Gomme da enduro - all mountain (estratto da Confronto gomme da fango)

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
la rivista bike tedesca ha provato schwalbe addix speedgrip (evo) vs addix (performance) ed anche continental blackchili vs puregrip.
cioe' due mescole di alta gamma contro quelle appena inferiori e ben piu' economiche. il loro risultato e' stato che le prestazioni sono estremamente simili in tutto!
Non serviva un test, bastava leggere il sito di Schwalbe.
Anche se va sottolineato che le Performance sembrano di plastica più che di gomma, e sono monomescola
1602103292802.png

La differenza infatti è enormemente più marcata con le altre mescole, che sono tutt'altra cosa.
Ma la vera differenza...
evo e performance differiscono anche per la carcassa, la evo monta carcassa 2021 ben piu' pesante.
La fa la carcassa, la struttura, ma non dal 2021... da sempre
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
Hai ragione, meglio fidarsi dei preconcetti :)
Che cosa c'entra scusa... Sono andato sul sicuro e ho preso le 2.35 che ho montato in un attimo, probabilmente come dici te sarebbero andate bene anche le martello 2.6 ma non essendone sicuro ho preferito evitare.


Comunque tornando in topic, le Nobby Nic Performance non hanno una gran carcassa e te ne accorgi soprattutto quando le smonti. Vanno bene per le passeggiate non per AM
 

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus
ma perchè hans dampf la metto davanti e nobby nic dietro?
guardando il disegno la HD mi sembrava una gomma adatta al posteriore (quadrata e con tassaelli adatti alla trazione/frenata) e NN profilo tondo e tasselli spaziati ma ben scolpiti, mi sembrava indicata davanti...
poi mi segnalate che neanche la HD ha una gran tenuta sull'umido....
quindi sono confuso, chi me la spiega pls?
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
In principio la gomma più scorrevole va montata al posteriore. Quella con più grip all'anteriore.
Da come le descrivi sembra che non ti sia capitato di vederle vicine una all'altra.
La differenza della tassellatura giustifica l'utilizzo che viene suggerito.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
ma perchè hans dampf la metto davanti e nobby nic dietro?
guardando il disegno la HD mi sembrava una gomma adatta al posteriore (quadrata e con tassaelli adatti alla trazione/frenata) e NN profilo tondo e tasselli spaziati ma ben scolpiti, mi sembrava indicata davanti...
poi mi segnalate che neanche la HD ha una gran tenuta sull'umido....
quindi sono confuso, chi me la spiega pls?
Come detto da @Hot: la gomma con più grip da montare anteriore. Nel caso HansD è una gomma più grippante della Nobby quindi HD davanti e NN dietro.
La tenuta sull'umido della mescola blu SpeedGrip si intende che è inferiore rispetto a una mescola arancione soft. Dipende dalle tue esigen
Quindi volendo puoi anche mettere un Magic Mary soft davanti e un Hans Dampf blu al posteriore, sulla E-bike secondo me è una buona soluzione per i percorsi che hai descritto.

Altrimenti Maxxis DHF/DHR ma in versione 2.8" non sono così robusti sul fianco (vedi foto).

Vittoria Martello post. e Mazza ant. può essere una valida alternativa ma la Mazza arriva solo fino a 2.6" quindi Schwalbe rimane ancora la scelta migliore. :)

IMG-20200927-WA0011.jpg
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
  • Like
Reactions: AlfreDoss

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io suggerirei anche le Pirelli Scorpion S, il @ducams4r le sta provando e ci si trova bene; anche le Michelin sembrano buone, ma sono marche meno note in ambito mtb, anche se il back ground non è indifferente, trattandosi di due colossi. Hanno entrambe fatto le gomme specifiche per EMTB, con carcasse robuste ma non estreme, le mescole sembrano buone come anche i disegni del battistrada. Sono curioso, magari per la prossima mtb da 29" le potrei anche provare.
Al momento con la 27.5 vado di Magic Mary sia in 2.8 (Soft davanti e speed grip dietro) che da 2.6 (entrambe soft, la posteriore però ha subito, si consuma parecchio velocemente!).
 

Riccardo elettro

Ebiker pedalantibus
2 Agosto 2020
156
82
28
Ameno
www.riccardosinigaglia.com
Bici
Turbolevo, Whistle Yonder S
Io ho messo le vittoria martello 2.8 con 27.5 sia davanti che dietro e le trovo ottime.
dopo ripetute forature con le rocket ron davanti ho messo tubeless con salsicciotto e anche a parità di pressione sono meglio e mi vibrano meno le braccia.
Al posteriore le ho da 1000 km. E non ho più bucato anche se dietro ho la camera d’aria.
Davanti ne ho fatto 200 e anche sulle pietre bagnate il grip è ottimo.
 
  • Like
Reactions: Bambinz

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Secondo me ci può stare, io la sto usando davanti e mi ci trovo bene. Il disegno è molto simile alla DHR2 che infatti è apprezzata anche con un montaggio anteriore.

https://blisterreview.com/gear-reviews/maxxis-minion-dhr2/4 (grazie @AlfreDoss per il link. ;) ).
Leggi anche la recensione della ormai "vecchia" High Roller II, molto interessante il confronto con la prima High Roller.
Tra l'altro una delle gomme con cui all'anteriore mi sono sempre trovato alla grande, parlo della II.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

carlo.bkr

Ebiker potentibus
12 Giugno 2020
930
328
63
Barzago
Visita Sito
Bici
deca stilus