AlfreDoss
Ebiker celestialis
Manda manda, tanto quello raccatta tuttoSi cambiata.
Se Attack tiene ti mando anche la mia vecchia...
Manda manda, tanto quello raccatta tuttoSi cambiata.
Se Attack tiene ti mando anche la mia vecchia...
Beh pare che in pirelli ci siano riusciti visto che hanno anche un brevetto sulla protezione spalle delle versioni ebike...in teoria hai ragione , in pratica la vedo dura inventare una carcassa da 1300gr estremente flessibile
quindi che pirelli consiglieresti come gomma da all mountain/enduroBeh pare che in pirelli ci siano riusciti visto che hanno anche un brevetto sulla protezione spalle delle versioni ebike...
per farti capire è un dual ply sulle spalle ed un single ply sulla parte tassellata.
la prima cosa che percepisci infatti è il confort sullo scassato nonostante facendo la “prova con il dito” schiacciandola sembri gonfiata troppo.
poi ti puoi dimenticare inserti ed ammennicoli vari con pressioni 1.5 post ed 1.3 ant
Concordo completamente, la spalla è strarigida, sembra di avere una ruota più gonfia infatti la prova con il ditometro non è affatto attendibile.Beh pare che in pirelli ci siano riusciti visto che hanno anche un brevetto sulla protezione spalle delle versioni ebike...
per farti capire è un dual ply sulle spalle ed un single ply sulla parte tassellata.
la prima cosa che percepisci infatti è il confort sullo scassato nonostante facendo la “prova con il dito” schiacciandola sembri gonfiata troppo.
poi ti puoi dimenticare inserti ed ammennicoli vari con pressioni 1.5 post ed 1.3 ant
Se vuoi ti svendo le mie 29/27.50 che ho usato DUE volte e a me non sono piaciute rispetto ad altre gomme che ho usato.Infatti ho in programma di provare le Scorpion, ma mettero le normali della serie Enduro, non quelle dedicate per eMTB che hanno spalla ancora più rigida.
Non c'è bisogno di brevetti per fare un fianco gomma rinforzatoBeh pare che in pirelli ci siano riusciti visto che hanno anche un brevetto sulla protezione spalle delle versioni ebike...
per farti capire è un dual ply sulle spalle ed un single ply sulla parte tassellata.
la prima cosa che percepisci infatti è il confort sullo scassato nonostante facendo la “prova con il dito” schiacciandola sembri gonfiata troppo.
poi ti puoi dimenticare inserti ed ammennicoli vari con pressioni 1.5 post ed 1.3 ant
Cosa non ti è piaciuto?Se vuoi ti svendo le mie 29/27.50 che ho usato DUE volte e a me non sono piaciute rispetto ad altre gomme che ho usato.![]()
Una bella carcassa, ma appunto il GRIP non è all'altezza. In condizioni estreme di umido tengono poco, la mescola è troppo dura e non è solo una sensazione al tatto.Cosa non ti è piaciuto?
Era x la bikeNon c'è bisogno di brevetti per fare un fianco gomma rinforzato... Gomme di un grosso marchio che però alla fine di fatto non sono all'altezza della concorrenza... e non sono solo io a dirlo:
https://ebike-mtb.com/en/ducati-tk-01-rr-2021-review/
Vedi l'allegato 40031
Lo dico come critica costruttiva, perché con il know-how di Pirelli mi sarei aspettato di meglio e speriamo di vedere delle interessanti novità in futuro: non le trovo più ma avevo visto su Facebook foto di una Thok con gomme Pirelli sulle quali era ben evidente la scritta "prototype" ... quindi qualcosa bolle in pentola.![]()
Perdonami, non ricordo se avevi la versione E o no.Non c'è bisogno di brevetti per fare un fianco gomma rinforzato... Gomme di un grosso marchio che però alla fine di fatto non sono all'altezza della concorrenza... e non sono solo io a dirlo:
https://ebike-mtb.com/en/ducati-tk-01-rr-2021-review/
Vedi l'allegato 40031
Lo dico come critica costruttiva, perché con il know-how di Pirelli mi sarei aspettato di meglio e speriamo di vedere delle interessanti novità in futuro: non le trovo più ma avevo visto su Facebook foto di una Thok con gomme Pirelli sulle quali era ben evidente la scritta "prototype" ... quindi qualcosa bolle in pentola.![]()
Versione normale S-Enduro, non la E.Perdonami, non ricordo se avevi la versione E o no.
Io ho montato sia le enduro che le ebike e questa carenza di grip non l’ho notata su bagnato, se poi mi parli di roccia umida il discorso cambia in quanto il grip lo fai con l’impronta a terra e un tassello accentuato non sempre detto che sia la soluzione ideale.Versione normale S-Enduro, non la E.
Non c'è bisogno di brevetti per fare un fianco gomma rinforzato... Gomme di un grosso marchio che però alla fine di fatto non sono all'altezza della concorrenza... e non sono solo io a dirlo:
https://ebike-mtb.com/en/ducati-tk-01-rr-2021-review/
Vedi l'allegato 40031
Lo dico come critica costruttiva, perché con il know-how di Pirelli mi sarei aspettato di meglio e speriamo di vedere delle interessanti novità in futuro: non le trovo più ma avevo visto su Facebook foto di una Thok con gomme Pirelli sulle quali era ben evidente la scritta "prototype" ... quindi qualcosa bolle in pentola.![]()
Beh io non conosco altri marchi che abbiano fatto una carcassa differenziata ...Non c'è bisogno di brevetti per fare un fianco gomma rinforzato... Gomme di un grosso marchio che però alla fine di fatto non sono all'altezza della concorrenza... e non sono solo io a dirlo:
https://ebike-mtb.com/en/ducati-tk-01-rr-2021-review/
Vedi l'allegato 40031
Lo dico come critica costruttiva, perché con il know-how di Pirelli mi sarei aspettato di meglio e speriamo di vedere delle interessanti novità in futuro: non le trovo più ma avevo visto su Facebook foto di una Thok con gomme Pirelli sulle quali era ben evidente la scritta "prototype" ... quindi qualcosa bolle in pentola.![]()
Effettivamente di gomme da enduro tassellate che hanno aderenza su fondi duri e umidi non ce ne sono...Io ho montato sia le enduro che le ebike e questa carenza di grip non l’ho notata su bagnato, se poi mi parli di roccia umida il discorso cambia in quanto il grip lo fai con l’impronta a terra e un tassello accentuato non sempre detto che sia la soluzione ideale.
Non parlo di roccia umida, ma di umido e grip in generale. Stesso percorso e situazioni di terreno affrontate decine di volte, dove un Maxxterra o una mescola arancio di Schwalbe non hanno nessun problema, le Pirelli perdono aderenza e non danno confidenza.Io ho montato sia le enduro che le ebike e questa carenza di grip non l’ho notata su bagnato, se poi mi parli di roccia umida il discorso cambia in quanto il grip lo fai con l’impronta a terra e un tassello accentuato non sempre detto che sia la soluzione ideale.
No ma semplicemente le uso da un anno e dopo anni di mescole soft sulla DH ho capito che non ne sfruttiamo nemmeno la metà ed una mescola più amatoriale da’ più benefici che svantaggi. (Vedi distacco tasselli dopo 3 uscite)Non parlo di roccia umida, ma di umido e grip in generale. Stesso percorso e situazioni di terreno affrontate decine di volte, dove un Maxxterra o una mescola arancio di Schwalbe non hanno nessun problema, le Pirelli perdono aderenza e non danno confidenza.
Ma tu lavori per Pirelli ???![]()
No ma semplicemente le uso da un anno e dopo anni di mescole soft sulla DH ho capito che non ne sfruttiamo nemmeno la metà ed una mescola più amatoriale da’ più benefici che svantaggi. (Vedi distacco tasselli dopo 3 uscite)Non parlo di roccia umida, ma di umido e grip in generale. Stesso percorso e situazioni di terreno affrontate decine di volte, dove un Maxxterra o una mescola arancio di Schwalbe non hanno nessun problema, le Pirelli perdono aderenza e non danno confidenza.
Ma tu lavori per Pirelli ???![]()