Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.512
7.534
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Kilowatt che mi consiglieresti tu?
Non sono titolato a consigliarti una marca o un'altra. A me piace moltissimo l'Assegai che scende bene e tiene altrettanto (in mescola Maxgrip) sul duro/medio. Il resto è molto soggettivo compresa la misura. Sulla carcassa tifo per quelle più robuste che danno meno pensieri e su una Ebike il peso conta meno che su una analogica.
 

Bear

Ebiker ex novello
25 Novembre 2021
39
4
8
45
Vicenza
Visita Sito
Bici
Focus
Non sono titolato a consigliarti una marca o un'altra. A me piace moltissimo l'Assegai che scende bene e tiene altrettanto (in mescola Maxgrip) sul duro/medio. Il resto è molto soggettivo compresa la misura. Sulla carcassa tifo per quelle più robuste che danno meno pensieri e su una Ebike il peso conta meno che su una analogica.
Grazie, quello che chiedevo infatti era una considerazione personale.
Forse sarebbe meglio se vedessi di persona le gomme in questione, devo cercare un negozio fisico.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.404
3.176
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mi sono portato avanti per la stagione estiva e mi sono accattato queste gommine qui


prese al volo ad un prezzo decente, circa 100€ per la coppia da mullet 29x2.35" + 27.5x2.6", in versione con mescola soft e carcassa supergravity, gomme da circa 1150 gr ciascuna. Avrei voluto provare le nuove Pirelli Scorpion eMTB M con nuova mescola Smartgrip Gravity ma sono difficili da trovare e per il davanti non fanno la 29x2.4" ma solo la 29x2.6" ed avendo davanti un cerchio con canale 27 ho preferito evitare. Presumo le monterò da Aprile in poi, andranno a sostituire l'attuale coppia MM+BB che ormai ha ancora poco da dare.
 
  • Like
Reactions: Thoraffo

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
979
820
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
ordinata questa mattina la hans posteriore 27.5x2.6 supergravity soft, sto ancora valutando se andare di 2.35 come hai fatto tu all'anteriore o 2.6 per l'anteriore in supertrail soft.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.404
3.176
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
ordinata questa mattina la hans posteriore 27.5x2.6 supergravity soft, sto ancora valutando se andare di 2.35 come hai fatto tu all'anteriore o 2.6 per l'anteriore in supertrail soft.

Io ho preso la 2.35 davanti perchè ho cerchio con canale 27 (dietro ho un 35), altrimenti avrei valutato la 2.6 pure per l'anteriore, anche se in teoria una 2.35 dovrebbe essere un pelo più scorrevole.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.404
3.176
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Non so che sentieri fate ma io la HD la vedo meglio al posteriore, per l'anteriore preferisco qualcosa di più aggressivo

Sentieri belli tosti li faccio, ma le HD per davanti/dietro le ho prese proprio per il periodo estivo, lo scorso anno ho girato quasi sempre su terreni così duri che parevano di marmo o al massimo polverosi, salvo qualche isolata chiazza argillosa o brevi tratti in punti particolarmente ombrosi nel sottobosco, la MM in quelle condizioni non serve a molto e rischia di essere più un male che un bene, del resto la danno per terreni morbidi/bagnati ed infatti la monto per la stagione invernale assieme alla BB al posteriore.
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
979
820
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Sentieri belli tosti li faccio, ma le HD per davanti/dietro le ho prese proprio per il periodo estivo, lo scorso anno ho girato quasi sempre su terreni così duri che parevano di marmo o al massimo polverosi, salvo qualche isolata chiazza argillosa o brevi tratti in punti particolarmente ombrosi nel sottobosco, la MM in quelle condizioni non serve a molto e rischia di essere più un male che un bene, del resto la danno per terreni morbidi/bagnati ed infatti la monto per la stagione invernale assieme alla BB al posteriore.
stesso mio ragionamento motivo per cui proverò HD su entrambe, tanto a tornare indietro si fa sempre in tempo
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Qualcuno ha provato la Continental Xynotal???

Son tentato di metterla dietro sempre carcassa enduro ma da 2.4 penso che per il secco dell'estate potrebbe essere una bella soluzione

PS Con l'attuale kryptotal enduro 2.6 dietro mi sto trovando molto bene in ogni condizione comunque.

 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.329
1.106
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao a tutti, domenica scorsa prima uscita con le Continental kryptotal 2.4 front e rear DH casing supersoft anteriore e soft posteriore, ho girato in Conca Verde a Savona e ho fatto sentieri flow e rocciosi e mi sono trovato benissimo, gomme senza salsicciotti e gonfiate a 1.2 bar anteriore e 1.4 posteriore, durante l'uscita sono sceso a 1.1 e 1.3 bar, le mie accoppiate di riferimento sono maxxis assegai 2.5 maxxgrip DD e DHR 2.4 DD maxxterra o schwalbe magic mary 2.4 viola SG e big betty arancio sempre 2.4 sempre SG.
Domenica era tutto asciutto, aspetto di usarle in condizioni di umido o bagnato per poter essere più obiettivo.