Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Diciamo che il mio ragionamento, tt da dimostrare sarebbe......
diminuisco la sezione (2,35” vs 2,60) ma la piglio un po’ più soft (arancione vs azzurra).
Tanto i miei 63/64 zainato non è che la mettano alla frusta e la mia andatura men che meno.
Quindi ne guadagno un pelino in agilità (teorica xche’ che la possa apprezzare è tt da vedere) e non perdo troppo in trazione e usura.....
Ci può stare?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Diciamo che il mio ragionamento, tt da dimostrare sarebbe......
diminuisco la sezione (2,35” vs 2,60) ma la piglio un po’ più soft (arancione vs azzurra).
Tanto i miei 63/64 zainato non è che la mettano alla frusta e la mia andatura men che meno.
Quindi ne guadagno un pelino in agilità (teorica xche’ che la possa apprezzare è tt da vedere) e non perdo troppo in trazione e usura.....
Ci può stare?
In teoria sì, ma da 2.6 a 2.35 c'è una bella differenza, più di provare non posso dirti.
 
  • Like
Reactions: etbike72

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Diciamo che il mio ragionamento, tt da dimostrare sarebbe......
diminuisco la sezione (2,35” vs 2,60) ma la piglio un po’ più soft (arancione vs azzurra).
Tanto i miei 63/64 zainato non è che la mettano alla frusta e la mia andatura men che meno.
Quindi ne guadagno un pelino in agilità (teorica xche’ che la possa apprezzare è tt da vedere) e non perdo troppo in trazione e usura.....
Ci può stare?
Scusa forse lo hai scritto e l'ho perso ma per curiosità su che cerchi hai montato le 2.6? Da quanto ne so i cerchi da 30 mm non vanno bene per le gomme da 2.35 dovresti partire da 2.4 schwalbe che dovrebbero corrispondere al 2 4 wt maxxis
 
  • Like
Reactions: etbike72

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
ma secondo voi tra la maxxis dissector e dhr quale più aggressiva e quale più scorrevole? laq volevo per il posteriore ma non riesco a decidere tra le 2
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
le riviste tedesce hanno misurato al rullo dhr2 maxterra e dissector dual senza rilevare differenze importanti.
il rullo simula il rotolamento su asfalto
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
l'hanno fatta le piu' rispettabili riviste tedesche. con un rullo molto simile , se non uguale, a quello utilizzato da continental e schwalbe per testare la scorrevolezza della loro gamma.

assegai maxterra exo 29x2.5 27.2 watt

balla un watt e mezzo rispetto alla 27.5, non e' rilevante quando gomme con mescole e carcasse diverse arrivano anche a 45-50watt.
avendo acquistato alcuni di questi test mi sono fatto l'idea che le sensazioni personali siano enormemente falsate dal peso della versione recensita.

ad esempio l'eddy current rear da 29x2.6 assorbe 27watt ma pesa 1539gr......
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Assegai maxterra exo 29x2.5 27.2 watt

...ad esempio l'eddy current rear da 29x2.6 assorbe 27watt ma pesa 1539gr......
Avrà un assorbimento analogo a gomme ben più leggere ma pagherà comunque dazio in accelerazione e maneggevolezza, a causa della maggior massa non sospesa e soprattutto volanica.
Comunque hai confermato la mia idea che l'Assegai messo dietro non dovrebbe scorrere male, grazie alla tassellatura relativamente fitta.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Avrà un assorbimento analogo a gomme ben più leggere ma pagherà comunque dazio in accelerazione e maneggevolezza, a causa della maggior massa non sospesa e soprattutto volanica.
Comunque hai confermato la mia idea che l'Assegai messo dietro non dovrebbe scorrere male, grazie alla tassellatura relativamente fitta.
certo la massa e' determinante ma il 29 exo maxterra pesa 1080, come o meno delle gomme che i piu' ritengono necessarie per la propria velocita' smodata. vedi citazione
 
  • Haha
Reactions: bostik

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
certo la massa e' determinante ma il 29 exo maxterra pesa 1080, come o meno delle gomme che i piu' ritengono necessarie per la propria velocita' smodata. vedi citazione
Scusa mi riferivo all'Eddy Current, che nonostante il suo peso fuori misura aveva un assorbimento analogo a gomme ben più leggere, non sono stato abbastanza chiaro.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Scusa mi riferivo all'Eddy Current, che nonostante il suo peso fuori misura aveva un assorbimento analogo a gomme ben più leggere, non sono stato abbastanza chiaro.
Niente di scientifico. Ma da quando ho messo gli Eddy current davanti ho notato un buon calo di autonomia. Sono sensazioni certo, ma sono sempre io a pedalare e le salite sono le solite. Eppure torno con meno carica residua.