Hai ragione, meglio fidarsi dei preconcettiSi lo so, ma non mi sono fidato eheheheh
Hai ragione, meglio fidarsi dei preconcettiSi lo so, ma non mi sono fidato eheheheh
Non serviva un test, bastava leggere il sito di Schwalbe.la rivista bike tedesca ha provato schwalbe addix speedgrip (evo) vs addix (performance) ed anche continental blackchili vs puregrip.
cioe' due mescole di alta gamma contro quelle appena inferiori e ben piu' economiche. il loro risultato e' stato che le prestazioni sono estremamente simili in tutto!
La fa la carcassa, la struttura, ma non dal 2021... da sempreevo e performance differiscono anche per la carcassa, la evo monta carcassa 2021 ben piu' pesante.
Che cosa c'entra scusa... Sono andato sul sicuro e ho preso le 2.35 che ho montato in un attimo, probabilmente come dici te sarebbero andate bene anche le martello 2.6 ma non essendone sicuro ho preferito evitare.Hai ragione, meglio fidarsi dei preconcetti![]()
Mi sembrava di aver già detto che confondi le misure con le caratteristiche costruttiveChe cosa c'entra scusa...
Come detto da @Hot: la gomma con più grip da montare anteriore. Nel caso HansD è una gomma più grippante della Nobby quindi HD davanti e NN dietro.ma perchè hans dampf la metto davanti e nobby nic dietro?
guardando il disegno la HD mi sembrava una gomma adatta al posteriore (quadrata e con tassaelli adatti alla trazione/frenata) e NN profilo tondo e tasselli spaziati ma ben scolpiti, mi sembrava indicata davanti...
poi mi segnalate che neanche la HD ha una gran tenuta sull'umido....
quindi sono confuso, chi me la spiega pls?
Secondo me ci può stare, io la sto usando davanti e mi ci trovo bene. Il disegno è molto simile alla DHR2 che infatti è apprezzata anche con un montaggio anteriore.e la Big Betty da 2.8?
magari davanti al posto della MM per avere una gomma meno da fango?
Io la prenderò da mettere dietro alla MM.e la Big Betty da 2.8?
magari davanti al posto della MM per avere una gomma meno da fango?
Quoto la seconda.Io la prenderò da mettere dietro alla MM.
Devo solo decidere se al posto del HD 2.8" del set estivo, o piuttosto al posto della MM blu 2.6" del set invernale.
Sarei più propenso per questa seconda ipotesi.
Che dite?
Leggi anche la recensione della ormai "vecchia" High Roller II, molto interessante il confronto con la prima High Roller.Secondo me ci può stare, io la sto usando davanti e mi ci trovo bene. Il disegno è molto simile alla DHR2 che infatti è apprezzata anche con un montaggio anteriore.
https://blisterreview.com/gear-reviews/maxxis-minion-dhr2/4 (grazie @AlfreDoss per il link.).