ho provato la wild enduro gum-x (versione muscolare 2.6 gr990 pesati) al posto della magic mary apex 2.6 soft gr1050 che ho spostato dietro.
tra carcassa piu' stretta (63-64 contro 66-67 su cerchio da 35mm) e tasselli piu' fitti e bassi la sensazione su terra battuta, roccia e moderatamente instabile e' stata quella di una gomma piu' reattiva, un po meno vaga come se si riuscisse a leggere meglio il livello di grip presente. imho preferibile e consigliabile sui terreni di oggi, non so pero' quanto possa pagare su scioltissimo e fango rispetto ad una gomma con tasselli ben piu' alti e distanziati.
sono anche rimasto stupito dal fatto che la MM messa dietro al posto di una hans dampf a pari carcassa-pressione-larghezza sia avvertibilmente piu' assorbente. credo sia l'altezza del tassello a generare l'effetto cuscino, non trovo altra spiegazione. cuscino che pero' all'anteriore sul duro non mi ha mai esaltato......
tra carcassa piu' stretta (63-64 contro 66-67 su cerchio da 35mm) e tasselli piu' fitti e bassi la sensazione su terra battuta, roccia e moderatamente instabile e' stata quella di una gomma piu' reattiva, un po meno vaga come se si riuscisse a leggere meglio il livello di grip presente. imho preferibile e consigliabile sui terreni di oggi, non so pero' quanto possa pagare su scioltissimo e fango rispetto ad una gomma con tasselli ben piu' alti e distanziati.
sono anche rimasto stupito dal fatto che la MM messa dietro al posto di una hans dampf a pari carcassa-pressione-larghezza sia avvertibilmente piu' assorbente. credo sia l'altezza del tassello a generare l'effetto cuscino, non trovo altra spiegazione. cuscino che pero' all'anteriore sul duro non mi ha mai esaltato......