Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Che secondo me sono molto interessanti, soprattutto per chi non ama i cingolati da 1.4 Kg o giù di lì.
Qui già disponibili

ma non hanno piu' il tassellone esterno incazzato del wild.
per non salire troppo col peso e mantere grip laterale eccelso secondo me dietro si potrebbe pensare anche alle wild o e-wild anteriori. magari usando unicamente versioni anteriori , spostando dietro l'anteriore quando il posteriore e' da buttare.
la prova del signor_p credo sia gia' ovvia per chi viene dalla bici, non si puo' pensare di avere autonomia montando gomme da 1.3kg morbide + ulteriori salsicce (a mio parere inutili nel 95% dei casi)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.367
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ma non hanno piu' il tassellone esterno incazzato del wild.
per non salire troppo col peso e mantere grip laterale eccelso secondo me dietro si potrebbe pensare anche alle wild o e-wild anteriori. magari usando unicamente versioni anteriori , spostando dietro l'anteriore quando il posteriore e' da buttare.
la prova del signor_p credo sia gia' ovvia per chi viene dalla bici, non si puo' pensare di avere autonomia montando gomme da 1.3kg morbide + ulteriori salsicce (a mio parere inutili nel 95% dei casi)
Eh lo so ma a vederla se la dovrebbe cavare meglio della WE sul fango o molto smosso in generale, anche le tabelle sul sito Michelin sembrano confermare.
E comunque non ho ancora trovato una gomma che mi abbia soddisfatto di più, anche la Assegai come ho già detto ha i suoi "peccati".
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
ma non hanno piu' il tassellone esterno incazzato del wild.
per non salire troppo col peso e mantere grip laterale eccelso secondo me dietro si potrebbe pensare anche alle wild o e-wild anteriori. magari usando unicamente versioni anteriori , spostando dietro l'anteriore quando il posteriore e' da buttare.
la prova del signor_p credo sia gia' ovvia per chi viene dalla bici, non si puo' pensare di avere autonomia montando gomme da 1.3kg morbide + ulteriori salsicce (a mio parere inutili nel 95% dei casi)
Essendo “intollerante” al lattice, ho montato le mousse dal negozio, :joy: però domenica l’aver forato dopo 2 km senza, mi fa pensare che non siano così inutili, certo non ho 3500km di esperienza anche con i tubeless per fare un paragone, però sono una cosa in meno a cui pensare e comunque la sensazione che le mousse mi danno in discesa è più che positiva. In realtà prima di mettere solo la camera d’aria all’anteriore, in attesa che si riprendesse la mousse, avevo tentato di convertire in tubeless, mi sembrava di aver fatto le cose bene e fin troppo con semplicità, ero quasi gasato, ma la mattina seguente ho trovato la gomma a terra e non ci ho più riprovato... cerchi dt swiss h1900 tubeless ready e sigillante della swalbe (probabilmente dovrei cambiare il nastro...), ma 25 euro di mousse (le tannus) mi fanno propendere per quella anche nel secondo set di ruote. Certo che se fossi uscito dal negozio con le tubeless e avessi fatto gli stessi km senza forare, amerei quella soluzione.
 
Ultima modifica:

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Per questo weekend sulla neve ho levato il Current dietro e messo questa gommina qui, ottimi artigli devo dire, mi piace, poi domenica giro pedalato sull'asciutto e se l'è cavata molto bene devo dire, vedremo più avanti, ma per ora promette molto bene

Vedi l'allegato 39814

Vedi l'allegato 39815
Buonasera.
Tutte le WTB sono gomme pazzesche!!
Purtroppo hanno le mescola morbida e si consumano velocemente ( se fai tanto asfalto) ... La Vigilante da il meglio se montata anteriore....dietro meglio la Judge ( sembra un DHR con gli steroidi....:cool:)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.367
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
buongiorno
pesare pesa ma è fatto per il posterire e non ha bisogno si salcicce varie
per il prezzo...non conosco i tuoi riferimenti, ma si trova a meno di 60 euro
Vero, alla fine stavo guardando il prezzo di listino.
Per il peso, visto che mi trovo già bene con gomme da 1.1 kg e senza salsicce, resto della mia idea.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
è già stato riportato da diversi e volevo accodarmi e confermare i problemi di centratura che hanno le Maxxis. Su 5 copertoni utilizzati (2 assegai 1 dhf, 2 dhr), 2 risultano essere storti (1 assegai, 1 dhr), anche di 1 cm... L'ho notato di più e non subito, perché ho girato all'anteriore quella nuova che avevo al posteriore. Per le prossime coperture proverò sicuramente Vittoria, Pirelli o Michelin.
P.S. montata e smontata 3 volte correttamente.

Vedi l'allegato FullSizeRender.mov
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.999
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
è già stato riportato da diversi e volevo accodarmi e confermare i problemi di centratura che hanno le Maxxis. Su 5 copertoni utilizzati (2 assegai 1 dhf, 2 dhr), 2 risultano essere storti (1 assegai, 1 dhr), anche di 1 cm... L'ho notato di più e non subito, perché ho girato all'anteriore quella nuova che avevo al posteriore. Per le prossime coperture proverò sicuramente Vittoria, Pirelli o Michelin.
P.S. montata e smontata 3 volte correttamente.

Vedi l'allegato 39949
Può essere, come ipotizzato da alcuni, che il problema si verifichi in fase di montaggio, usando i cacciagomme? Può essere che il cerchietto in Kevlar che fa da tallone si stiri in maniera difforme?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.367
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
è già stato riportato da diversi e volevo accodarmi e confermare i problemi di centratura che hanno le Maxxis. Su 5 copertoni utilizzati (2 assegai 1 dhf, 2 dhr), 2 risultano essere storti (1 assegai, 1 dhr), anche di 1 cm... L'ho notato di più e non subito, perché ho girato all'anteriore quella nuova che avevo al posteriore. Per le prossime coperture proverò sicuramente Vittoria, Pirelli o Michelin.
P.S. montata e smontata 3 volte correttamente.

Vedi l'allegato 39949
Mai successo e ne ho usate di Maxxis, l'unica che mi ha fatto questo scherzo era una Hutchinson.
Io le metto su sempre a mano, non è che come ti hanno detto le hai forzate con le leve?
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Può essere, anche perché montarle a mano è impossibile con dentro le mousse, ma solo 1 su 4 e montandole con lo stesso metodo? Se così fosse dovrò comunque cambiare marca per vedere se fanno la stessa fine, perché senza cacciagomme (quelli gialli della decathlon) non riesco proprio a metterle... la prima che aveva quel difetto era stata montata dal negoziante. Ah, dimenticavo che le gomme che mi fanno quel difetto, sono entrambe quelle di serie (con scritta Maxxis bianca), un puro caso? Boh... e comunque (non so se dico una cazzata) il bordino in rilievo è fuori allo stesso modo per tutta la circonferenza del cerchio da entrambi i lati, è proprio dalla tassellatura che è svirgolata.
 
Ultima modifica:

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno
Anche io ho trovato della Maxxis che giravano storte....ma erano modelli con carcassa rinforzata o DH...ed è cosa risaputa che si possono trovare pezzi così....
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Beh sarà risaputo ma non è normale
È Xche sono economiche :joy: ....bastardoni ci compri le gomme dell auto.....io preso sempre dhf in tutto 9 o 10mai un problema,ma x l anteriore nn voglio assolutamente dh o dd xchè troppo duri...3c max terra exo +,consapevole che a volte si taglia ma una volta l anno...x il pesteriore invece tutto il roito che gira a prezzo...preso 5 gg fa 3 kenda helcatt 29x2.60 nuove a 55 spedite...strabelle,due me le ha date l afredo...x una cifra vado avanti....ma scusa portale dove le hai comperate e fagli vedere il difetto no?a me se nuove girerebbero le balle.Brakky
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
È Xche sono economiche :joy: ....bastardoni ci compri le gomme dell auto.....io preso sempre dhf in tutto 9 o 10mai un problema,ma x l anteriore nn voglio assolutamente dh o dd xchè troppo duri...3c max terra exo +,consapevole che a volte si taglia ma una volta l anno...x il pesteriore invece tutto il roito che gira a prezzo...preso 5 gg fa 3 kenda helcatt 29x2.60 nuove a 55 spedite...strabelle,due me le ha date l afredo...x una cifra vado avanti....ma scusa portale dove le hai comperate e fagli vedere il difetto no?a me se nuove girerebbero le balle.Brakky
55 tutte e 3? Figa economiche anche loro... :joy: Si le porto sicuramente e certamente, come già successo, me la cambia senza problemi, pure lui ora è passato a Vittoria, però mi piazzerà ancora una Maxxis, le metterò dietro pure io per sbranarle al più presto e provare altro.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.784
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
55 tutte e 3? Figa economiche anche loro... :joy: Si le porto sicuramente e certamente, come già successo, me la cambia senza problemi, pure lui ora è passato a Vittoria, però mi piazzerà ancora una Maxxis, le metterò dietro pure io per sbranarle al più presto e provare altro.
Si botta di culo su subito.it...nn capitano sempre,ma senza fretta...trà l altro leggevo le recensioni le danno x molto buone....ero contento anche se le davano x cattive cmq o_O o_O .Brakky
 
  • Like
Reactions: Papo79

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.367
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Può essere, anche perché montarle a mano è impossibile con dentro le mousse, ma solo 1 su 4 e montandole con lo stesso metodo? Se così fosse dovrò comunque cambiare marca per vedere se fanno la stessa fine, perché senza cacciagomme (quelli gialli della decathlon) non riesco proprio a metterle... la prima che aveva quel difetto era stata montata dal negoziante. Ah, dimenticavo che le gomme che mi fanno quel difetto, sono entrambe quelle di serie (con scritta Maxxis bianca), un puro caso? Boh... e comunque (non so se dico una cazzata) il bordino in rilievo è fuori allo stesso modo per tutta la circonferenza del cerchio da entrambi i lati, è proprio dalla tassellatura che è svirgolata.
Scusa la domanda, quando le fai tallonare a quanto le gonfi?
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Scusa la domanda, quando le fai tallonare a quanto le gonfi?
A 2 2.5 mi tallonano con mousse e camere d’aria però, vado su ancora un po’ e poi sgonfio, e le sgonfio sempre dopo ogni uscita per preservare le mousse, altrimenti appiattiscono (col cacchio che durano “a vita” o in altri casi tot km, dopo 1 mese a pressione giusta e camera d’aria a misura, le togli che sono così). 78D933DE-87EC-40FA-8B7F-FB9B3FB46921.jpeg