kilowatt
Ebiker celestialis
Mink allora le 29x2.60 vanno verso 1.4 kg: "vado matto per le gomme ben riuscite"Peso delle Continental kryptotal dh:
29x2.4 front supersoft 1300 grammi.
27.5x2.4 rear soft 1250 grammi.
Mink allora le 29x2.60 vanno verso 1.4 kg: "vado matto per le gomme ben riuscite"Peso delle Continental kryptotal dh:
29x2.4 front supersoft 1300 grammi.
27.5x2.4 rear soft 1250 grammi.
ciao, quanto misura di larghezza montata sul cerchio? canale interno?27.5x2.4 rear soft 1250 grammi.
Rispetto alle Maxxis come ti sembrano?Ciao a tutti, domenica scorsa prima uscita con le Continental kryptotal 2.4 front e rear DH casing supersoft anteriore e soft posteriore, ho girato in Conca Verde a Savona e ho fatto sentieri flow e rocciosi e mi sono trovato benissimo, gomme senza salsicciotti e gonfiate a 1.2 bar anteriore e 1.4 posteriore, durante l'uscita sono sceso a 1.1 e 1.3 bar, le mie accoppiate di riferimento sono maxxis assegai 2.5 maxxgrip DD e DHR 2.4 DD maxxterra o schwalbe magic mary 2.4 viola SG e big betty arancio sempre 2.4 sempre SG.
Domenica era tutto asciutto, aspetto di usarle in condizioni di umido o bagnato per poter essere più obiettivo.
58 mm su cerchio 30 mmciao, quanto misura di larghezza montata sul cerchio? canale interno?
Le mie sono le DH casing, non so se in misura 2.6 fanno questa versione o solo le enduro casing che, tra parentesi, sta usando un amico su fantic ebike, al posteriore, con salsicciotto soulciccia e di cui é molto soddisfatto.Mink allora le 29x2.60 vanno verso 1.4 kg: "vado matto per le gomme ben riuscite"
Non ho ancora abbastanza elementi per poter rispondere in maniera corretta, in primis, posso dire che girano dritte, cosa che ultimamente con maxxis non era scontata, specialmente se usavi i cacciagomme per montarle, poi che la mescola del supersoft al tatto mi sembra piú dura del maxxgrip, e che come comportamento di tenuta e frenata, assegai e kryptotal front sono simili, idem al posteriore tra dhr2 e kryptotal rear come trazione, dove vedo un miglioramento nei kryptotal è nella scorrevolezza e nel comfort specialmente sulle braccia.Rispetto alle Maxxis come ti sembrano?
usata a lungo su muscolare in maxterra. va piu' che bene, in particolare su percorsi molto ripidi, la frenata e' ottima.curiosità nata dal socio che ne avrebbe da finire due o tre.... la DHR all'anteriore come si comporta, potrebbe aver senso per il periodo estivo? qualcuno ha provato?
Mescola grid Trail?ho montato la Butcher trail t9 2.6 davanti.... rispetto alla MM è enorme come volume di aria.. la gomma è altissima sembra di girare su un 30 invece che una 29.
Vi terrò informati ma la scelta l'ho fatta perché troppi amici con le Specy giravano bene e felici e mi son detto non è che ste gomme OEM di specy alla fine funzionano anche dato che ormai i terreni sono sempre e solo duri e sabbiosi..
molto leggera circa 1100 gr ma davvero davanti rispetto alla mary sembra di girare con un canotto da profughi...
concordo, abbiamo gli stessi gusti, nemmeno a me piacciono i tasselli bassi dietro.La front magi-x è ottima. La posteriore io non gradisco in generale i posteriori con tasselli bassi quindi è durata 4 uscite e l'ho cambiata. Al posteriore tra le tante che ho usato ho finito ( 1500 km circa) e ricomprato la kryptotal re soft. Ottima gomma tutto fare non le ho trovato mezzo difetto.
Ottima gomma mi trovo bene anch’ioconcordo, abbiamo gli stessi gusti, nemmeno a me piacciono i tasselli bassi dietro.
Son passato dalla kryptotal enduro 2.6 alla 2.4 e mi piace ancora di più, provala se ne hai occasione, non rimarrai deluso, anche se c'è da tribolare un po' x montarla senza attrezzi x evitare che giri storta.
Anch’io monto la 2.6 e devo dire che e’ una gran gomma ma il mio problema è che passa a pelo dal carrro della mia Turbo Levo Gen 2 e quindi la prox volta dovrò per forza montare la 2.4. Perché ti trovi meglio con questa misura?concordo, abbiamo gli stessi gusti, nemmeno a me piacciono i tasselli bassi dietro.
Son passato dalla kryptotal enduro 2.6 alla 2.4 e mi piace ancora di più, provala se ne hai occasione, non rimarrai deluso, anche se c'è da tribolare un po' x montarla senza attrezzi x evitare che giri storta.
Sempre usato solo gomme 2.3 2.4. i 2.6/7/8 sono inutili. Non hanno precisione le carcasse ( per quanto dure o DH) quando in curva carichi davvero hanno un effetto lasco per me non tollerabile.concordo, abbiamo gli stessi gusti, nemmeno a me piacciono i tasselli bassi dietro.
Son passato dalla kryptotal enduro 2.6 alla 2.4 e mi piace ancora di più, provala se ne hai occasione, non rimarrai deluso, anche se c'è da tribolare un po' x montarla senza attrezzi x evitare che giri storta.
ti ha risposto Freefra qui sopra, inoltre la 2.4 è più scorrevole secondo me avendo circa 5 mm in meno di larghezza effettiva e quindi minore impronta a terraAnch’io monto la 2.6 e devo dire che e’ una gran gomma ma il mio problema è che passa a pelo dal carrro della mia Turbo Levo Gen 2 e quindi la prox volta dovrò per forza montare la 2.4. Perché ti trovi meglio con questa misura?
Purtroppo il mio peso mi fa optare per gomme posteriori con più volume d’aria infatti ho bozzato n cerchi sin da quando avevo la muscolare. Diciamo che con il 2.6 Kriptotal ENDURO rear gonfiato a 1.8/1.9 ho un ottimo grip ,non bozzo e non avverto nessuna deriva.Certo la scorrevolezza e’ un limite.Ma la 2.4 a parte la larghezza e’ molto più’ bassa?ti ha risposto Freefra qui sopra, inoltre la 2.4 è più scorrevole secondo me avendo circa 5 mm in meno di larghezza effettiva e quindi minore impronta a terra