Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.298
1.053
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Ciao a tutti, dopo qualche uscita con la big betty 2.4 supertrail, mescola arancione, montata al posteriore, con magic mary sg ultrasoft anteriore, posso ritenermi soddisfatto, usata su diversi tipi di terreno, dal flow, al roccioso, dall'asciutto, alla fangazza, confermo l'ottimo grip e buona scorrevolezza, un connubio, che di solito, non è facile da ottenere, avrei preferito, una mescola azzurra, per la ruota posteriore, ma non era disponibile, online, magari, al prossimo cambio....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ciao. Io ho assegai dh 2.50 . 29 e 27,5 su Canyon spectral on cf. Mi ci trovo molto bene, e alla fine il peso è praticamente lo stesso delle exo+. Molto precise , carcassa bella rigida, sento molto il lavoro delle sospensioni e delle ruote. Le consiglio a chi cerca un feeling "classico" , precedentemente al plus, semi plus ecc.
Tra l'altro la mia EXO+ pesata con bilancia da cucina mi dà il peso dichiarato della EXO normale, 1070 gr secchi e non 1125, va beh, credo sia nel range delle tolleranze.
Comunque sempre più contento di questa gomma, di una precisione ammirevole, cosa che secondo me la Magic Mary si sogna.
 
  • Like
Reactions: Torakiki

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
A me più che la precisione, adesso che è inverno e il fondo è sempre umido nei boschi, interessa la tenuta su radici e rocce umide.
Più che altro, come ho già ammesso, è sullo smosso forte e fango pesante che il Magic Mary gioca le sue carte migliori, grazie alla sua migliore autopulizia, ma sulle rocce umide siamo lì, almeno confrontando nelle ultime uscite (oggi compreso) la mescola soft di Schwalbe con la 3c Maxterra di Maxxis.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ragazzi un consiglio,forse dovrò cambiare gomma posteriore alla mia jam2 causa rottura; oggi la smonto e vediamo il verdetto.
Attualmente ho le dhf dual exo tr.
Se le cambio voglio qualcosa di più tosto anche perché io sono “leggero” 98 kg nudo.
Al posteriore big Betty, hans dampf o cosa? Utilizzo all mountain dal sentiero più complicato (ma mai guidato a forti velocità ) al giretto tranquillo.
Grazie.
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
buongiorno
sto usando con soddisfazione la Vittoria E-martello al posteriore....alcuni compagni hanno la accoppiata E-mazza davanti /E-martello dietro e tutti sono soddisfatti (e nessuno è un fuscello). il plus di E-martello è che scorre veramente bene nonstante la generosa tassellatura...
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
buongiorno
sto usando con soddisfazione la Vittoria E-martello al posteriore....alcuni compagni hanno la accoppiata E-mazza davanti /E-martello dietro e tutti sono soddisfatti (e nessuno è un fuscello). il plus di E-martello è che scorre veramente bene nonstante la generosa tassellatura...
L’avevo adocchiata; ha una carcassa bella robusta anche senza mousse ??
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.827
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Riporto la mia esperienza. Sto autunno ho deciso di uscire anche dopo la pioggia. Fango a ho go, naturalmente. Anteriore 2.35 magic Mary (forte tassellatura), posteriore smart Sam da 2.20. Ho passato i "guai" con l'anteriore , perché i super tasselli trattengono il fango, che si inserisce sotto l'archetto della forcella, bloccando la MTB. Più di una volta ho messo la MTB in spalla e chiaramente 25 kg non è una bella cosa (a quasi 70 anni). Un paio di settimane addietro spacco la gonna posteriore (ho aperto buona discussione) e compro una nuova, sempre 2.20 Continental cross king a 20 euro. Arriva e mi si accende una lampadina e se la mettessi all'anteriore, al posto della magic Mary da 2.35? Pensato e fatto. Sabato ho fatto l'uscita più fangosa dall'inizio dell'autunno. So passato di tutto come un trattore, non mi sono mai fermato, per cui le 2.20 rimangono sotto, le MM le rimonterò ad aprile/Maggio.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Riporto la mia esperienza. Sto autunno ho deciso di uscire anche dopo la pioggia. Fango a ho go, naturalmente. Anteriore 2.35 magic Mary (forte tassellatura), posteriore smart Sam da 2.20. Ho passato i "guai" con l'anteriore , perché i super tasselli trattengono il fango, che si inserisce sotto l'archetto della forcella, bloccando la MTB. Più di una volta ho messo la MTB in spalla e chiaramente 25 kg non è una bella cosa (a quasi 70 anni). Un paio di settimane addietro spacco la gonna posteriore (ho aperto buona discussione) e compro una nuova, sempre 2.20 Continental cross king a 20 euro. Arriva e mi si accende una lampadina e se la mettessi all'anteriore, al posto della magic Mary da 2.35? Pensato e fatto. Sabato ho fatto l'uscita più fangosa dall'inizio dell'autunno. So passato di tutto come un trattore, non mi sono mai fermato, per cui le 2.20 rimangono sotto, le MM le rimonterò ad aprile/Maggio.
Fammi indovinare: hai la forcella Rock Shox?! perchè il bloccaggio dell'anteriore è un difetto del poco spazio fra archetto e gomma delle RS!!
Io con le MM da 2.60 e Fox, non ho mai avuto questo problema, ma è indiscutibile che su fango gomme più strette vadano meglio, però poi se trovi radici o roccia perdono il loro vantaggio.
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA

robya

Ebiker normalus
22 Agosto 2020
74
25
18
italia
Visita Sito
Bici
full e front
al posteriore se vuoi robustezza e trazione eddy current va bene.
Mi raccomando non montarlo all'anteriore :p
Ciao
Domanda
Intendi di non montare la eddy current rear all'anteriore. ..oppure che anche la eddy current front non va bene all'anteriore? ???
Io ho sempre usato maxxis e qualche volta Magic mary
Siccome le ho nuove appena montate e non ancora usate le eddy current vorrei sapere il parere su questa accoppiata che mi piacerebbe provare e che ho scelto per diversi motivi
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ciao
Domanda
Intendi di non montare la eddy current rear all'anteriore. ..oppure che anche la eddy current front non va bene all'anteriore? ???
Io ho sempre usato maxxis e qualche volta Magic mary
Siccome le ho nuove appena montate e non ancora usate le eddy current vorrei sapere il parere su questa accoppiata che mi piacerebbe provare e che ho scelto per diversi motivi
ne ho parlato qualche pagina indietro, se non ricordo male.
Il posteriore 2,6 va dappertutto e non molla mai. Grip e robustezza fin che vuoi. Anche su fango o neve (provato domenica). Altra cosa per l'anteriore che in formato 2.4 non mi ha dato nessuna confidenza, oltre ad avermi steso a terra nel superare un paio di radici umide. Magari in formato 2.6 rimane un po' più tondo e quando vai in piega non perde aderenza all'improvviso come fa il 2.4
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: robya

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Ciao
Domanda
Intendi di non montare la eddy current rear all'anteriore. ..oppure che anche la eddy current front non va bene all'anteriore? ???
Io ho sempre usato maxxis e qualche volta Magic mary
Siccome le ho nuove appena montate e non ancora usate le eddy current vorrei sapere il parere su questa accoppiata che mi piacerebbe provare e che ho scelto per diversi motivi
Io le ho usate per un anno le Eddy Current ant e post e vanno abbastanza bene almeno sull'asciutto, adesso per l'inverno le ho smontate perche la posteriore era consumata ed ho montato MM davanti e BB dietro entrambe 29X2.6 e prima uscita con queste su roccia bagnata e poi neve l'impressione è buona sebben siano pesanti e non molto scorrevoli, con tempo più asciutto penso rimonterò le Eddy Current
 
  • Like
Reactions: robya

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.594
6.121
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Io le ho usate per un anno le Eddy Current ant e post e vanno abbastanza bene almeno sull'asciutto, adesso per l'inverno le ho smontate perche la posteriore era consumata ed ho montato MM davanti e BB dietro entrambe 29X2.6 e prima uscita con queste su roccia bagnata e poi neve l'impressione è buona sebben siano pesanti e non molto scorrevoli, con tempo più asciutto penso rimonterò le Eddy Current
a te le eddy current sono sembrate più scorrevoli del magic mary e del big betty?
a me le eddy current sembrano dei cingoli.
 
  • Like
Reactions: Fabrizio68 and Hot

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
a te le eddy current sono sembrate più scorrevoli del magic mary e del big betty?
a me le eddy current sembrano dei cingoli.
La mia impressione è che siano piu scorrevoli le Eddy Current, soprattutto in confronto con la BB al posteriore, sarà anche perchè ho messo la BB con carcassa Super Gravity ,pesa 1,6 Kg ed è morbidissima
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Riporto la mia esperienza. Sto autunno ho deciso di uscire anche dopo la pioggia. Fango a ho go, naturalmente. Anteriore 2.35 magic Mary (forte tassellatura), posteriore smart Sam da 2.20. Ho passato i "guai" con l'anteriore , perché i super tasselli trattengono il fango, che si inserisce sotto l'archetto della forcella, bloccando la MTB. Più di una volta ho messo la MTB in spalla e chiaramente 25 kg non è una bella cosa (a quasi 70 anni). Un paio di settimane addietro spacco la gonna posteriore (ho aperto buona discussione) e compro una nuova, sempre 2.20 Continental cross king a 20 euro. Arriva e mi si accende una lampadina e se la mettessi all'anteriore, al posto della magic Mary da 2.35? Pensato e fatto. Sabato ho fatto l'uscita più fangosa dall'inizio dell'autunno. So passato di tutto come un trattore, non mi sono mai fermato, per cui le 2.20 rimangono sotto, le MM le rimonterò ad aprile/Maggio.
Fammi capire, ti sei montato una gomma da XC all'anteriore per il fango? Non la trovo una gran mossa
 
  • Like
Reactions: Hot and Pietro.68