliatissima.
 

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
543
323
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL